Benefici del PMI-SIC

Save the date

NON PERDERTI IL PROSSIMO EVENTO!



Prossimi Eventi

Branch Campania

Pensieri Ribelli – Don Chisciotte, la leadership della quasi vittoria

11 Aprile 2025 @ 10:00 am – 12:00 pm – Sellalab con FederManager Salerno e PMI Southern Italy Chapter – Branch Campania presenta un incontro unico dedicato alla leadership ispirato alla figura di Don Chisciotte, il cavaliere errante simbolo della resilienza, della visione e del coraggio di affrontare le sfide anche contro ogni previsione. Speaker Prof. Beppe Carrella – Autore e manager con esperienza internazionale, noto per il suo approccio […]

VAI ALL'EVENTO »
Branch Campania

Pensieri Ribelli – Pinocchio, leadership senza bugie

9 Maggio 2025 @ 10:00 am – 12:00 pm – Sellalab con FederManager Salerno e PMI Southern Italy Chapter presenta un incontro unico dedicato alla leadership ispirato alla figura di Don Chisciotte, il cavaliere errante simbolo della resilienza, della visione e del coraggio di affrontare le sfide anche contro ogni previsione. Speaker Prof. Beppe Carrella – Autore e manager con esperienza internazionale, noto per il suo approccio innovativo alla leadership e alla gestione […]

VAI ALL'EVENTO »

I riconoscimenti del Chapter

I numeri del Chapter

SOCI ISCRITTI
0 +
WEBINAR OGNI ANNO
0 +
BRANCH TERRITORIALI
0 +

Tutte le news

Angela Procida

A cinque anni, un incidente stradale le ha causato una lesione midollare, portandola alla perdita dell’uso delle gambe. Nel 2014, ispirata dalle Paralimpiadi di Londra

Read More »

Maria Cristina Koch

Di origine austriaca, è nata a Roma alla fine della seconda guerra mondiale in una famiglia molto numerosa. Oggi vive a Milano, i suoi figli

Read More »

Luca Baiguini

Docente di People Management and Organization alla Polimi GSoM – la Business School del Politecnico di Milano -, al Cefriel e all’Università degli Studi di

Read More »
Credo che “far bene le cose” sia un’ottima spiegazione di cosa faccia un Project Manager.
Paolo Fidelbo
La formazione per il PM è di crescente interesse per le organizzazioni e tra i membri del PMI-SIC ho trovato sempre relatori di grande professionalità e competenza.
Enrico Viceconte
Trovare altri volontari come me, non Project Manager certificati, potrebbe ampliare e rafforzare in modo costruttivo il confronto a cui la comunità del PMI e del SIC è sempre aperta.
Luciana Pennino
Il project management mi ha fatto “alzare la testa”: adesso penso in prospettiva, guardo lontano…
Luigi Vanore
Essere volontariato del SIC mi dà un approccio a una prospettiva comune da condividere, potendo accedere a esperienze e concetti che altrimenti rimarrebbero isolati nella sfera personale.
Bruno D'Amico
Ogni singolo componente del SIC (Board, Comitati, Branch regionali, volontari) ci mette ogni giorno tutta la propria capacità e grinta per offrire, a soci e non, un’esperienza associativa ricca di idee e di iniziative.
Angelo Dimartino
Nel SIC beneficio di numerose opportunità di scambio e confronto con professionisti dalla solidissima esperienza, di condivisione di conoscenze e competenze, tra tanti eventi di networking, formazione e sviluppo professionale.
Miriam Lanzetta
Nel SIC ho subito apprezzato una grandissima propensione alla collaborazione e all’ascolto di qualsiasi idea.
Leonardo Lillo

SPONSOR