Un’iniziativa, rivolta alle socie e ai soci del nostro Chapter, per diffondere buone pratiche di Project Management e valorizzare professionisti della gestione dei progetti che hanno contribuito alla creazione di comunità sostenibili, resilienti e inclusive nel Sud Italia: il Project Management Institute Southern Italy Chapter promuove la prima edizione del PMI-SIC Chapter Changemakers Awards 2023”. Obiettivo: valorizzare i changemakers del nostro territorio.
Progetti ammissibili
Entro il 30 Settembre 2023, i soci e le socie del PMI-SIC avranno la possibilità di candidare progetti diretti e condottI personalmente, afferenti ad almeno una delle seguenti aree tematiche:
Sostenibilità ambientale e transizione verde
Innovazione sociale
Trasformazione digitale nel campo dell'istruzione e della formazione
Sono ammissibili progetti della durata minima di 3 mesi, realizzati in almeno una delle regioni Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia e Sicilia, e conclusi negli ultimi 2 anni.
Perché partecipare
- Contribuire alla diffusione di buone pratiche nella gestione di progetti che supportino la generazione di un impatto positivo per le persone, le comunità e i territori;
- Ricevere una targa ufficiale attestante il riconoscimento di eccellenza per il progetto presentato in occasione di una cerimonia di premiazione, che si terrà nell’ambito dell’Assemblea Annuale dei Soci del PMI-SIC (Gennaio 2024).
- Opportunità di promuovere il proprio progetto attraverso i canali di comunicazione del Chapter, inclusa la pubblicazione di un articolo relativo sul magazine SIC DIXIT.
Come partecipare
Le candidature potranno essere inoltrate dall’1 maggio 2023 al 30 settembre 2023, attraverso il modulo di candidatura elettronico sottosante. Nel modulo sarà richiesta l’indicazione del link alla descrizione del progetto, da redigere in lingua italiana o inglese, in linea con i requisiti tecnici e di contenuto indicati nel regolamento dell’iniziativa.