La Fondazione Educational Foundation (PMIEF) del Project Management Institute conduce da anni iniziative a livello mondiale rivolte al mondo della scuola e rende disponibili risorse a supporto di tali iniziative.
Uno dei principali obiettivi di PMIEF รจ preparare i giovani al successo nella vita attraverso le competenze di project management da trasmettere agli studenti di ogni ordine e grado, includendo anche la formazione dei docenti.
PMIEF opera a livello dei Chapter attraverso la figura del PMIEF Liason.
Gli obiettivi del PMIEF sono perseguiti nel territorio campano grazie alla collaborazione instaurata dal nostro Chapter con lโUfficio Scolastico della Campania, che fin dal 2014 ha portato alla realizzazione di iniziative volte alla diffusione del project management nelle scuole della regione.
La prima iniziativa, nata da tale collaborazione, รจ stata il seminario informativo Project Management Skills for Life, basato su unโomonima risorsa del PMIEF adattata dai volontari del Chapter, grazie ai suggerimenti di alcuni docenti dellโUSR. Lโadattamento ha riguardato la trasformazione dalla modalitร frontale alla modalitร flipped-classroom.
Nel 2017, รจ stata introdotta in Campania la competizione formativa Project Management Olympic Games, ideata dai volontari del branch Puglia del PMI-SIC.
Nel 2018, รจ stata introdotta lโiniziativa Project Management Digital Badge Student messa a disposizione da PMIEF, finalizzata al conseguimento della micro certificazione di project management, denominata Digital Badge.
Lโ11 ottobre 2018, nel corso della convention โ3 Giorni per la scuolaโ, si รจ svolto a Napoli, presso Cittร della Scienza, il workshop โProject Management per una scuola che guarda oltre: generiamo i leader del futuroโ, in cui sono state raccontate le iniziative realizzate nelle scuole secondarie di II grado dai volontari del PMI-SIC e promosse dallโUSR della Campania. Nel workshop furono presentate le iniziative previste per lโanno scolastico 2018/2019.
Il 5 maggio 2019, la giornata conclusiva dei PM Olympic Games รจ stata ospitata a Napoli al campus di Monte SantโAngelo dellโUniversitร Federico II.
Il 29 ottobre 2019, nel corso della convention โ3 Giorni per la scuolaโ, si รจ svolto a Napoli, presso Cittร della Scienza, il workshop โProject Management per una scuola che guarda oltre: generiamo i leader del futuro-seconda edizioneโ.
A marzo 2020, per effetto della pandemia, sono state sospese le iniziative PM Skills for Life e PM Olympic Games.
Il 28 maggio 2020, nonostante gli edifici scolastici fossero chiusi, gli studenti S. Amalfitano, F. Martino e N. Serino, dellโIstituto Superiore F.S. Nitti di Portici hanno conseguito la certificazione PM Digital Badge Student; ciรฒ รจ stato reso possibile dalla disponibilitร del PMIEF e di NOCTI a far sostenere la prova dโesame dai PC personali.
Il 4 dicembre 2020, nel corso della convention โ3 Giorni per la scuolaโ, si รจ svolto a Napoli, presso Cittร della Scienza, il workshop โProject Management per una scuola che guarda oltre: generiamo i leader del futuro-terza edizioneโ. Si รจ svolto in modalitร web e ha visto la partecipazione di circa 300 tra studenti e docenti.
Nel marzo 2021 รจ stata avviata PMS4L WEB, la versione WEB del seminario informativo โProject Management Skills for Lifeโ. Questa nuova versione รจ stata realizzata per rispondere alle richieste, da parte di diverse scuole, di erogare il seminario in modalitร DAD durante la pandemia.
Martedรฌ 13 luglio 2021 si รจ svolto il meeting di close down delle attivitร dei seminari PMS4L WEB.
Il meeting รจ stato organizzato dal PMI SIC e dalla Direzione Generale dellโUfficio Scolastico Regionale (USR) ha visto la partecipazione dei referenti delle scuole in cui si sono svolti i seminari.
Al meeting ha partecipato Deniz Cabadak del PMI Turkey.
Sabato 8 gennaio 2022 si รจ svolto il primo seminario PMS4L WEB tenuto dal PMI Turkish Chapter in una scuola turca, utilizzando le slide in inglese fornite dal PMI-SIC, insieme a tutto il materiale didattico necessario allo svolgimento delle 2 lezioni (esercizi, sondaggio).
A febbraio 2022 รจ stata avviata la VII edizione dei seminari PMS4L WEB.ย
Tra aprile e maggio 2022 si รจ tenuta lโedizione sperimentale del seminario internazionale PMS4L WEB con studenti turchi ed italiani. La L1 per i ragazzi turchi รจ stata svolta in lingua madre dai volontari del PMI Turkey il 16 ed il 20 aprile; la L1 agli studenti italiani si รจ svolta il 27 aprile.
Lโunica L2 svolta in lingua inglese si รจ svolta lโ11 maggio: Seminario sperimentale PMS4L WEB โ Lezione L2 per studenti turchi e italiani
Il 14 giugno 2022 si รจ svolta la riunione di chiusura della VII edizione dei seminari PMS4L WEB.ย
Il 21 e il 22 luglio 2022 i primi studenti hanno conseguito lโassessment KeyPM. Sono 8 studenti dellโITI Medi di San Giorgio a Cremano (NA).
Il 28 settembre 2022, il PMI-SIC e l’USR Campania hanno firmato il protocollo d’intesa (della durata di tre anni) per la realizzazione di iniziative educative e formative nell’ambito del project management presso le scuole secondarie di secondo grado della Campania.
Il 30 ottobre 2022, 5 studenti dellโIstituto Superiore F. S. Nitti di Portici hanno conseguito lโassessment KeyPM.
Il 30 novembre 2022 si รจ svolto il meeting di lancio della VIII edizione dellโiniziativa Project Management Skills for Life.
Il 24 gennaio 2023 si รจ conclusa la prima edizione del seminario internazionale PMS4L WEB IE a cui hanno partecipato 90 studenti di 11 scuole, 1 turca e 10 italiane.
Il 14 aprile 2023 si รจ conclusa la seconda edizione del seminario internazionale PMS4L WEB IE a cui hanno partecipato 82 studenti di 8 scuole, una turca e 8 italiane.
Il 26 giugno 2023, 13 studenti dellโITI E. Medi di San Giorgio a Cremano hanno conseguito lโassessment KeyPM.
Il 6 luglio 2023 si รจ svolto il web meeting di chiusura della VIII edizione dellโiniziativa Project Management Skills for Life, i seminari si sono tenuti in 19 scuole, hanno partecipato x studenti.
Il 16 novembre 2023, nel corso della convention 3 Giorni per la scuola, si รจ svolta a Napoli, presso Cittร della Scienza, la IV edizione del workshop Project Management per una scuola che guarda OLTRE: generiamo il leader del futuro.
Il 27 novembre 2023 si รจ conclusa la terza edizione del seminario internazionale PMS4L WEB IE a cui hanno partecipato 135 studenti di 14 scuole di 5 paesi, Azerbaijan, Georgia, Spagna (Andalucia), Turchia e Italia.