Power skills. Il Project Management per la Società 5.0

Power skills. Il Project Management per la Società 5.0

Quando

26 Giugno 2023    
3:30 pm - 7:00 pm

Costo

Evento riservato agli utenti registrati

Dove

Stoà - Istituto di Studi per la Direzione e Gestione di Impresa
Corso Resina, 283, 80056 Ercolano NA, Ercolano , Napoli

Tipo evento

PDU

1.5 PDU di tipo Power Skills & 1 PDU
Mappa non disponibile

Le tecnologie introdotte negli ultimi trent’anni hanno modificato radicalmente la società, le organizzazioni e la vita di ciascun individuo. Ciò che colpisce dell’innovazione tecnologica negli ultimi decenni, non è solo la radicalità del cambiamento, ma anche la sua rapidità. Ampie porzioni della società (non solo gli anziani) e dell’industria non hanno fatto ancora in tempo ad assorbire le tecnologie del web 2.0, che già queste risultano obsolete e, addirittura, due generazioni tecnologiche – 3.0 e 4.0 – si sono avvicendate. Questo scorrere di cifre, che può talvolta apparire un eccesso mediatico, riflette uno sviluppo tecnologico senza precedenti nella storia. Nessuna sorpresa, quindi, se mentre si cercava di comprendere a fondo le caratteristiche e le dinamiche dell’industria 4.0, si sia già cominciato a parlare di industria e Società 5.0.

C’è però una differenza di fondo fra la natura della società 5.0 e quella delle rivoluzioni tecnologiche precedenti. La differenza sta proprio nel fatto che, mentre le precedenti transizioni erano guidate dai progressi della tecnologia, la transizione alla Società 5.0 è frutto della precisa scelta delle istituzioni, in primo luogo l’Unione Europea, di rimettere al centro l’uomo, i suoi bisogni e le sue esigenze.

Da tempo e da più parti, ormai, si segnalava che lo sviluppo tecnologico incontrollato, pur offrendo straordinarie opportunità, rischia di produrre anche squilibri e fratture, con rischi per il benessere economico e personale di molti. Gli ultimi sviluppi nel campo dell’intelligenza artificiale, ad esempio, sono stati accolti con entusiasmo da alcuni, con preoccupazione da altri, vista la capacità dei nuovi strumenti di sostituire l’uomo in molti compiti di natura intellettuale.

L’espressione “Società 5.0” rappresenta, dunque, non tanto una rivoluzione tecnologica emergente, quanto un programma politico che ha l’obiettivo di riportare la tecnologia al servizio dell’uomo e non viceversa.

In questo quadro il Project Management svolge, come in ogni transizione e tanto più per le transizioni programmate, un ruolo centrale. Un programma di ampia portata come la Società 5.0, richiede una capacità progettuale nuova. Ciascuno di noi, come individuo e come parte di una o più organizzazioni, si troverà coinvolto in progetti finalizzati a governare la transizione e il prezzo dell’insuccesso sarà essere lasciati indietro.

Il Project Management, allora, deve diventare una capacità diffusa. Una capacità complessa che comprende le competenze tecniche e capacità trasversali da sempre parte della disciplina, ma anche competenze e capacità nuove, che consentano di confrontarsi con gli attuali strumenti tecnici.

Chi si occupa di Project Management non può assumere un atteggiamento di opposizione alla tecnologia, ma deve al contrario appropriarsene e integrarla nelle proprie pratiche lavorative, guidando i processi piuttosto che subirli.

 

Durante l’evento avverrà anche la premiazione del team universitario che ha vinto l’ultima edizione della Challenge inter-ateneo.

(Ulteriori informazioni su PMI Challenge Ed. 2022/2023 al seguente link)

 

Programma

Progetti 5.0: l’intelligenza artificiale generativa al servizio dei Project Manager

Power skills per i leader delle trasformazioni 5.0

Navigare la complessità nella Società 5.0

Premiazione Challenge inter-ateneo

 

Per ulteriori dettagli vedi la locandina.

 

La registrazione all’evento sarà possibile fino al giorno 25 giugno ore 23:00. 

La partecipazione all’evento permette di acquisire 1.5 PDU di tipo Power skills e 1 di tipo Business Acumen valida ai fini del mantenimento delle certificazioni rilasciate dal PMI. La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, previa iscrizione attraverso il relativo link riportato sul sito del PMI Southern Italy Chapter. I posti sono limitati e sarà data precedenza ai soci del PMI-SIC. La registrazione delle PDU avverrà automaticamente entro 3 settimane dal termine dell’evento previa compilazione corretta del campo PMI ID all’atto della registrazione all’evento. Si invita a prestare particolare attenzione alla compilazione del campo PMI member ID, sempre modificabile nel proprio profilo utente, in quanto facoltativo.

Per informazioni: eventi@pmi-sic.orgwww.pmi-sic.org

Prenotazioni

Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
24
25
26
27
2
3
5
6
8
9
10
11
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
Dalla pianificazione all’implementazione: il management come chiave per energia e trasporti nei territori
Il Branch Calabria del PMI Southern Italy Chapter è lieto di invitarvi a partecipare all’evento in presenza che si terrà il prossimo venerdì 28 febbraio [...]
Branch Campania – Social AperiBranch: i Volontari e le Proiezioni 2025
28 Febbraio 2025    
7:30 pm - 10:30 pm
Iniziano le attività del Branch Campania e come nostro solito ci piace godere del tempo da trascorre insieme. Siamo lieti di comunicare ai soci e [...]
Sicilia on the road: colazione con il Branch – Prima tappa @Catania
1 Marzo 2025    
9:30 am - 12:30 pm
Sabato 1 marzo 2025, il Branch Sicilia propone la prima colazione - di una serie - dedicata a soci e volontari attivi. Ci incontreremo per: [...]
AI InfinityTM & PMI Talent Triangle®
4 Marzo 2025    
6:30 pm - 7:30 pm
20250304 Locandina AI INFINITY PMI TALENT TRIANGLE V1.1 DEF Il Comitato Standards Interchapter presenta: AI InfinityTM & PMI Talent Triangle® Prosegue l’impegno del Comitato Standard [...]
Finale Challenge Inter-Ateneo
7 Marzo 2025    
2:30 pm - 5:00 pm
Siamo giunti alla finale della IV Edizione della Challenge Inter-Ateneo organizzata dal PMI-SIC e che ha visto la partecipazione di team di 6 Università del [...]
Leadership in motion: lessons from dance and sport to inspire teams
12 Marzo 2025    
6:00 pm - 7:00 pm
Zoom Webinar
Leadership is a key factor in the success of any team, especially in an agile environment. This webinar, organized by the PMI Southern Italy Chapter [...]
Eventi su 4 Marzo 2025
Eventi su 7 Marzo 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.