Il Project Manager: ruolo e funzioni

Il Project Manager: ruolo e funzioni

Quando

23 Aprile 2024ย ย ย ย 
4:45 pm - 7:30 pm

Costo

Evento riservato agli utenti registrati

Dove

Officine Cantelmo
Viale Michele de Pietro, 8/a , Lecce, LE, 73100

Tipo evento

PDU

0.5 DU di tipo Ways of Working e 0.5 PDU di tipo Business Acumen
Mappa non disponibile

Il Branch Puglia del Project Management Institute Southern Italy Chapter e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecce vi invitano a partecipare al prossimo incontro sul Project Management che si terrร  il giorno 23 aprile. Il seminario sarร  dedicato al ruolo e alla funzione del Project Manager, una figura professionale di fondamentale importanza che utilizza competenze, esperienza e tecniche specializzate per guidare progetti verso il successo. In un’epoca caratterizzata da un crescente numero di iniziative progettuali, il Project Manager emerge come una figura trasversale presente in una varietร  di settori. Questo evento mira a presentare il valore e l’importanza di questa professione, evidenziando il suo ruolo chiave nel massimizzare il valore generato dai risultati di progetto.

Esploreremo il ruolo del Project Manager sia nell’ambito accademico che in settori industriali tradizionali, evidenziando come la competenza di gestione dei progetti sia cruciale per il successo aziendale. Inoltre, approfondiremo l’importanza di ottenere una credenziale nel campo del Project Management, con un focus sulle certificazioni offerte dal Project Management Institute (PMI), un riferimento internazionale riconosciuto nel settore dal 1969. Le credenziali PMI-CAPMยฎ e PMI-PMPยฎ, offerte dal PMI, sono un riconoscimento della professionalitร  e dell’esperienza dei Project Manager, contribuendo a garantire standard elevati nella gestione dei progetti.

Di seguito lโ€™agenda dellโ€™incontro.

16.45 – Registrazione e Accreditamento

17.00 โ€“ Saluti Istituzionali

– Prof. Ing. Francesco Micelli – Presidente Ordine degli Ingegneri di Lecce

17.15 โ€“ Il Project Manager: ruolo e funzioni

– Project Mindset โ€“ Lโ€™importanza del Project Management nella formazione dellโ€™Ingegnere โ€“ Prof. Gianluca Elia โ€“ UniSalento

– Il ruolo del Project Manager nellโ€™industria ferroviaria e siderurgica, ing. Edoardo Bordin โ€“ Mermec

– Il ruolo del Project Manager nellโ€™industria dello sviluppo software, ing. Vincenzo Testini โ€“ Exprivia

18.15 โ€“ Il Project Management Institute, Chapter e Branch

– Presentazione PMI e Chapter SIC, ing. Edoardo Grimaldi – Presidente del PMI-Southern Italy Chapter

– Presentazione branch Puglia, ing. Alessandro Ingrosso – Responsabile Branch Puglia PMI-SIC

18.35 โ€“ Il corso di Project Management

– Iniziative in altri ordini professionali, ing. Paolo Fidelbo – Vice Presidente Sviluppo Professionale PMI-SIC

– Presentazione del corso di preparazione alla certificazione PMI-CAPM e PMI-PMP, Salvatore Modeo

18.45 โ€“ Conclusioni

SPEAKER

Prof. Gianluca Elia โ€“ UniSalento
รˆ docente di Digital Business e professore associato in Ingegneria Gestionale presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Universitร  del Salento. Si occupa di project management, digital transformation and innovation, sistemi di collective intelligence e imprenditorialitร  tecnologica. รˆ stato research affiliate del MIT (USA) e visiting researcher presso la Peking University (Cina).

Ing. Edoardo Bordin โ€“ Stadler Rail AG
Laureato in Ingegneria meccanica รจ stato senior project manager presso la MerMec SpA, con la quale tuttora collabora. Attualmente direttore progetti per il mercato Italia presso la ditta Stadler Rail AG, gruppo svizzero leader nella produzione di veicoli ferroviari. Gestisce contratti pubblici per circa 500 milioni di euro e offre consulenze e mentoring ad organizzazioni e giovani professionisti cercando di diffondere una gestione dei progetti che tenga in considerazione il vantaggio di avere team di lavoro positivi. Utilizza i suoi due cavalli come life coach per migliorare le capacitร  relazionali e proporsi come servant leader.

Dott. Vincenzo Testini, PMP – Exprivia
Laureato in Scienze dell’Informazione c/o Universitร  degli Studi di Bari nel 1998, ha conseguito il Master in Business Administration nel 2010. E’ Head of Delivery SAP per Area Utilities di Exprivia Spa. Per la stessa societร  ha ricoperto vari ruoli manageriali in Italia e all’estero. Attualmente Vice President del PMI Southern Italy Chapter, ha ricoperto dal 2014 vari incarichi nel Board dell’associazione. PMP dal 2005 e cultore della materia del Project Management ha presentato diversi lavori ai vari Congressi Internazionali di Project Management.

Ing. Edoardo Grimaldi, PMP โ€“ Presidente del PMI-SIC
Laureato con lode in Ingegneria Elettronica ricopre il ruolo di Senior Project Manager in IBM Italia SpA, gestendo complessi Progetti Informatici su differenti tipologie di clienti (Aziende Pubbliche, Sanitร ,ย  Utilities, Aziende di Trasporto, Banche, etc.). E’ stato relatore in convegni nazionali ed internazionali su tematiche connesse al Project Management e ha tenuto docenze sul Project Management e i relativi approcci di gestione.

Dott. Alessandro Ingrosso, PMP – Responsabile Branch Puglia PMI-SIC
รˆ docente nei master executive in project management presso la Luiss Business School. รˆ formatore e Senior Agile Coach, si occupa diย innovazione nell’ambito di approcci e strumenti per la gestione di progetti complessi.ย Facilita e supporta le organizzazioni nei progetti di Agile Transformation aiutando a mettere in pratica i valori e i principi del mindset Agile e aย sperimentare l’uso di metodologie agili. Responsabile del Branch Puglia del PMI-SIC.

Ing. Paolo Fidelbo, PMP – Vice Presidente Sviluppo Professionale PMI-SIC
Consulente per grandi aziende e strutture pubbliche complesse con esperienza nella gestione di progetti interdisciplinari, sia pubblici che privati. Come Project Manager certificato a Norma UNI 11648:2016, possessore delle credenziali PMP e Lean Six Sigma Black Belt, gestisce anche progetti di miglioramento continuo dei processi, mettendo al centro le persone coinvolte e con una profonda attenzione allโ€™analisi dei dati. Come coach e trainer aiuto aziende, professionisti e team di progetto a riavviare se stessi, a gestire i propri progetti e sviluppare opportunitร  di business.

Ing. Salvatore Modeo, PMP
รˆ founder di The Qube, incubatore certificato dal MISE. Laureato con lode in Ingegneria gestionale, displomato in eBusiness presso la Scuola Superiore ISUFI, Master in Gestione dell’innovazione presso Unisalento. PMP e Innovation Manager iscritto allโ€™albo del MISE. รˆ stato coinvolto in oltre 50 progetti come project manager. Ha avviato diverse startup ed รจ consulente/advisor per diverse startup high tech.

L’evento si terrร  presso Officine Cantelmo – Viale Michele de Pietro, 8/a Lecce

La partecipazione allโ€™evento permette di acquisire ย 0.5 DU di tipo Ways of Working e 0.5 PDU di tipo Business Acumenย valida ai fini del mantenimento delle certificazioni rilasciate dal PMI.
La partecipazione, soltanto in presenza, รจ aperta a tutti e gratuita, previa iscrizione attraverso il relativo link riportato sul sito del PMI Southern Italy Chapter.

Dopo la fruizione dellโ€™evento il partecipante potrร  sottomettere autonomamente la richiesta di PDU direttamente nella sezione Report PDUs della propria area personale del sito del PMI con il PDU Claim Code che gli sarร  fornito direttamente durante lโ€™evento.ย 

Per qualsiasi richiesta di chiarimento in merito al claim delle PDU si prega di inviare una email allโ€™indirizzo certificazione@pmi-sic.org.

Per informazioni: eventi@pmi-sic.org โ€“ www.pmi-sic.org

Prenotazioni

Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
24
25
26
27
2
3
5
6
8
9
10
11
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
Dalla pianificazione allโ€™implementazione: il management come chiave per energia e trasporti nei territori
28 Febbraio 2025ย ย ย ย 
3:00 pm - 6:30 pm
Il Branch Calabria del PMI Southern Italy Chapter รจ lieto di invitarvi a partecipare allโ€™evento in presenza che si terrร  il prossimo venerdรฌ 28 febbraio [...]
Branch Campania โ€“ Social AperiBranch: i Volontari e le Proiezioni 2025
28 Febbraio 2025ย ย ย ย 
7:30 pm - 10:30 pm
Iniziano le attivitร  del Branch Campania e come nostro solito ci piace godere del tempo da trascorre insieme. Siamo lieti di comunicare ai soci e [...]
Sicilia on the road: colazione con il Branch โ€“ Prima tappa @Catania
1 Marzo 2025ย ย ย ย 
9:30 am - 12:30 pm
Sabato 1 marzo 2025, il Branch Sicilia propone la prima colazione - di una serie - dedicata a soci e volontari attivi. Ci incontreremo per: [...]
AI InfinityTM & PMI Talent Triangleยฎ
4 Marzo 2025ย ย ย ย 
6:30 pm - 7:30 pm
20250304 Locandina AI INFINITY PMI TALENT TRIANGLE V1.1 DEF Il Comitato Standards Interchapter presenta: AI InfinityTM & PMI Talent Triangleยฎ Prosegue lโ€™impegno del Comitato Standard [...]
Finale Challenge Inter-Ateneo
7 Marzo 2025ย ย ย ย 
2:30 pm - 5:00 pm
Siamo giunti alla finale della IV Edizione della Challenge Inter-Ateneo organizzata dal PMI-SIC e che ha visto la partecipazione di team di 6 Universitร  del [...]
Leadership in motion: lessons from dance and sport to inspire teams
12 Marzo 2025ย ย ย ย 
6:00 pm - 7:00 pm
Zoom Webinar
Leadership is a key factor in the success of any team, especially in an agile environment. This webinar, organized by the PMI Southern Italy Chapter [...]
Eventi su 4 Marzo 2025
Eventi su 7 Marzo 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attivitร  e riceverai il magazine SIC DIXIT.