Quando
Costo
Dove
Tipo evento
PDU
2 Business AcumenโIl futuro รจ molto aperto, e dipende da noi, da noi tutti. Dipende da ciรฒ che voi e io e molti altri uomini fanno e faranno, oggi, domani e dopodomani. E quello che noi facciamo e faremo dipende a sua volta dal nostro pensiero e dai nostri desideri, dalle nostre speranze e dai nostri timori. Dipende da come vediamo il mondo e da come valutiamo le possibilitร del futuro che sono aperte.โ Queste sono le parole con cui il filosofo ed epistemologo Karl Popper definisce ciรฒ che ancora non siamo, ciรฒ che potrebbe essere. Ed รจ proprio in questa ottica dei molteplici scenari possibili che il project management puรฒ essere โ e deve diventare – un importante strumento a supporto dellโessere umano. Un supporto quotidiano e concreto che possa offrire a ciascun individuo, nel percorso rischioso e incerto della propria esistenza, la possibilitร di fissarsi degli obiettivi e, allo stesso tempo, avere la reale capacitร di poterli raggiungere. Lโessenza e lโimportanza del project management, oggi piรน che mai, รจ questa: fornire gli strumenti utili a poter scegliere la propria personale realizzazione in circostanze che nella maggior parte dei casi saranno differenti da quelle che sono state previste. In questa ottica i Chapter italiani del Project Management Institute declineranno il tema del โFuturoโ durante le tre giornate del Forum del 2022, offrendo ciascuno una visione da una differente ma senza dubbio complementare angolazione: Project Economy, Innovazione, Incertezza. Speaker di rilievo offriranno la loro esperienza di progetto rispetto al tema di ogni giornata.
Project Economy – Mercoledรฌ 14 dicembre 2022, Southern Italy Chapter
Innovazione – Giovedรฌ 15 dicembre 2022, Central Italy Chapter
Incertezza – Venerdรฌ 16 dicembre 2022, Northern Italy Chapter
Forum Nazionale di Project Management – Prima giornata
Southern Italy Chapter โ Project Economy
โAvere un’idea, รจ un’ottima cosa.ย Ma รจ ancora meglio sapere come portarla avanti.โ diceva Henry Ford. Cosa รจ un progetto? Unโiniziativa temporanea intrapresa per creare un prodotto, un servizio o un risultato unico. Il mondo in cui viviamo รจ caratterizzato da trasformazioni continue e dirompenti, e ciรฒ rende cruciale lโelemento della temporaneitร . Se รจ vero che lo sviluppo della tecnologia sta rendendo obsolescenti approcci, competenze e strategie, รจ altresรฌ vero che la tempestivitร dellโazione organizzativa รจ ormai fondamentale per lโesistenza stessa delle organizzazioni. Realizzare rapidamente unโidea รจ il fattore determinante della sua stessa efficacia. Un cambiamento inevitabile che lโattuale societร deve essere in grado di mettere in pratica.
Ed ecco il tempo della Project Economy. Il tempo in cui la competenza e la capacitร del singolo e delle organizzazioni intere fanno la differenza per trasformare le idee in realtร . Una dimensione in cui il progetto รจ lo strumento fondamentale per generare valore in maniera sostenibile: valore sociale, finanziario, culturale, ambientaleโฆ
Proprio in questโottica il project management diventa essenziale, attraverso una strutturata gestione del rischio e la consapevolezza dellโimprevedibilitร e della multipotenzialitร degli scenari futuri.
—
Il programma di ciascuna giornata sarร disponibile nei prossimi giorni sui tre siti dei Chapter italiani e sui vari canali social del PMI-SIC.
Tutti gli incontri si terranno dalle 17:00 alle 19:30.
La partecipazione a ciascuna giornata del Forum permette di acquisire 2 PDU di tipo Business Acumen valide ai fini del mantenimento delle certificazioni rilasciate dal PMI. La partecipazione รจ aperta a tutti e gratuita, previa iscrizione attraverso i relativi link riportati sul sito del PMI Southern Italy Chapter. Si ricorda che occorre iscriversi a ciascuna giornata del Forum. La registrazione delle PDU avverrร automaticamente entro 3 settimane dal termine dellโevento previa compilazione corretta del campo PMI ID allโatto della registrazione allโevento.
Si invita a prestare particolare attenzione alla compilazione del campo PMI member ID, sempre modificabile nel proprio profilo utente, in quanto facoltativo.
ATTENZIONE: รจ possibile seguire il webinar anche esclusivamente in audio via collegamento telefonico, ma in questo caso non potranno essere riconosciute le PDU in quanto la piattaforma tecnologica non traccia la partecipazione. Le PDU verranno rilasciate solo a chi segue il webinar per almeno la metร della sua durata.
Per informazioni: eventi@pmi-sic.org – www.pmi-sic.org
Prenotazioni
Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.