La collaborazione tra PMI-SIC e Ufficio Scolastico Regionale della Campania

La Fondazione Educational Foundation (PMIEF) del Project Management Institute conduce da anni iniziative a livello mondiale rivolte al mondo della scuola e rende disponibili risorse a supporto di tali iniziative.

Uno dei principali obiettivi di PMIEF è preparare i giovani al successo nella vita attraverso le competenze di project management da trasmettere agli studenti di ogni ordine e grado, includendo anche la formazione dei docenti.

PMIEF opera a livello dei Chapter attraverso la figura del PMIEF Liason.

Gli obiettivi del PMIEF sono perseguiti nel territorio campano grazie alla collaborazione instaurata dal nostro Chapter con l’Ufficio Scolastico della Campania, che fin dal 2014 ha portato alla realizzazione di iniziative volte alla diffusione del project management nelle scuole della regione.

La prima iniziativa, nata da tale collaborazione, è stata il seminario informativo Project Management Skills for Life, basato su un’omonima risorsa del PMIEF adattata dai volontari del Chapter, grazie ai suggerimenti di alcuni docenti dell’USR. L’adattamento ha riguardato la trasformazione dalla modalità frontale alla modalità flipped-classroom.

Nel 2017, è stata introdotta in Campania la competizione formativa Project Management Olympic Games, ideata dai volontari del branch Puglia del PMI-SIC.

Nel 2018, è stata introdotta l’iniziativa Project Management Digital Badge Student messa a disposizione da PMIEF, finalizzata al conseguimento della micro certificazione di project management, denominata Digital Badge.

L’11 ottobre 2018, nel corso della convention “3 Giorni per la scuola”, si è svolto a Napoli, presso Città della Scienza, il workshop “Project Management per una scuola che guarda oltre: generiamo i leader del futuro”, in cui sono state raccontate le iniziative realizzate nelle scuole secondarie di II grado dai volontari del PMI-SIC e promosse dall’USR della Campania. Nel workshop furono presentate le iniziative previste per l’anno scolastico 2018/2019.

Il 5 maggio 2019, la giornata conclusiva dei PM Olympic Games è stata ospitata a Napoli al campus di Monte Sant’Angelo dell’Università Federico II.

Il 29 ottobre 2019, nel corso della convention “3 Giorni per la scuola”, si è svolto a Napoli, presso Città della Scienza, il workshop “Project Management per una scuola che guarda oltre: generiamo i leader del futuro-seconda edizione”.

A marzo 2020, per effetto della pandemia, sono state sospese le iniziative PM Skills for Life e PM Olympic Games.

Il 28 maggio 2020, nonostante gli edifici scolastici fossero chiusi, gli studenti S. Amalfitano, F. Martino e N. Serino, dell’Istituto Superiore F.S. Nitti di Portici hanno conseguito la certificazione PM Digital Badge Student; ciò è stato reso possibile dalla disponibilità del PMIEF e di NOCTI a far sostenere la prova d’esame dai PC personali.

Il 4 dicembre 2020, nel corso della convention “3 Giorni per la scuola”, si è svolto a Napoli, presso Città della Scienza, il workshop “Project Management per una scuola che guarda oltre: generiamo i leader del futuro-terza edizione”. Si è svolto in modalità web e ha visto la partecipazione di circa 300 tra studenti e docenti.

Nel marzo 2021 è stata avviata PMS4L WEB, la versione WEB del seminario informativo “Project Management Skills for Life”. Questa nuova versione è stata realizzata per rispondere alle richieste, da parte di diverse scuole, di erogare il seminario in modalità DAD durante la pandemia.

Martedì 13 luglio 2021 si è svolto il meeting di close down delle attività dei seminari PMS4L WEB.

Il meeting è stato organizzato dal PMI SIC e dalla Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale (USR) ha visto la partecipazione dei referenti delle scuole in cui si sono svolti i seminari.

Al meeting ha partecipato Deniz Cabadak del PMI Turkey.

Sabato 8 gennaio 2022 si è svolto il primo seminario PMS4L WEB tenuto dal PMI Turkish Chapter in una scuola turca, utilizzando le slide in inglese fornite dal PMI-SIC, insieme a tutto il materiale didattico necessario allo svolgimento delle 2 lezioni (esercizi, sondaggio).

A febbraio 2022 è stata avviata la VII edizione dei seminari PMS4L WEB. 

Tra aprile e maggio 2022 si è tenuta l’edizione sperimentale del seminario internazionale PMS4L WEB con studenti turchi ed italiani. La L1 per i ragazzi turchi è stata svolta in lingua madre dai volontari del PMI Turkey il 16 ed il 20 aprile; la L1 agli studenti italiani si è svolta il 27 aprile.

L’unica L2 svolta in lingua inglese si è svolta l’11 maggio: Seminario sperimentale PMS4L WEB – Lezione L2 per studenti turchi e italiani

Il 14 giugno 2022 si è svolta la riunione di chiusura della VII edizione dei seminari PMS4L WEB. 

Il 21 e il 22 luglio 2022 i primi studenti hanno conseguito l’assessment KeyPM. Sono 8 studenti dell’ITI Medi di San Giorgio a Cremano (NA).

Il 28 settembre 2022, il PMI-SIC e l’USR Campania hanno firmato il protocollo d’intesa (della durata di tre anni) per la realizzazione di iniziative educative e formative nell’ambito del project management presso le scuole secondarie di secondo grado della Campania.

 


Le ultime news della categoria

IV edizione del workshop Project Management per una scuola che guarda OLTRE: generiamo i Leader del futuro 21 Novembre 2023 - Giovedì 16 novembre 2023 abbiamo tenuto la IV edizione del workshop “Project Management per una scuola che guarda OLTRE: generiamo i Leader del futuro” promosso dalla Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico… Continua a leggere
Chiusura VIII edizione dei seminari PMS4L WEB 9 Luglio 2023 - Giovedì 6 luglio 2023 si è svolto il web meeting di chiusura della VIII edizione dell’iniziativa Project Management Skills for Life nelle scuole campane promossa dall’USR della Campania. I seminari si sono tenuti… Continua a leggere
KeyPM … A.S. 2022/2023 prime attestazioni! 26 Giugno 2023 - KeyPM … A.S. 2022/2023 prime attestazioni! Nei giorni scorsi 16 studenti hanno superato l’assessment KeyPM: ANGELO LAURETTA, ANTONIO ZINNO, CLAUDIO ROMANO, CRISTIAN IORIO, DAVIDE AUGUSTO, FABIO DE FRANCESCO, FABIO GRIMALDI,… Continua a leggere
The Second Edition of the PMS4L WEB International Seminar concludes with success 27 Aprile 2023 - In basso, versione in italiano. The final lesson of the Second Edition of the PMS4L WEB IE International Seminar organized by the PMI Southern Italy Chapter has been held on… Continua a leggere
Conclusa la prima edizione del seminario internazionale PMS4L WEB 5 Febbraio 2023 - Lo scorso 24 gennaio 2023, con la seconda lezione si è conclusa la prima edizione del seminario internazionale PMS4L WEB a cui hanno partecipato 90 studenti delle scuole: Adnan Menderes… Continua a leggere
PMS4L Al via l’ottava edizione dei seminari Project Management Skills for Life in Campania 3 Dicembre 2022 - Mercoledì 30 novembre 2022 si è tenuto il kickoff meeting della VIII edizione dei seminari PMS4L WEB con le scuole aderenti all’iniziativa:1.     ISIS De Sanctis - D'Agostino di Avellino2.     ITT Guido Dorso… Continua a leggere
Iniziativa KeyPM… 2° successo! 27 Novembre 2022 - Nei giorni scorsi altri cinque studenti hanno superato l’assessment KeyPM: Alessandro Cristofaro, Emanuele Gargiulo, Mattia Sassano, Simone Acampora e Vincenzo Antonino. Sono alunni delle quinte dell’istituto tecnico indirizzo informatica dell’IIS… Continua a leggere
Iniziativa KeyPM… un successo! 1 Agosto 2022 - Il 21 luglio 2022, Arcopinto Dario, Davi Alessandro, Falanga Rodolfo, Mazza Matteo Emanuele e Pagliarulo Luca hanno superato l’assessment KeyPM.  Il giorno successivo, anche Lisita Valerio, Ricci Gennaro e Russo… Continua a leggere
Chiusura PMS4L WEB edizione 21/22 23 Giugno 2022 - Martedì 14 giugno 2022 si è svolto il web meeting di chiusura della VII edizione dell’iniziativa Project Management Skills for Life nelle scuole campane promossa dall’USR della Campania. I seminari… Continua a leggere
Seminario sperimentale PMS4L WEB – Lezione L2 per studenti turchi e italiani 18 Giugno 2022 - Mercoledì 11 maggio 2022 si è tenuta la lezione L2 del seminario sperimentale PMS4L WEB per studenti turchi e italiani. La L2 fa seguito alle lezioni L1 tenute il 20 aprile… Continua a leggere

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
31
1
2
3
4
5
7
9
11
12
13
14
16
17
18
19
20
21
22
24
25
26
27
28
30
1
2
3
Aperibranch Calabria – Gestire i progetti nel terzo settore
30 Ottobre 2023    
6:00 pm - 8:00 pm
Incontro di networking organizzato dal Branch Calabria in cui si approfitterà per discutere di progetti nel terzo settore con l’ing. Pasquale Viola, animatore di molte [...]
La Gestione sostenibile e energetica… l’Energy Manager
30 Ottobre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il mondo ha la necessità di proiettarsi sempre più verso l’efficienza e la sostenibilità, partendo proprio da concetti quali quelli energetico-ambientali. La ormai assodata figura [...]
Verso la Project Economy
Il Project Management Institute (PMI), istituto leader nel campo del Project Management a livello internazionale, ha introdotto nel 2019 il termine "Project Economy". Questo termine [...]
Sustainability Summit 2023
8 Novembre 2023 - 9 Novembre 2023    
9:00 am - 12:00 pm
What do you value about Our Planet and its People?  If you were asked to describe your home landscape, what would you say?  Which trees, [...]
PNRR: necessità o opportunità di cambiamento nella professione del Project Manager
10 Novembre 2023    
3:00 pm - 6:30 pm
Il meeting si focalizza sull’applicazione della disciplina del Project Management con specifico riferimento al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e sulla necessità/opportunità di [...]
Aperibranch Campania - Il Project Management Institute e la sfida dell’Agenda 2063 per l’Africa
15 Novembre 2023    
6:00 pm - 7:45 pm
Siamo lieti di comunicare alle nostre socie e ai nostri soci che il prossimo mercoledì 15 novembre 2023 alle ore 18:00 si terrà il terzo [...]
Project estimating: dal Practice Standard del PMI ai digital tool
23 Novembre 2023    
6:30 pm - 7:45 pm
Zoom Webinar
I relatori racconteranno la loro esperienza sull’approfondimento del Practice Standard for Estimating del PMI e su come i principali modelli, tecniche e processi possano essere [...]
Sostenibilità e Project Management: un legame indissolubile
29 Novembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il nono e ultimo incontro della serie di appuntamenti organizzata dal Comitato Giovani nel 2023 e si propone, [...]
L’intelligenza artificiale nel Project Management: presentazione risultati osservatorio Project Management
1 Dicembre 2023    
9:30 am - 12:30 pm
€0,00
Siamo lieti di invitarvi all'incontro dal vivo che terremo il prossimo venerdì 1 dicembre 2023 dal titolo "L’intelligenza artificiale nel Project Management: presentazione risultati osservatorio [...]
Events on 6 Novembre 2023
Events on 8 Novembre 2023
Events on 10 Novembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.