Seminari e Workshop

Hanno l’obiettivo primario di accrescere le competenze dei Project Manager.

L’obiettivo è anche la contaminazione con competenze provenienti da altre professioni, che possono aiutare il Project Manager a gestire situazioni progettuali complesse.

Alcuni esempi di contaminazione: attraverso il confronto con professionisti del coaching (su come tirare fuori il meglio da sé stessi e dai membri del team), della psicologia (sulle dinamiche che portano alla motivazione o demotivazione degli individui), della creatività (su come risolvere situazioni complicate attraverso un approccio innovativo), i Project Manager hanno l’opportunità di arricchire il proprio bagaglio professionale.

                         

 


Le ultime news della categoria

11th Art of Projects Conference 12 Settembre 2023 - The PMI Budapest, Hungarian Chapter is organizing the 11th Art of Projects Conference, titled: "How Artificial Intelligence (AI) will impact and transform the project management profession?", scheduled to be held… Continua a leggere
Programma del Forum Nazionale di Project Management 2022 “Futuro” 4 Dicembre 2022 - Nei giorni di mercoledì 14, giovedì 15 e venerdì 16 dicembre 2022, i PMI Italy Chapters organizzano il forum nazionale di project management sul “futuro”. Questo il programma delle tre… Continua a leggere
20160927_GUFPI-ISMA 3° Evento Metrico del GUFPI-ISMA in presenza a Roma 12 Novembre 2022 - Abbiamo il piacere di segnalarvi che il GUFPI-ISMA (Gruppo Utenti Function Point Italia - Italian Software Metrics Association) sta organizzando per venerdì 18 novembre p.v. il 3° Evento Metrico 2022… Continua a leggere
Seminario: Cambiamento, transizione e trasformazione nella Project Economy – 26 ottobre 2022 22 Ottobre 2022 - Mercoledì 26 ottobre 2022 dalle ore 9:00 alle ore 10:30 presso il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università degli Studi della Campania si terrà il seminario dal titolo: Cambiamento, transizione e… Continua a leggere
Seminario PMI-SIC presso l’Università di Catania 16 Ottobre 2022 - In data 30 settembre, i nostri Paolo Fidelbo e Giorgio Platania hanno tenuto un seminario della durata di quattro ore all'interno del "Corso base di project management" destinato agli studenti… Continua a leggere
FPB_dasett2020_0 Fast Project Break _ SA1: “Gestire eventi nel sociale”, sabato 27 novembre 2021 ore 8:30 17 Novembre 2021 - L’undicesimo incontro del progetto Fast Project Break è programmato per sabato 27 novembre 2021, dalle ore 8:30 alle ore 10:00.   Marlena Ianniello, Contract e Project Manager, Consultant e Vicepresidente… Continua a leggere
immagine sito v4 Forum Nazionale di Project Management 2021, 1-2-3 dicembre (ore 17:00 – 19:30) 14 Novembre 2021 - I Comitati Direttivi PMI Central Italy, PMI Northen Italy, PMI Southern Italy organizzano il Forum di project management 2021 dal titolo “Il project management incontra la cultura”.   Speaker di… Continua a leggere
agile in action Webinar “Componiamo la squadra”, mercoledì 24 novembre 2021 (ore 18:30 – 19:30) 11 Novembre 2021 - La serie “Disciplined Agile: scegli il tuo entusiasmo”, realizzata da alcuni dei volontari del Chapter che hanno aderito a quest'iniziativa, vuole essere un percorso che partendo dai valori e dai… Continua a leggere
immagine sito v4 Forum Nazionale di Project Management 2021, 1-2-3 dicembre (ore 17:00 – 19:30) – Stay tuned! 7 Novembre 2021 - I Comitati Direttivi PMI Central Italy, PMI Northen Italy, PMI Southern Italy organizzano il Forum di project management 2021 dal titolo “Il project management incontra la cultura”.   Speaker di… Continua a leggere
FPB_dasett2020_0 Fast Project Break _ SA1: “Agile Modeling (Informal) Sessions And Usage”, sabato 13 novembre 2021 ore 8:30 4 Novembre 2021 - Il decimo incontro del progetto Fast Project Break è programmato per sabato 13 novembre 2021, dalle ore 8:30 alle ore 10:00.   Lorenzo Vetrano, Disciplined Agile Chapter Champion del PMI… Continua a leggere

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
9
10
14
15
16
17
18
19
20
22
23
24
26
27
29
30
1
Il metodo TRIZ - Teoria per la Soluzione Inventiva dei Problemi
8 Settembre 2023    
1:00 pm - 2:00 pm
Dopo l'intervento tenuto dal PMI Southern Italy Chapter durante il 1° Evento Metrico 2023 organizzato dal GUFPI-ISMA lo scorso 5 maggio a ROMA presso il Centro [...]
AperiBranch Sicilia - Esperienze dei volontari siciliani
11 Settembre 2023    
7:30 pm - 10:00 pm
Secondo appuntamento dell'anno per tutte le nostre socie e i nostri soci del Branch Sicilia del PMI Southern Italy Chapter il prossimo lunedì 11 settembre [...]
OKR: uno strumento per connettere la strategia all'esecuzione
12 Settembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
“Fare, fare. Fare per fare, senza vedere neppure quello che fate, perché lo fate. E la giornata è passata.” (Luigi Pirandello) Varie disfunzioni organizzative, tra [...]
Aperibranch Campania - 13 settembre 2023
13 Settembre 2023    
7:00 pm - 9:00 pm
Siamo lieti di comunicare alle nostre socie e ai nostri soci che il prossimo mercoledì 13 settembre 2023 si terrà un incontro in presenza dei [...]
Happy Birthday Fast Project Break
21 Settembre 2023    
6:00 pm - 10:00 pm
“Non smetterò mai di sognare, avrò forza per vincere, coraggio per non mollare, pazienza per persistere.” (Andrew Parker) La classroom FPB_SA1, la City Salerno e la City Caserta [...]
Falconeria: applicazione del Project Management in un Reparto dell'A.M.
25 Settembre 2023    
6:00 pm - 7:00 pm
Zoom Webinar
In un Reparto dell'Aeronautica Militare, da intendersi come piccola unità organizzativa, caratterizzato dalla necessità di garantire, senza soluzione di continuità, prontezza di intervento secondo i [...]
Dalla gestione delle risorse alla valorizzazione delle risorse: una storia di straordinaria ordinarietà
28 Settembre 2023    
6:00 pm - 8:00 pm
€0,00
Zoom Webinar
L'evento in presenza si terrà presso la Fattoria Sociale Fuori di Zucca, Via Cangemi, 81030 Lusciano CE
Events on 11 Settembre 2023
Events on 13 Settembre 2023
Events on 21 Settembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.