Quando
Costo
Dove
Tipo evento
PDU
1 PDU di tipo Business AcumenIl 27 ottobre 2022, UNI (Ente di normazione italiano) ha emesso la norma UNI 11648:2022 “Attività professionali non regolamentate – Project Manager – Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità”. Nel definire i requisiti relativi a questa attività professionale, la medesima norma specifica i compiti, le attività specifiche e l’identificazione dei contenuti – in termini di conoscenze e abilità – anche al fine di identificarne chiaramente il livello di autonomia e responsabilità in coerenza con il Quadro Nazionale delle Qualificazioni (QNQ). Sono, inoltre, espressi in maniera tale da agevolare e contribuire a rendere omogenei e trasparenti, per quanto possibile, i relativi processi di valutazione della conformità. Il nostro relatore, Pier Luigi Guida, durante l’incontro descriverà gli elementi principali della norma UNI 11648:2022, inserendola nel più ampio contesto degli altri standard e norme internazionali in tema di Project Management e della sua evoluzione. Proseguirà quindi illustrando gli elementi che è necessario possedere per certificarsi come Project Manager e il processo (semplificato per i soci del Chapter) che un possessore delle credenziali PMP può seguire per ottenere la certificazione tramite un organismo di certificazione riconosciuto da Accredia.
L’intervento verrà introdotto da Andrea Innocenti, responsabile del Comitato Competenze e standard del PMI-SIC che descriverà le attività del PMI-SIC che hanno contribuito alla revisione di questa versione della norma.
Speaker
Andrea Innocenti
Formatore e consulente senior, responsabile del Comitato Competenze e standard del PMI-SIC. È certificato PMP®, Agile Hybrid Project Pro, PMI ATP Instructor, contributore del “PMBOK® Guide – 6th, 7th Edition”, revisore esperto della “PMI Practice Standard for WBS”.
Pier Luigi Guida
Ingegnere, già dirigente d’azienda, si dedica da oltre trent’anni al Project Management. E’ direttore della rivista “Il Project Manager” e coordina il gruppo di lavoro UNI in materia. Certificato Prince2, ISIPM-AV, PMP®, PgMP® è socio del CIC. Ha a pubblicato un testo sul Project Management secondo le norme UNI ISO 21500 e 21502 (edito da FrancoAngeli).
—
—
La partecipazione all’evento permette di acquisire 1 PDU di tipo Business Acumen valida ai fini del mantenimento delle certificazioni rilasciate dal PMI. La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, previa iscrizione attraverso il relativo link riportato sul sito del PMI Southern Italy Chapter. La registrazione delle PDU avverrà automaticamente entro 3 settimane dal termine dell’evento previa compilazione corretta del campo PMI ID all’atto della registrazione all’evento. Si invita a prestare particolare attenzione alla compilazione del campo PMI member ID, sempre modificabile nel proprio profilo utente, in quanto facoltativo.
ATTENZIONE: è possibile seguire il webinar anche esclusivamente in audio via collegamento telefonico, ma in questo caso non potranno essere riconosciute le PDU in quanto la piattaforma tecnologica non traccia la partecipazione. Le PDU verranno rilasciate solo a chi segue il webinar per almeno la metà della sua durata.
Per informazioni: eventi@pmi-sic.org – www.pmi-sic.org
Prenotazioni
Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.