PMS4L WEB, la nuova versione del seminario PM Skills for Life erogato in modalità Didattica A Distanza

PMS4L

Mercoledì 10 febbraio 2021, il PMI-SIC ha presentato PMS4L WEB, la nuova versione del seminario PM Skills for Life erogato in modalità DAD.

Il WEB meeting è stato organizzato con la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale della Campania. È stato condotto da Carmen Arena (già studentessa dell’Istituto Pareto di Pozzuoli), la più giovane socia del PMI-SIC partecipante al percorso di apprendimento del project management ideato dal Southern Italy Chapter.

Sono intervenuti:

1)      la prof.ssa Angela Mormone, dirigente dell’Area Progetti dell’USR

2)      la prof.ssa Cristiana Passerini, dell’Area Progetti dell’USR

3)      la prof.ssa Valeria Ricciardi, dell’I.S.S. F.S. Nitti di Portici

4)      Giuseppe Cocozza, Liason PMI EF del PMI-SIC

Hanno partecipato i docenti referenti delle 33 scuole che avevano aderito alla call per il seminario PM Skills for Life dello scorso anno scolastico, che a causa della pandemia non si sono svolti.

Giuseppe Cocozza ha presentato le novità introdotte in PMS4L WEB a partire dall’articolazione in due lezioni.

Nella prima lezione, “conoscitiva”, il volontario PMI-SIC presenta i concetti basilari del project management.

Nella seconda, “attuativa”, gli studenti presentano i deliverables dei due esercizi illustrati nella parte conclusiva della prima lezione.

Gli esercizi ripresi dalla parte interattiva del seminario in presenza sono:

1)      “La realizzazione della torta”, finalizzato all’apprendimento dei process group (le fasi dei progetti);

2)      “La stagione agonistica della squadra di calcio”, finalizzato alla comprensione dei ruoli delle risorse coinvolte nel PM.

PMS4L WEB è stato strutturato per consentire a tutti gli studenti partecipanti di avere uno spazio per presentare il loro deliverables. Infatti, gli esercizi prevedono 6 deliverables e sono realizzati da gruppi di 6 studenti coordinati dal docente tutor.

Il ruolo guida del docente tutor è l’altra novità introdotta nel PMS4L WEB, oltre all’organizzazione e all’interfacciamento con il volontario: il docente tutor ha il compito di guidare gli studenti nella composizione dei gruppi e nello stimolare la realizzazione degli esercizi.

A testimoniare l’importanza del ruolo dei docenti tutor è intervenuta la prof.ssa Ricciardi, che ha raccontato la sua esperienza avuta nella sperimentazione di PMS4L WEB svoltasi a gennaio nella sua classe.

La prof.ssa Passerini ha portato i saluti del Direttore Generale, dott.ssa Franzese, e ha ricordato che le ore spese dagli studenti nelle attività (le lezioni ma anche la realizzazione degli esercizi) saranno valide ai fini del raggiungimento del monte ore previsto per i “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” (PCTO) ai sensi della legge n. 145/2018.

Alla realizzazione di PMS4L WEB hanno partecipato i soci Carmen Arena, Andrea Caiazzo, Gennaro Cuccaro, Danilo d’Amato e Andrea Masone, guidati da Giuseppe Cocozza.

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

PROSSIMI EVENTI

Tu sei qui:
Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
27
28
30
2
3
4
5
6
8
9
10
11
12
14
15
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Sostenibilità e Project Management: un legame indissolubile
29 Novembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il nono e ultimo incontro della serie di appuntamenti organizzata dal Comitato Giovani nel 2023 e si propone, [...]
L’intelligenza artificiale nel Project Management: presentazione risultati osservatorio Project Management
1 Dicembre 2023    
9:30 am - 12:30 pm
Siamo lieti di invitarvi all'incontro dal vivo che terremo il prossimo venerdì 1 dicembre 2023 dal titolo "L’intelligenza artificiale nel Project Management: presentazione risultati osservatorio [...]
La nuova norma UNI 11648:2022 e la certificazione delle competenze del Project Manager
7 Dicembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il 27 ottobre 2022, UNI (Ente di normazione italiano) ha emesso la norma UNI 11648:2022 “Attività professionali non regolamentate - Project Manager - Requisiti di [...]
Professione PM – 30 – 40 – 50 – 60+
13 Dicembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
Ad ogni età corrisponde un diverso modo di guardare alla professione di Project Manager e alle competenze che devono essere acquisite. La professione del Project [...]
…And the Winner is… - Incontro Annuale Branch Sicilia
16 Dicembre 2023    
6:00 pm - 10:30 pm
€0,00
Il Branch Sicilia ripropone per la quinta volta consecutiva l’evento di fine anno dedicato ai Soci. Quest'anno il tema dell’incontro è la celebrazione della nostra [...]
Events on 13 Dicembre 2023
Events on 16 Dicembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.