Project estimating: dal Practice Standard del PMI ai digital tool
PDU: 1 PDU di tipo Ways of Working
I relatori racconteranno la loro esperienza sull’approfondimento del Practice Standard for Estimating del PMI e su come i principali modelli, tecniche e processi possano essere implementati con digital tool. La pratica delle stime è - e rimarrà - un punto essenziale della disciplina del Project Management. Inoltre, il modo in cui i digital tool possono supportare operativamente il project manager e il team di progetto è una componente importante del processo di stima e un’opportunità per migliorare efficienza, precisione, fruibilità e condivisione del processo stesso, oltre che per offrire un miglior supporto all’implementazione di pratiche di personalizzazione (tailoring). Analogamente al [...]
I relatori racconteranno la loro esperienza sull’approfondimento del Practice Standard for Estimating del PMI e su come i principali modelli, tecniche e processi possano essere implementati con digital tool. La pratica delle stime è - e rimarrà - un punto essenziale della disciplina del Project Management. Inoltre, il modo in cui i digital tool possono supportare operativamente il project manager e il team di progetto è una componente importante del processo di stima e un’opportunità per migliorare efficienza, precisione, fruibilità e condivisione del processo stesso, oltre che per offrire un miglior supporto all’implementazione di pratiche di personalizzazione (tailoring). Analogamente al [...]
Il Paradosso di Abilene e come allontanarsi dal Waterfall
PDU: 0,5 PDU di tipo Ways of Working e 0,5 PDU di tipo Business Acumen
Trasformazioni di successo richiedono l’adozione di nuovi modi di pensare, nuovi modi di lavorare e nuove tecnologie, ma soprattutto nel tempo non è mai ovvio cosa devi mantenere, cosa devi eliminare e cosa devi adottare: le risposte si evolvono nel tempo man mano che la tua situazione evolve. Le trasformazioni sono viaggi, non destinazioni. Ci vorrà tempo, nella maggior parte dei casi anni anziché mesi, e impegno per avere successo. In questo webinar tratteremo i primi passi necessari per passare da un team che lavora prevalentemente in maniera seriale, ad un team che abbraccia i principi agili con i consigli [...]
Trasformazioni di successo richiedono l’adozione di nuovi modi di pensare, nuovi modi di lavorare e nuove tecnologie, ma soprattutto nel tempo non è mai ovvio cosa devi mantenere, cosa devi eliminare e cosa devi adottare: le risposte si evolvono nel tempo man mano che la tua situazione evolve. Le trasformazioni sono viaggi, non destinazioni. Ci vorrà tempo, nella maggior parte dei casi anni anziché mesi, e impegno per avere successo. In questo webinar tratteremo i primi passi necessari per passare da un team che lavora prevalentemente in maniera seriale, ad un team che abbraccia i principi agili con i consigli [...]
Food for Thoughts - 6° Forum Nazionale di Project Management
PDU: 2,5 Ways of Working e 2,5 Power Skills
Ritorna in presenza il Forum Nazionale di Project Management, l'iniziativa congiunta dei Chapter italiani (PMI Northern Italy Chapter, PMI Central Italy Chapter e PMI Southern Italy Chapter) nata nel 2017 e rivolta ai Project Manager di tutto il territorio nazionale. Dopo le tappe di Firenze, Napoli e Milano e le edizioni esclusivamente online degli ultimi due anni, il Forum Nazionale di Project Management 2023 si terrà a Bologna e nello specifico presso la sede di Fico Eataly World, selezionata per la sua centralità tematica e geografica con il tema di quest'anno: Food for Thoughts. Il “Cibo", quindi, non solo come [...]
Ritorna in presenza il Forum Nazionale di Project Management, l'iniziativa congiunta dei Chapter italiani (PMI Northern Italy Chapter, PMI Central Italy Chapter e PMI Southern Italy Chapter) nata nel 2017 e rivolta ai Project Manager di tutto il territorio nazionale. Dopo le tappe di Firenze, Napoli e Milano e le edizioni esclusivamente online degli ultimi due anni, il Forum Nazionale di Project Management 2023 si terrà a Bologna e nello specifico presso la sede di Fico Eataly World, selezionata per la sua centralità tematica e geografica con il tema di quest'anno: Food for Thoughts. Il “Cibo", quindi, non solo come [...]
Dalla gestione delle risorse alla valorizzazione delle risorse: una storia di straordinaria ordinarietà
PDU: 0,5 PDU di tipo Ways of Working e 0,5 PDU di tipo Business Acumen
L'evento in presenza si terrà presso la Fattoria Sociale Fuori di Zucca, Via Cangemi, 81030 Lusciano CE
L'evento in presenza si terrà presso la Fattoria Sociale Fuori di Zucca, Via Cangemi, 81030 Lusciano CE
Falconeria: applicazione del Project Management in un Reparto dell'A.M.
PDU: 0,5 PDU di tipo Power Skills e 0,5 PDU di tipo Business Acumen
In un Reparto dell'Aeronautica Militare, da intendersi come piccola unità organizzativa, caratterizzato dalla necessità di garantire, senza soluzione di continuità, prontezza di intervento secondo i compiti assegnati, è necessario essere pronti ad affrontare sfide complesse, non solo per gli aspetti prettamente operativi, bensì anche nella gestione di problematiche collaterali che ne possano minare l'efficienza. In questo scenario, l'applicazione dei principi del Project Management diventa sempre più necessario, e chi è a capo dell'organizzazione, a partire dalle realtà più piccole, è chiamato ad essere agente del cambiamento e guidare verso soluzioni tanto semplici quanto innovative, supportando di fatto l'organizzazione tutta nel [...]
In un Reparto dell'Aeronautica Militare, da intendersi come piccola unità organizzativa, caratterizzato dalla necessità di garantire, senza soluzione di continuità, prontezza di intervento secondo i compiti assegnati, è necessario essere pronti ad affrontare sfide complesse, non solo per gli aspetti prettamente operativi, bensì anche nella gestione di problematiche collaterali che ne possano minare l'efficienza. In questo scenario, l'applicazione dei principi del Project Management diventa sempre più necessario, e chi è a capo dell'organizzazione, a partire dalle realtà più piccole, è chiamato ad essere agente del cambiamento e guidare verso soluzioni tanto semplici quanto innovative, supportando di fatto l'organizzazione tutta nel [...]
Happy Birthday Fast Project Break
PDU: NO
“Non smetterò mai di sognare, avrò forza per vincere, coraggio per non mollare, pazienza per persistere.” (Andrew Parker) La classroom FPB_SA1, la City Salerno e la City Caserta organizzano anche quest’anno, ormai immancabile e piacevole consuetudine, un incontro per festeggiare il quarto compleanno di Fast Project Break. L’evento si terrà il prossimo giovedì 21 settembre 2023 con inizio alle ore 18:00 presso la Stazione Marittima di Salerno. Un altro anno è trascorso tra cambiamenti importanti, qualche difficoltà e interessanti opportunità. E Fast Project Breaknon si ferma, grazie alla forza e alla passione dei suoi soci “vecchi” e “nuovi”. Un’organizzazione resiliente e agile che ha [...]
“Non smetterò mai di sognare, avrò forza per vincere, coraggio per non mollare, pazienza per persistere.” (Andrew Parker) La classroom FPB_SA1, la City Salerno e la City Caserta organizzano anche quest’anno, ormai immancabile e piacevole consuetudine, un incontro per festeggiare il quarto compleanno di Fast Project Break. L’evento si terrà il prossimo giovedì 21 settembre 2023 con inizio alle ore 18:00 presso la Stazione Marittima di Salerno. Un altro anno è trascorso tra cambiamenti importanti, qualche difficoltà e interessanti opportunità. E Fast Project Breaknon si ferma, grazie alla forza e alla passione dei suoi soci “vecchi” e “nuovi”. Un’organizzazione resiliente e agile che ha [...]
Aperibranch Campania - 13 settembre 2023
PDU: N.A.
Siamo lieti di comunicare alle nostre socie e ai nostri soci che il prossimo mercoledì 13 settembre 2023 si terrà un incontro in presenza dei volontari e soci del Branch Campania. Questo incontro sarà il primo di una serie di momenti dal vivo per conoscersi meglio, anche in un contesto informale quale quello di un aperitivo, promuovere la diffusione dei valori del PMI Southern Italy Chapter sul territorio, illustrare e condividere tutte le attività e le iniziative che il Branch Campania sta organizzando quest'anno e che intende sviluppare durante tutto il prossimo 2024. Un momento importante non soltanto per conoscere [...]
Siamo lieti di comunicare alle nostre socie e ai nostri soci che il prossimo mercoledì 13 settembre 2023 si terrà un incontro in presenza dei volontari e soci del Branch Campania. Questo incontro sarà il primo di una serie di momenti dal vivo per conoscersi meglio, anche in un contesto informale quale quello di un aperitivo, promuovere la diffusione dei valori del PMI Southern Italy Chapter sul territorio, illustrare e condividere tutte le attività e le iniziative che il Branch Campania sta organizzando quest'anno e che intende sviluppare durante tutto il prossimo 2024. Un momento importante non soltanto per conoscere [...]
OKR: uno strumento per connettere la strategia all'esecuzione
PDU: 1 PDU Ways of Working
“Fare, fare. Fare per fare, senza vedere neppure quello che fate, perché lo fate. E la giornata è passata.” (Luigi Pirandello) Varie disfunzioni organizzative, tra le quali il sovraccarico generato dai troppi progetti e iniziative aziendali, possono facilmente disorientare e portare a spendere energie in attività non coerenti con gli obiettivi dell’organizzazione. Gli OKR (Objectives and Key Results) sono un sistema di definizione degli obiettivi con un approccio semplice per creare allineamentoe coinvolgimento attorno a obiettivi misurabili e ambiziosi. Se utilizzati con un approccio ecosistemico (olistico) nell'organizzazione, diventano un utile strumento per focalizzare le attività coerenti con gli obiettivi strategici [...]
“Fare, fare. Fare per fare, senza vedere neppure quello che fate, perché lo fate. E la giornata è passata.” (Luigi Pirandello) Varie disfunzioni organizzative, tra le quali il sovraccarico generato dai troppi progetti e iniziative aziendali, possono facilmente disorientare e portare a spendere energie in attività non coerenti con gli obiettivi dell’organizzazione. Gli OKR (Objectives and Key Results) sono un sistema di definizione degli obiettivi con un approccio semplice per creare allineamentoe coinvolgimento attorno a obiettivi misurabili e ambiziosi. Se utilizzati con un approccio ecosistemico (olistico) nell'organizzazione, diventano un utile strumento per focalizzare le attività coerenti con gli obiettivi strategici [...]
AperiBranch Sicilia - Esperienze dei volontari siciliani
PDU: 1 PDU di tipo Power Skills
Secondo appuntamento dell'anno per tutte le nostre socie e i nostri soci del Branch Sicilia del PMI Southern Italy Chapter il prossimo lunedì 11 settembre 2023 alle ore 19:30. Per fare un brindisi insieme, ascoltare le vostre proposte, raccogliere la vostra disponibilità per l’organizzazione dell’incontro annuale del Branch e ascoltare l’esperienza nel Matese dei nostri soci Alfio Catalano e Riccardo Belfiore. L'incontro sarà, come ormai da tradizione, costituito da una parte più propriamente formativa, due interventi dei nostri soci siciliani, e una parte conviviale. Prima sessione (30 minuti) Team building: l'esperienza formativa dei volontari del PMI-SIC nel Matese [...]
Secondo appuntamento dell'anno per tutte le nostre socie e i nostri soci del Branch Sicilia del PMI Southern Italy Chapter il prossimo lunedì 11 settembre 2023 alle ore 19:30. Per fare un brindisi insieme, ascoltare le vostre proposte, raccogliere la vostra disponibilità per l’organizzazione dell’incontro annuale del Branch e ascoltare l’esperienza nel Matese dei nostri soci Alfio Catalano e Riccardo Belfiore. L'incontro sarà, come ormai da tradizione, costituito da una parte più propriamente formativa, due interventi dei nostri soci siciliani, e una parte conviviale. Prima sessione (30 minuti) Team building: l'esperienza formativa dei volontari del PMI-SIC nel Matese [...]
Il metodo TRIZ - Teoria per la Soluzione Inventiva dei Problemi
PDU: ---
Dopo l'intervento tenuto dal PMI Southern Italy Chapter durante il 1° Evento Metrico 2023 organizzato dal GUFPI-ISMA lo scorso 5 maggio a ROMA presso il Centro Congressi Frentani, al fine di sviscerare le tematiche trattate durante l'incontro di maggio, i due relatori intervenuti, Francesco Sacerdoti e Francesco Spadera, terranno un ulteriore webinar di approfondimento il prossimo venerdì 8 settembre 2023 dalle 13:00 alle 14:00. Un collaborazione quella tra il GUFPI-ISMA e il PMI Southern Italy Chapter che continua nel tempo dando luogo a momenti di incontro e di condivisione sempre più importanti. L'esperienza creativa appartiene all’essere umano: ognuno di noi può [...]
Dopo l'intervento tenuto dal PMI Southern Italy Chapter durante il 1° Evento Metrico 2023 organizzato dal GUFPI-ISMA lo scorso 5 maggio a ROMA presso il Centro Congressi Frentani, al fine di sviscerare le tematiche trattate durante l'incontro di maggio, i due relatori intervenuti, Francesco Sacerdoti e Francesco Spadera, terranno un ulteriore webinar di approfondimento il prossimo venerdì 8 settembre 2023 dalle 13:00 alle 14:00. Un collaborazione quella tra il GUFPI-ISMA e il PMI Southern Italy Chapter che continua nel tempo dando luogo a momenti di incontro e di condivisione sempre più importanti. L'esperienza creativa appartiene all’essere umano: ognuno di noi può [...]