Certificazioni

Certificazioni del PMI

A partire dal 1984 il PMI ha sviluppato un programma di certificazioni che hanno lo scopo di garantire un adeguato riconoscimento della professionalità a chi opera nel campo del Project Management e che sono risconosciute a livello globale.

Le diverse certificazioni del PMI spaziano dagli approcci tradizionali agli approcci agili di Project Management, si basano su standard rigorosi e su una ricerca continua che ne garantiscono l’evoluzione in linea con le esigenze del mercato.

Le certificazioni hanno valore in tutti i settori e in qualunque posto nel mondo, quindi possono soddisfare le esigenze reali dei singoli e delle organizzazioni nella gestione dei progetti.

Per saperne di più sulle certificazioni del PMI

Per acquisire una certificazione

Per mantenere una certificazione

Certificazione a Norma UNI 11648:2016

A settembre 2016 si è concluso, con l’emissione della Norma UNI 11648:2016 – “Project Manager: Definizione dei requisiti di conoscenza, abilità e competenza”, il percorso che ha portato a disciplinare nella normativa italiana la professione di Project Manager, le competenze di tale figura e le modalità di valutazione delle stesse.

Alla redazione di tale norma hanno partecipato attivamente anche i tre Chapter Italiani del Project Management Institute. Il risultato conseguito è stato che le certificazioni PMI® sono state riconosciute come una base per poter ottenere l’eventuale ulteriore certificazione a norma UNI 11648:2016, riconosciuta anche da Accredia.

I 3 Chapter italiani hanno sottoscritto una convenzione con CEPAS, Organismo di Certificazione (OdC) con sede a Roma, il cui schema della certificazione a norma UNI 11648:2016 prevede che tutti coloro che hanno già al loro attivo una certificazione PMP® o PgMP® possano accedere al colloquio orale, laddove richiesto dall’OdC, senza necessità di sostenere alcun esame scritto e a condizioni particolarmente vantaggiose per i soci dei 3 Chapter italiani.

Condizioni vantaggiose per i soci

Per i soci dei Chapter che vogliono usufruire della convenzione con CEPAS per ottenere la certificazione a norma UNI 11648:2016 estendendo la propria certificazione PMP® o PgMP®:

  • sconto del 60 % rispetto alle tariffe CEPAS ordinarie per l’esame, la registrazione e l’iscrizione al primo anno (200,00 € + IVA)
  • sconto del 75% rispetto alle tariffe CEPAS ordinarie per i rinnovi successivi (50,00 € + IVA)

Per maggiori approfondimenti visita la pagina dedicata o scrivi a certificazione@pmi-sic.org

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
26
27
29
30
1
2
3
4
5
7
8
9
10
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Falconeria: applicazione del Project Management in un Reparto dell'A.M.
25 Settembre 2023    
6:00 pm - 7:00 pm
Zoom Webinar
In un Reparto dell'Aeronautica Militare, da intendersi come piccola unità organizzativa, caratterizzato dalla necessità di garantire, senza soluzione di continuità, prontezza di intervento secondo i [...]
Dalla gestione delle risorse alla valorizzazione delle risorse: una storia di straordinaria ordinarietà - Rimandato a nuova data che sarà comunicata a breve
28 Settembre 2023    
6:00 pm - 8:00 pm
Zoom Webinar
L'evento in presenza si terrà presso la Fattoria Sociale Fuori di Zucca, Via Cangemi, 81030 Lusciano CE
Food for Thoughts - 6° Forum Nazionale di Project Management
6 Ottobre 2023    
8:00 am - 6:00 pm
Ritorna in presenza il Forum Nazionale di Project Management, l'iniziativa congiunta dei Chapter italiani (PMI Northern Italy Chapter, PMI Central Italy Chapter e PMI Southern [...]
Il Paradosso di Abilene e come allontanarsi dal Waterfall
11 Ottobre 2023    
6:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
Trasformazioni di successo richiedono l’adozione di nuovi modi di pensare, nuovi modi di lavorare e nuove tecnologie, ma soprattutto nel tempo non è mai ovvio [...]
Events on 6 Ottobre 2023
Events on 11 Ottobre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.