Forum Nazionale di Project Management – Seconda giornata

Forum Nazionale di Project Management - Seconda giornata

Quando

15 Dicembre 2022    
5:00 pm - 7:30 pm

Costo

Iscrizioni chiuse

Dove

Zoom Webinar

Tipo evento

PDU

2 Business Acumen

“Il futuro è molto aperto, e dipende da noi, da noi tutti. Dipende da ciò che voi e io e molti altri uomini fanno e faranno, oggi, domani e dopodomani. E quello che noi facciamo e faremo dipende a sua volta dal nostro pensiero e dai nostri desideri, dalle nostre speranze e dai nostri timori. Dipende da come vediamo il mondo e da come valutiamo le possibilità del futuro che sono aperte.” Queste sono le parole con cui il filosofo ed epistemologo Karl Popper definisce ciò che ancora non siamo, ciò che potrebbe essere. Ed è proprio in questa ottica dei molteplici scenari possibili che il project management può essere – e deve diventare – un importante strumento a supporto dell’essere umano. Un supporto quotidiano e concreto che possa offrire a ciascun individuo, nel percorso rischioso e incerto della propria esistenza, la possibilità di fissarsi degli obiettivi e, allo stesso tempo, avere la reale capacità di poterli raggiungere. L’essenza e l’importanza del project management, oggi più che mai, è questa: fornire gli strumenti utili a poter scegliere la propria personale realizzazione in circostanze che nella maggior parte dei casi saranno differenti da quelle che sono state previste. In questa ottica i Chapter italiani del Project Management Institute declineranno il tema del “Futuro” durante le tre giornate del Forum del 2022, offrendo ciascuno una visione da una differente ma senza dubbio complementare angolazione: Project Economy, Innovazione, Incertezza. Speaker di rilievo offriranno la loro esperienza di progetto rispetto al tema di ogni giornata.


Project Economy
– Mercoledì 14 dicembre 2022, Southern Italy Chapter

Innovazione – Giovedì 15 dicembre 2022, Central Italy Chapter

Incertezza – Venerdì 16 dicembre 2022, Northern Italy Chapter

 

Programma

 

Locandina

 

*Per partecipare all’evento è necessario registrarsi (gratuitamente) al sito del PMI-SIC, loggarsi allo stesso e poi procedere alla registrazione per ogni giornata del Forum a cui si intende partecipare.

Forum Nazionale di Project Management – Seconda giornata

Central Italy Chapter – Innovazione

Innovazione, tra visione comune dell’adozione consapevole della tecnologia, integrata con la società sotto il profilo sociale, economico, ambientale e l’organizzazione di processi di trasformazione in modo interconnesso, che agevolano il cambiamento in maniera strutturale e consentono di creare condizioni favorevoli affinché si generi valore. Ma anche iniziative sistemiche per lo sviluppo del digitale e della tecnologia in ogni settore, fornendo ai lavoratori competenze per “i lavori del futuro”, per le figure professionali che già partecipano e per preparare le nuove generazioni al mondo che li aspetta.

Il programma di ciascuna giornata sarà disponibile nei prossimi giorni sui tre siti dei Chapter italiani e sui vari canali social del PMI-SIC.

Tutti gli incontri si terranno dalle 17:00 alle 19:30.

La partecipazione a ciascuna giornata del Forum permette di acquisire 2 PDU di tipo Business Acumen valide ai fini del mantenimento delle certificazioni rilasciate dal PMI. La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, previa iscrizione attraverso i relativi link riportati sul sito del PMI Southern Italy Chapter. Si ricorda che occorre iscriversi a ciascuna giornata del Forum. La registrazione delle PDU avverrà automaticamente entro 3 settimane dal termine dell’evento previa compilazione corretta del campo PMI ID all’atto della registrazione all’evento.

Si invita a prestare particolare attenzione alla compilazione del campo PMI member ID, sempre modificabile nel proprio profilo utente, in quanto facoltativo.

ATTENZIONE: è possibile seguire il webinar anche esclusivamente in audio via collegamento telefonico, ma in questo caso non potranno essere riconosciute le PDU in quanto la piattaforma tecnologica non traccia la partecipazione. Le PDU verranno rilasciate solo a chi segue il webinar per almeno la metà della sua durata.

Per informazioni: eventi@pmi-sic.orgwww.pmi-sic.org

Prenotazioni

Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
27
28
30
2
3
4
5
6
8
9
10
11
12
14
15
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Sostenibilità e Project Management: un legame indissolubile
29 Novembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il nono e ultimo incontro della serie di appuntamenti organizzata dal Comitato Giovani nel 2023 e si propone, [...]
L’intelligenza artificiale nel Project Management: presentazione risultati osservatorio Project Management
1 Dicembre 2023    
9:30 am - 12:30 pm
Siamo lieti di invitarvi all'incontro dal vivo che terremo il prossimo venerdì 1 dicembre 2023 dal titolo "L’intelligenza artificiale nel Project Management: presentazione risultati osservatorio [...]
La nuova norma UNI 11648:2022 e la certificazione delle competenze del Project Manager
7 Dicembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il 27 ottobre 2022, UNI (Ente di normazione italiano) ha emesso la norma UNI 11648:2022 “Attività professionali non regolamentate - Project Manager - Requisiti di [...]
Professione PM – 30 – 40 – 50 – 60+
13 Dicembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
Ad ogni età corrisponde un diverso modo di guardare alla professione di Project Manager e alle competenze che devono essere acquisite. La professione del Project [...]
…And the Winner is… - Incontro Annuale Branch Sicilia
16 Dicembre 2023    
6:00 pm - 10:30 pm
€0,00
Il Branch Sicilia ripropone per la quinta volta consecutiva l’evento di fine anno dedicato ai Soci. Quest'anno il tema dell’incontro è la celebrazione della nostra [...]
Events on 13 Dicembre 2023
Events on 16 Dicembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.