FORUM NAZIONALE DI PROJECT MANAGEMENT 2021

FORUM NAZIONALE DI PROJECT MANAGEMENT 2021

Quando

2 Dicembre 2021    
5:00 pm - 7:30 pm

Dove

Tipo evento

PDU

SI

IL PROJECT MANAGEMENT INCONTRA LA CULTURA

2 dicembre 2021 – 17:00/19:30

 

L’economia che gravita intorno al nostro patrimonio artistico e storico è stata particolarmente messa in crisi nel periodo pandemico, ed è oggi oggetto di grande interesse per il suo effetto trainante sugli altri settori produttivi.

I governi italiani ed europei lavorano per lo sviluppo di un settore dall’enorme valore aggiunto e di grandi innovazioni, come evidenziato dal recente G20 a Venezia.

Per accompagnare questa ripartenza i giorni 1-2-3 dicembre si svolgerà, on line,  il Forum Nazionale dei Chapter italiani del Project Management Institute (Northern, Central e Southern) quest’anno dedicato alla Cultura.

Tre giorni tra cultura e grandi progetti!

____________________________________________________________

1° dicembre 2021 — ore 17:00-19:30 a cura del PMI-SOUTHERN ITALY

Tema della prima giornata del Forum sarà l’impatto dei grandi progetti culturali sullo sviluppo territoriale.

Nell’incontro sarà sottolineata l’importanza e la complessità della gestione manageriale dei progetti culturali. La prospettiva è quella di produrre valore con il patrimonio culturale materiale e immateriale del Paese. Una sfida per la quale si sta definendo un profilo di Project Manager culturale.

Visualizza l’AGENDA completa dell’evento del 1° dicembre, al seguente LINK

Per iscriversi all’evento del 1° dicembre 2021, usare il seguente LINK

 

____________________________________________________________

2 dicembre 2021 — ore 17:00-19:30 a cura del PMI-NORTHERN ITALY

Tema della seconda giornata del Forum sarà il Project Management nei progetti legati ai Musei e alle Fondazioni.

L’Italia vanta Musei e Fondazioni unici rispetto al resto del mondo, dove bellezza, arte e cultura si sposano con una serie di progetti atti a far vivere ai visitatori la nostra storia, il nostro passato, il percorso che ci ha condotti fino ai nostri giorni.

Sarà per noi Project Manager un viaggio interessante che ci porterà a scoprire come queste organizzazioni gestiscono i loro progetti.

Visualizza l’AGENDA completa dell’evento del 2 dicembre, al seguente LINK

Per iscriversi all’evento del 2 dicembre 2021, usare il seguente LINK

 

__________________________________________________________

3 dicembre 2021— ore 17:00-19:30 a cura del PMI-CENTRAL ITALY

Tema della terza giornata sarà la nuova managerialità degli attori coinvolti in progetti culturali e le nuove competenze necessarie per un mondo sempre più interconnesso.

Anche per la cultura ci sarà un new normal basato sull’utilizzo delle nuove tecnologie e su una visione sovranazionale che coinvolge stakeholder sempre più esigenti e preparati.

Visualizza l’AGENDA completa dell’evento del 3 dicembre, al seguente LINK

Per iscriversi all’evento del 3 dicembre 2021, usare il seguente LINK

Per partecipare all’intero evento è necessario iscriversi a ciascuna giornata dalla pagina eventi.

PDU previste per la partecipazione a ciascuna giornata: 2,5

La partecipazione all’evento è aperta a tutti.

La locandina è disponibile al seguente link

 

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
9
10
14
15
16
17
18
19
20
22
23
24
26
27
29
30
1
Il metodo TRIZ - Teoria per la Soluzione Inventiva dei Problemi
8 Settembre 2023    
1:00 pm - 2:00 pm
Dopo l'intervento tenuto dal PMI Southern Italy Chapter durante il 1° Evento Metrico 2023 organizzato dal GUFPI-ISMA lo scorso 5 maggio a ROMA presso il Centro [...]
AperiBranch Sicilia - Esperienze dei volontari siciliani
11 Settembre 2023    
7:30 pm - 10:00 pm
Secondo appuntamento dell'anno per tutte le nostre socie e i nostri soci del Branch Sicilia del PMI Southern Italy Chapter il prossimo lunedì 11 settembre [...]
OKR: uno strumento per connettere la strategia all'esecuzione
12 Settembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
“Fare, fare. Fare per fare, senza vedere neppure quello che fate, perché lo fate. E la giornata è passata.” (Luigi Pirandello) Varie disfunzioni organizzative, tra [...]
Aperibranch Campania - 13 settembre 2023
13 Settembre 2023    
7:00 pm - 9:00 pm
Siamo lieti di comunicare alle nostre socie e ai nostri soci che il prossimo mercoledì 13 settembre 2023 si terrà un incontro in presenza dei [...]
Happy Birthday Fast Project Break
21 Settembre 2023    
6:00 pm - 10:00 pm
“Non smetterò mai di sognare, avrò forza per vincere, coraggio per non mollare, pazienza per persistere.” (Andrew Parker) La classroom FPB_SA1, la City Salerno e la City Caserta [...]
Falconeria: applicazione del Project Management in un Reparto dell'A.M.
25 Settembre 2023    
6:00 pm - 7:00 pm
Zoom Webinar
In un Reparto dell'Aeronautica Militare, da intendersi come piccola unità organizzativa, caratterizzato dalla necessità di garantire, senza soluzione di continuità, prontezza di intervento secondo i [...]
Dalla gestione delle risorse alla valorizzazione delle risorse: una storia di straordinaria ordinarietà
28 Settembre 2023    
6:00 pm - 8:00 pm
€0,00
Zoom Webinar
L'evento in presenza si terrà presso la Fattoria Sociale Fuori di Zucca, Via Cangemi, 81030 Lusciano CE
Events on 11 Settembre 2023
Events on 13 Settembre 2023
Events on 21 Settembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.