Eventi passati

WEBINAR

Project estimating: dal Practice Standard del PMI ai digital tool

Project estimating: dal Practice Standard del PMI ai digital tool

23 Novembre 2023    
6:30 pm - 7:45 pm
Zoom Webinar
PDU: 1 PDU di tipo Ways of Working
I relatori racconteranno la loro esperienza sull’approfondimento del Practice Standard for Estimating del PMI e su come i principali modelli, tecniche e processi possano essere implementati con digital tool. La pratica delle stime è - e rimarrà - un punto essenziale della disciplina del Project Management. Inoltre, il modo in cui i digital tool possono supportare operativamente il Project Manager e il team di progetto è una componente importante del processo di stima e un’opportunità per migliorare efficienza, precisione, fruibilità e condivisione del processo stesso, oltre che per offrire un miglior supporto all’implementazione di pratiche di personalizzazione (tailoring). Analogamente al [...]
Verso la Project Economy

Verso la Project Economy

PDU: N.A.
Il Project Management Institute (PMI), istituto leader nel campo del Project Management a livello internazionale, ha introdotto nel 2019 il termine "Project Economy". Questo termine descrive uno scenario in cui l'attività economica globale basata su progetti è destinata ad aumentare da 12.000 miliardi di dollari nel 2017 a 20.000 miliardi di dollari nel 2027, coinvolgendo circa 88 milioni di persone in ruoli di gestione dei progetti. Per questo oggi - anche a fronte dei cospicui finanziamenti per la ripresa e la resilienza, nonché degli obiettivi di trasformazione digitale ed ecologica - è essenziale sviluppare cultura e competenze nel campo del [...]
La Gestione sostenibile e energetica… l’Energy Manager

La Gestione sostenibile e energetica… l’Energy Manager

30 Ottobre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
PDU: 0,5 PDU di tipo WAYS OF WORKING e 0,5 PDU di tipo BUSINESS ACUMEN
Il mondo ha la necessità di proiettarsi sempre più verso l’efficienza e la sostenibilità, partendo proprio da concetti quali quelli energetico-ambientali. La ormai assodata figura dell’energy manager, o ancor più dell’esperto in gestione dell’energia, assume un ruolo sempre più capillare e importante in diversi contesti in cui si identifica una necessaria gestione di più elementi che non sono solo tenere accesa una lampadina in meno. Una gestione razionale ed efficiente dell’energia deve focalizzare la propria attenzione anche su campi e attività che vanno ben oltre i limiti dell’ambito puramente tecnologico. A tal fine l’Energy Manager, o di Esperto in Gestione [...]
Dalla gestione delle risorse alla valorizzazione delle risorse: una storia di straordinaria ordinarietà

Dalla gestione delle risorse alla valorizzazione delle risorse: una storia di straordinaria ordinarietà

19 Ottobre 2023    
6:00 pm - 8:00 pm
Zoom Webinar
PDU: IN PRESENZA 19 ottobre 2023 alle ore 18:00 presso la Fattoria Sociale Fuori di zucca - 0,5 PDU di tipo Ways of Working e 0,5 PDU di tipo Business Acumen
L'evento in presenza si terrà presso la Fattoria Sociale Fuori di Zucca, Via Cangemi, 81030 Lusciano CE
Il Paradosso di Abilene e come allontanarsi dal Waterfall

Il Paradosso di Abilene e come allontanarsi dal Waterfall

11 Ottobre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
PDU: 0,5 PDU di tipo Ways of Working e 0,5 PDU di tipo Business Acumen
Trasformazioni di successo richiedono l’adozione di nuovi modi di pensare, nuovi modi di lavorare e nuove tecnologie, ma soprattutto nel tempo non è mai ovvio cosa devi mantenere, cosa devi eliminare e cosa devi adottare: le risposte si evolvono nel tempo man mano che la tua situazione evolve. Le trasformazioni sono viaggi, non destinazioni. Ci vorrà tempo, nella maggior parte dei casi anni anziché mesi, e impegno per avere successo. In questo webinar tratteremo i primi passi necessari per passare da un team che lavora prevalentemente in maniera seriale, ad un team che abbraccia i principi agili con i consigli [...]
Falconeria: applicazione del Project Management in un Reparto dell'A.M.

Falconeria: applicazione del Project Management in un Reparto dell'A.M.

25 Settembre 2023    
6:00 pm - 7:00 pm
Zoom Webinar
PDU: 0,5 PDU di tipo Power Skills e 0,5 PDU di tipo Business Acumen
In un Reparto dell'Aeronautica Militare, da intendersi come piccola unità organizzativa, caratterizzato dalla necessità di garantire, senza soluzione di continuità, prontezza di intervento secondo i compiti assegnati, è necessario essere pronti ad affrontare sfide complesse, non solo per gli aspetti prettamente operativi, bensì anche nella gestione di problematiche collaterali che ne possano minare l'efficienza. In questo scenario, l'applicazione dei principi del Project Management diventa sempre più necessario, e chi è a capo dell'organizzazione, a partire dalle realtà più piccole, è chiamato ad essere agente del cambiamento e guidare verso soluzioni tanto semplici quanto innovative, supportando di fatto l'organizzazione tutta nel [...]
OKR: uno strumento per connettere la strategia all'esecuzione

OKR: uno strumento per connettere la strategia all'esecuzione

12 Settembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
PDU: 1 PDU Ways of Working
“Fare, fare. Fare per fare, senza vedere neppure quello che fate, perché lo fate. E la giornata è passata.” (Luigi Pirandello) Varie disfunzioni organizzative, tra le quali il sovraccarico generato dai troppi progetti e iniziative aziendali, possono facilmente disorientare e portare a spendere energie in attività non coerenti con gli obiettivi dell’organizzazione. Gli OKR (Objectives and Key Results) sono un sistema di definizione degli obiettivi con un approccio semplice per creare allineamentoe coinvolgimento attorno a obiettivi misurabili e ambiziosi. Se utilizzati con un approccio ecosistemico (olistico) nell'organizzazione, diventano un utile strumento per focalizzare le attività coerenti con gli obiettivi strategici [...]
Il metodo TRIZ - Teoria per la Soluzione Inventiva dei Problemi

Il metodo TRIZ - Teoria per la Soluzione Inventiva dei Problemi

8 Settembre 2023    
1:00 pm - 2:00 pm
PDU: ---
Dopo l'intervento tenuto dal PMI Southern Italy Chapter durante il 1° Evento Metrico 2023 organizzato dal GUFPI-ISMA lo scorso 5 maggio a ROMA presso il Centro Congressi Frentani, al fine di sviscerare le tematiche trattate durante l'incontro di maggio, i due relatori intervenuti, Francesco Sacerdoti e Francesco Spadera, terranno un ulteriore webinar di approfondimento il prossimo venerdì 8 settembre 2023 dalle 13:00 alle 14:00. Un collaborazione quella tra il GUFPI-ISMA e il PMI Southern Italy Chapter che continua nel tempo dando luogo a momenti di incontro e di condivisione sempre più importanti. L'esperienza creativa appartiene all’essere umano: ognuno di noi può [...]
Transforming Sustainability Strategies into Projects: a Fireside Chat with Padraic O’Reilly (TUS)

Transforming Sustainability Strategies into Projects: a Fireside Chat with Padraic O’Reilly (TUS)

12 Luglio 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
PDU: 0.5 PDU Ways of Working & 0.5 PDU Business Acumen
The imperative swift towards a climate-natural economy requires project management professionals to provide organisations with the necessary tools to support, one project at a time, the implementation of strategies aimed at contributing to sustainable development, making people’s lives better and protecting the planet from degradation so that it can support the needs of present and future generations. In this webinar, we’ll explore how to transform sustainability strategies and policies into impactful projects through the experiences and successful practices of the Technological University of the Shannon: Midlands Midwest and its Development Unit Manager, Padraic O’Reilly. The event will cover the processes and practices [...]
Il Project Management per l’innovazione dell’istruzione e della formazione

Il Project Management per l’innovazione dell’istruzione e della formazione

29 Giugno 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
PDU: 0,5 PDU POWER SKILLS e 0,5 PDU BUSINESS ACUMEN
In un’epoca caratterizzata da rapidi cambiamenti, i professionisti dell'istruzione e della formazione devono affrontare sfide complesse per supportare le persone nel potenziamento delle competenze per il lavoro e per lo sviluppo personale e sociale, aiutandole ad adattarsi alla duplice transizione digitale e verde, alle situazioni di emergenza e agli shock economici. In questo scenario, il ruolo dei Project Manager nell’Education diventa sempre più critico, chiamato ad essere agente del cambiamento e guidare l'innovazione nel campo dell'istruzione e della formazione, supportare professionisti, scuole e organizzazioni, a fornire risposte flessibili, capaci di incontrare i bisogni e le sfide della società e del [...]
1 2 3 4 5 6

SEMINARI E WORKSHOP

Dalla gestione delle risorse alla valorizzazione delle risorse: una storia di straordinaria ordinarietà

Dalla gestione delle risorse alla valorizzazione delle risorse: una storia di straordinaria ordinarietà

19 Ottobre 2023    
6:00 pm - 8:00 pm
Zoom Webinar
PDU: IN PRESENZA 19 ottobre 2023 alle ore 18:00 presso la Fattoria Sociale Fuori di zucca - 0,5 PDU di tipo Ways of Working e 0,5 PDU di tipo Business Acumen
L'evento in presenza si terrà presso la Fattoria Sociale Fuori di Zucca, Via Cangemi, 81030 Lusciano CE
Happy Birthday Fast Project Break

Happy Birthday Fast Project Break

21 Settembre 2023    
6:00 pm - 10:00 pm
PDU: NO
“Non smetterò mai di sognare, avrò forza per vincere, coraggio per non mollare, pazienza per persistere.” (Andrew Parker) La classroom FPB_SA1, la City Salerno e la City Caserta organizzano anche quest’anno, ormai immancabile e piacevole consuetudine, un incontro per festeggiare il quarto compleanno di Fast Project Break. L’evento si terrà il prossimo giovedì 21 settembre 2023 con inizio alle ore 18:00 presso la Stazione Marittima di Salerno. Un altro anno è trascorso tra cambiamenti importanti, qualche difficoltà e interessanti opportunità. E Fast Project Breaknon si ferma, grazie alla forza e alla passione dei suoi soci “vecchi” e “nuovi”. Un’organizzazione resiliente e agile che ha [...]
Power skills. Il Project Management per la Società 5.0

Power skills. Il Project Management per la Società 5.0

PDU: 1.5 PDU di tipo Power Skills & 1 PDU
Le tecnologie introdotte negli ultimi trent’anni hanno modificato radicalmente la società, le organizzazioni e la vita di ciascun individuo. Ciò che colpisce dell’innovazione tecnologica negli ultimi decenni, non è solo la radicalità del cambiamento, ma anche la sua rapidità. Ampie porzioni della società (non solo gli anziani) e dell’industria non hanno fatto ancora in tempo ad assorbire le tecnologie del web 2.0, che già queste risultano obsolete e, addirittura, due generazioni tecnologiche - 3.0 e 4.0 - si sono avvicendate. Questo scorrere di cifre, che può talvolta apparire un eccesso mediatico, riflette uno sviluppo tecnologico senza precedenti nella storia. Nessuna sorpresa, quindi, [...]
Aperibranch in Puglia - Programmazione delle attività 2023

Aperibranch in Puglia - Programmazione delle attività 2023

19 Dicembre 2022    
6:30 pm - 8:00 pm
PDU: NO
Durante l’aperibranch che si terrà lunedì 19 dicembre alle 18:30 saranno presentate tutte le iniziative portate a termine nel 2022 dal branch Puglia e si cercherà insieme ai soci e alle socie partecipanti di definire e programmare le attività da sviluppare durante il prossimo 2023 sulla base delle esigenze del territorio e nel rispetto dei valori del Chapter e del PMI. Relatore e moderatore dell'incontro sarà Salvatore Modeo, responsabile del branch Puglia del PMI-SIC. L’evento si terrà in presenza presso: Palazzo Guerrieri c/o Molo12 Coworking Space, Brindisi (BR)   *Il costo delle consumazioni sarà a carico dei partecipanti.
PM e gestione economica dei progetti - partecipazione in presenza

PM e gestione economica dei progetti - partecipazione in presenza

10 Dicembre 2022    
9:30 am - 11:30 am
PDU: 1,5 di tipo Ways of Working
L’evento, della durata di 120 minuti, ha lo scopo di illustrare i processi che il PM che lavora in azienda dovrebbe seguire per la gestione economica dei progetti legati a contratti stipulati con clienti. Si parlerà degli aspetti economici lungo tutte le fasi del ciclo di vita di un progetto: dalle attività di pricing e preparazione della proposta economica alla conclusione del progetto, con un focus sul monitoraggio in corso d’opera di costi, ricavi e importi da fatturare. La parte introduttiva comprenderà la spiegazione del metodo Earned Value Management (EVM) e di alcuni concetti base in ambito economico e aziendale, [...]
Progettare e gestire la comunicazione per le fasi critiche dei progetti

Progettare e gestire la comunicazione per le fasi critiche dei progetti

PDU: SI
Il prossimo venerdì 25 novembre 2022 alle ore 14:30 ci incontreremo presso l’Aula E del Polo Scientifico dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, a Caserta, per parlare di progettazione e gestione della comunicazione nelle fasi critiche dei progetti. Locandina Programma degli interventi Tecniche e strumenti di gestione degli stakeholder L’intervento, a cura dell’ing. E. Viceconte e della dott.ssa M. Lanzetta, evidenzia due fasi critiche legate alla comunicazione in un progetto complesso: 1) la fase di pianificazione della comunicazione (Project Management Communication Plan) e 2) la fase di comunicazione in eventuali situazioni critiche lungo il ciclo di vita del progetto, [...]
Aperibranch in Puglia - Le attività del 2022

Aperibranch in Puglia - Le attività del 2022

PDU: NO
L’aperibranch che si terrà il prossimo lunedì 7 novembre alle 18:30 è il primo evento organizzato in Puglia dal vivo, post-pandemia. Il primo incontro di una serie, che si terranno in maniera periodica, e con cui vogliamo avvicinare sempre di più il PMI-SIC al territorio e il territorio al PMI-SIC, attraverso un momento informale e conviviale, di fronte a un aperitivo, ma, allo stesso tempo, con l’intento di promuovere la diffusione dei valori del Chapter e del PMI su tutto il territorio. Durante questo incontro saranno presentate tutte le attività svolte nel 2022 e inizieremo a definire e programmare quelle [...]
Aperibranch in Sicilia – I Project Manager vanno a scuola

Aperibranch in Sicilia – I Project Manager vanno a scuola

4 Novembre 2022    
5:45 pm - 8:00 pm
PDU: SI
L’incontro periodico del branch Sicilia sarà l'occasione per ascoltare le proposte e raccogliere la vostra disponibilità per le attività del Branch. L'intervento specifico, della durata di 30 minuti, si propone di raccontare l’iniziativa del PMI-SIC “Project Management Skills for Life (PMS4L)” che ormai dal 2014 i volontari campani, coordinati da Peppe Cocozza, portano avanti in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale (USR) della Campania e che nel 2021 è approdata in Sicilia. La recente esperienza sull’isola, grazie alla promozione dell’USR Sicilia e all’impegno di sette volontari, ha coinvolto sette scuole, 204 studenti, 12 docenti e verrà pertanto riproposta durante questo anno [...]
Le sfide del project management nell’ambito del PNRR

Le sfide del project management nell’ambito del PNRR

PDU: SI
Il seminario, della durata di 180 minuti, si propone di analizzare le sfide per una efficace realizzazione del PNRR sul territorio calabrese e, in particolare, il contributo che possono dare a tal fine la cultura e la disciplina del project management. Relatori: Andrea Innocenti (Consulente e formatore, resp. Comitato Competenze e standard del PMI-SIC) Marcello Traversi (Direttore esecutivo Eurosportello Confesercenti) Giuseppe Liritano (Dirigente UOA Sistemi Infrastrutturali Complessi della Regione Calabria) L’intervento dell’ing. Liritano evidenzierà le criticità associate agli interventi infrastrutturali previsti dal PNRR. Il Piano prevede iniziative strategiche nell’ambito della difesa del suolo e delle infrastrutture di trasporto. Le esigenze [...]
Happy Third Birthday

Happy Third Birthday

21 Settembre 2022    
6:00 pm - 10:00 pm
PDU: NO
“Impara da ieri, vivi per oggi, spera per domani. L’importante è non smettere mai di farsi domande.” – Albert Einstein L’organizzazione Fast Project Break e l'intero team della classroom FPB_SA1, della City Salerno, e della nuova City Caserta, organizzano, anche quest'anno, un evento speciale per festeggiare il terzo compleanno di FPB, il prossimo 21 settembre 2022 dalle ore 18:00 in poi, presso la Stazione Marittima di Salerno. È passato un altro anno, ricco di tante difficoltà, e Fast Project Break con tutta la forza della sua organizzazione ha saputo affrontare anche questo periodo, foriero di molte novità, trasformandolo in un [...]
1 2

ALTRI EVENTI

Food for Thoughts - 6° Forum Nazionale di Project Management

Food for Thoughts - 6° Forum Nazionale di Project Management

6 Ottobre 2023    
8:00 am - 6:00 pm
PDU: 2,5 Ways of Working e 2,5 Power Skills
Ritorna in presenza il Forum Nazionale di Project Management, l'iniziativa congiunta dei Chapter italiani (PMI Northern Italy Chapter, PMI Central Italy Chapter e PMI Southern Italy Chapter) nata nel 2017 e rivolta ai Project Manager di tutto il territorio nazionale. Dopo le tappe di Firenze, Napoli e Milano e le edizioni esclusivamente online degli ultimi due anni, il Forum Nazionale di Project Management 2023 si terrà a Bologna e nello specifico presso la sede di Fico Eataly World, selezionata per la sua centralità tematica e geografica con il tema di quest'anno: Food for Thoughts. Il “Cibo", quindi, non solo come [...]
Forum Nazionale di Project Management - Terza giornata

Forum Nazionale di Project Management - Terza giornata

16 Dicembre 2022    
5:00 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
PDU: 2 Business Acumen
“Il futuro è molto aperto, e dipende da noi, da noi tutti. Dipende da ciò che voi e io e molti altri uomini fanno e faranno, oggi, domani e dopodomani. E quello che noi facciamo e faremo dipende a sua volta dal nostro pensiero e dai nostri desideri, dalle nostre speranze e dai nostri timori. Dipende da come vediamo il mondo e da come valutiamo le possibilità del futuro che sono aperte.” Queste sono le parole con cui il filosofo ed epistemologo Karl Popper definisce ciò che ancora non siamo, ciò che potrebbe essere. Ed è proprio in questa ottica [...]
Forum Nazionale di Project Management - Seconda giornata

Forum Nazionale di Project Management - Seconda giornata

15 Dicembre 2022    
5:00 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
PDU: 2 Business Acumen
“Il futuro è molto aperto, e dipende da noi, da noi tutti. Dipende da ciò che voi e io e molti altri uomini fanno e faranno, oggi, domani e dopodomani. E quello che noi facciamo e faremo dipende a sua volta dal nostro pensiero e dai nostri desideri, dalle nostre speranze e dai nostri timori. Dipende da come vediamo il mondo e da come valutiamo le possibilità del futuro che sono aperte.” Queste sono le parole con cui il filosofo ed epistemologo Karl Popper definisce ciò che ancora non siamo, ciò che potrebbe essere. Ed è proprio in questa ottica [...]
Forum Nazionale di Project Management - Prima giornata

Forum Nazionale di Project Management - Prima giornata

14 Dicembre 2022    
5:00 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
PDU: 2 Business Acumen
“Il futuro è molto aperto, e dipende da noi, da noi tutti. Dipende da ciò che voi e io e molti altri uomini fanno e faranno, oggi, domani e dopodomani. E quello che noi facciamo e faremo dipende a sua volta dal nostro pensiero e dai nostri desideri, dalle nostre speranze e dai nostri timori. Dipende da come vediamo il mondo e da come valutiamo le possibilità del futuro che sono aperte.” Queste sono le parole con cui il filosofo ed epistemologo Karl Popper definisce ciò che ancora non siamo, ciò che potrebbe essere. Ed è proprio in questa ottica [...]
FORUM NAZIONALE DI PROJECT MANAGEMENT 2021

FORUM NAZIONALE DI PROJECT MANAGEMENT 2021

3 Dicembre 2021    
5:00 pm - 7:30 pm
PDU: SI
FORUM NAZIONALE DI PROJECT MANAGEMENT 2021 IL PROJECT MANAGEMENT INCONTRA LA CULTURA 3 dicembre 2021 - 17:00/19:30 L’economia che gravita intorno al nostro patrimonio artistico e storico è stata particolarmente messa in crisi nel periodo pandemico, ed è oggi oggetto di grande interesse per il suo effetto trainante sugli altri settori produttivi. I governi italiani ed europei lavorano per lo sviluppo di un settore dall’enorme valore aggiunto e di grandi innovazioni, come evidenziato dal recente G20 a Venezia. Per accompagnare questa ripartenza i giorni 1-2-3 dicembre si svolgerà, on line,  il Forum Nazionale dei Chapter italiani del Project Management Institute [...]
FORUM NAZIONALE DI PROJECT MANAGEMENT 2021

FORUM NAZIONALE DI PROJECT MANAGEMENT 2021

2 Dicembre 2021    
5:00 pm - 7:30 pm
PDU: SI
IL PROJECT MANAGEMENT INCONTRA LA CULTURA 2 dicembre 2021 - 17:00/19:30   L’economia che gravita intorno al nostro patrimonio artistico e storico è stata particolarmente messa in crisi nel periodo pandemico, ed è oggi oggetto di grande interesse per il suo effetto trainante sugli altri settori produttivi. I governi italiani ed europei lavorano per lo sviluppo di un settore dall’enorme valore aggiunto e di grandi innovazioni, come evidenziato dal recente G20 a Venezia. Per accompagnare questa ripartenza i giorni 1-2-3 dicembre si svolgerà, on line,  il Forum Nazionale dei Chapter italiani del Project Management Institute (Northern, Central e Southern) quest’anno dedicato alla Cultura. Tre [...]
FORUM NAZIONALE DI PROJECT MANAGEMENT 2021

FORUM NAZIONALE DI PROJECT MANAGEMENT 2021

1 Dicembre 2021    
5:00 pm - 7:30 pm
PDU: SI
IL PROJECT MANAGEMENT INCONTRA LA CULTURA 1 dicembre 2021 - 17:00/19:30   L’economia che gravita intorno al nostro patrimonio artistico e storico è stata particolarmente messa in crisi nel periodo pandemico, ed è oggi oggetto di grande interesse per il suo effetto trainante sugli altri settori produttivi. I governi italiani ed europei lavorano per lo sviluppo di un settore dall’enorme valore aggiunto e di grandi innovazioni, come evidenziato dal recente G20 a Venezia. Per accompagnare questa ripartenza, i giorni 1-2-3 dicembre si svolgerà, on line,  il Forum Nazionale dei Chapter italiani del Project Management Institute (Northern, Central e Southern) quest’anno dedicato alla Cultura. Tre [...]