Project Management Olympic Games (PMOGs) è un’iniziativa del PMI-SIC portata avanti in collaborazione con diversi partner pubblici e privati. È stata avviata presso le scuole pugliesi, quindi è stata estesa alle scuole campane grazie alla collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale (USR) della Campania.
Comprende sessioni formative sul Project Management (destinate a docenti e studenti) e una competizione nella quale gli studenti si sfidano sia individualmente sia attraverso lavori di gruppo, con lo svolgimento di test durante il percorso formativo e la presentazione dei lavori progettuali in un evento conclusivo, nel corso del quale avvengono la proclamazione dei vincitori e l’assegnazione dei premi.
La prima edizione 2015-2016, ha visto il coinvolgimento di 11 scuole, 50 docenti e 250 studenti della regione Puglia. L’evento conclusivo si è svolto il 9 aprile 2016 presso il Politecnico di Bari.
La seconda edizione 2016-2017 ha coinvolto 10 scuole (8 pugliesi e 2 campane). L’evento conclusivo si è svolto il 13 maggio 2017 presso il Teatro Impero di Brindisi.
La terza edizione 2017-2018 ha coinvolto 17 scuole (7 pugliesi e 10 campane), 35 docenti e 450 studenti. L’evento conclusivo si è svolto il 19 maggio 2018 presso il Politecnico di Bari.
La quarta edizione 2018-2019 ha coinvolto 13 scuole (3 pugliesi e 10 campane), 30 docenti e 300 studenti. L’evento conclusivo si è svolto il 3 maggio 2019 presso Campus di Monte Sant’Angelo dell’Università Federico II.
L’edizione 2019-2020 è partita ma è stata poi interrotta a causa della pandemia da Covid-19.
L’edizione 2020-2021 non si è svolta a causa della pandemia da Covid-19.
Le ultime news della categoria
