Benefici del PMI-SIC

Save the date

NON PERDERTI IL PROSSIMO EVENTO!


5 Giugno 2023 ore 14:30 – 19:10
Il Project Management nel contesto dei fondi PNRR e REPowerEU


Prossimi Eventi

Convegno

Il Project Management nel contesto dei fondi PNRR e REPowerEU

5 Giugno 2023 @ 2:30 pm – 7:10 pm – Il webinar, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo e con il contributo del PMI Southern Italy Chapter si focalizza sullo stato attuativo a livello italiano dei fondi europei NextGenerationEu e sull’applicazione della disciplina del Project Management con specifico riferimento al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e all’attuale ridefinizione di una strategia comune […]

VAI ALL'EVENTO »
Webinar

Agility & coaching – Project Management e coaching in un contesto Agile

14 Giugno 2023 @ 6:30 pm – 7:30 pm – cPer un Project Manager che opera in un contesto Agile (e che è sensibile ai temi del coaching) è normale porsi domande come “Quali sono le competenze di coaching che possono tornarmi più utili?” “Quali sono le differenze tra Agile Coach e Scrum Master?” “Cosa si intende con Agility Coaching?” Andrea Innocenti, responsabile del Comitato […]

VAI ALL'EVENTO »
Aperibranch

AperiBranch Sicilia – Il Coaching e la relazione con lo Sponsor

23 Giugno 2023 @ 5:45 pm – 8:00 pm – Non possiamo rinunciare al primo appuntamento del 2023 in presenza, rimandato a causa dell’allerta meteo emanata dalla protezione civile sull’area di Palermo il 15 maggio e proponiamo pertanto di incontrarci a Palermo per un aperibranch venerdì, 23 giugno 2023.   Come da tradizione, avremo una parte “formativa”, un incontro con Paolo Fidelbo Project Manager e Coach Professionista, […]

VAI ALL'EVENTO »

I riconoscimenti del Chapter

2016 Chapter award Winner

I numeri del Chapter

0 +
SOCI ISCRITTI
0 +
WEBINAR OGNI ANNO
0 +
BRANCH TERRITORIALI

Tutte le news

Credo che “far bene le cose” sia un’ottima spiegazione di cosa faccia un Project Manager.
Paolo Fidelbo
La formazione per il PM è di crescente interesse per le organizzazioni e tra i membri del PMI-SIC ho trovato sempre relatori di grande professionalità e competenza.
Enrico Viceconte
Trovare altri volontari come me, non Project Manager certificati, potrebbe ampliare e rafforzare in modo costruttivo il confronto a cui la comunità del PMI e del SIC è sempre aperta.
Luciana Pennino
Il project management mi ha fatto “alzare la testa”: adesso penso in prospettiva, guardo lontano…
Luigi Vanore
Essere volontariato del SIC mi dà un approccio a una prospettiva comune da condividere, potendo accedere a esperienze e concetti che altrimenti rimarrebbero isolati nella sfera personale.
Bruno D'Amico
Ogni singolo componente del SIC (Board, Comitati, Branch regionali, volontari) ci mette ogni giorno tutta la propria capacità e grinta per offrire, a soci e non, un’esperienza associativa ricca di idee e di iniziative.
Angelo Dimartino
Nel SIC beneficio di numerose opportunità di scambio e confronto con professionisti dalla solidissima esperienza, di condivisione di conoscenze e competenze, tra tanti eventi di networking, formazione e sviluppo professionale.
Miriam Lanzetta
Nel SIC ho subito apprezzato una grandissima propensione alla collaborazione e all’ascolto di qualsiasi idea.
Leonardo Lillo

SPONSOR