Dal fast food al Ponte: come spaziare nelle Costruzioni
PDU: 1 PDU Ways of Working
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il quarto della serie di eventi, organizzata dal Comitato Giovani del PMI-SIC, che ci accompagnerà per l’intero 2023 e che si propone, attraverso le esperienze di professionisti del settore, di illustrare la figura del Project Manager al pubblico più giovane del PMI-SIC e a chi desidera avvicinarsi a tale mondo, in tutte le sue sfaccettature. Questa volta vedremo come il project management può essere applicato nell’ambito delle costruzioni. Durante questo incontro analizzeremo come imparare a gestire molteplici tipi di costruzioni usando le metodologie del project management e come sviluppare e implementare all’interno [...]
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il quarto della serie di eventi, organizzata dal Comitato Giovani del PMI-SIC, che ci accompagnerà per l’intero 2023 e che si propone, attraverso le esperienze di professionisti del settore, di illustrare la figura del Project Manager al pubblico più giovane del PMI-SIC e a chi desidera avvicinarsi a tale mondo, in tutte le sue sfaccettature. Questa volta vedremo come il project management può essere applicato nell’ambito delle costruzioni. Durante questo incontro analizzeremo come imparare a gestire molteplici tipi di costruzioni usando le metodologie del project management e come sviluppare e implementare all’interno [...]
ORGANIZATION TRANSFORMATION - Parte 3: esempi di tool
PDU: 0.5 PDU Ways of Working & 0.5 PDU Business Acumen
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il terzo della serie tenuta dal nostro Past President Paola Mosca sullo standard "Organization Transformation" del Project Management Institute. Dopo i primi due incontri, durante i quali Paola ha introdotto e approfondito i fondamenti teorici dello standard, sarà approfondito l'aspetto operativo dello stesso attraverso una serie di esempi applicativi. Sulla base della descrizione generale dell’approccio che il PMI propone per il cambiamento nelle organizzazioni, indipendentemente dal contesto e ambito, durante questo webinar saranno offerti alcuni approfondimenti per implementare il modello e alcuni utili suggerimenti sull’uso appropriato di alcuni spreadsheet e sui quesiti [...]
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il terzo della serie tenuta dal nostro Past President Paola Mosca sullo standard "Organization Transformation" del Project Management Institute. Dopo i primi due incontri, durante i quali Paola ha introdotto e approfondito i fondamenti teorici dello standard, sarà approfondito l'aspetto operativo dello stesso attraverso una serie di esempi applicativi. Sulla base della descrizione generale dell’approccio che il PMI propone per il cambiamento nelle organizzazioni, indipendentemente dal contesto e ambito, durante questo webinar saranno offerti alcuni approfondimenti per implementare il modello e alcuni utili suggerimenti sull’uso appropriato di alcuni spreadsheet e sui quesiti [...]
“HUMAN-IA” - Qualche riflessione su scenari emergenti
PDU: 0.5 PDU Power Skills
Cari Soci del PMI Southern Italy Chapter, per la serie di webinar dei nostri colleghi del Northern Italy Chapter “A pranzo con il NIC“, siamo lieti di comunicarvi che, il prossimo mercoledì 15 marzo dalle 13:30 alle 14:00, la nostra socia, volontaria e Past President Paola Mosca parteciperà con un suo intervento dal titolo “HUMAN-IA – Qualche riflessione su scenari emergenti”. Il webinar si propone di suggerire qualche spunto di riflessione sul tema della centralità della persona nei processi e nelle organizzazioni mentre in contemporanea emerge la possibilità di fruire facilmente di piattaforme basate su Intelligenza artificiale Siamo certi che Paola, saprà coinvolgere tutti con [...]
Cari Soci del PMI Southern Italy Chapter, per la serie di webinar dei nostri colleghi del Northern Italy Chapter “A pranzo con il NIC“, siamo lieti di comunicarvi che, il prossimo mercoledì 15 marzo dalle 13:30 alle 14:00, la nostra socia, volontaria e Past President Paola Mosca parteciperà con un suo intervento dal titolo “HUMAN-IA – Qualche riflessione su scenari emergenti”. Il webinar si propone di suggerire qualche spunto di riflessione sul tema della centralità della persona nei processi e nelle organizzazioni mentre in contemporanea emerge la possibilità di fruire facilmente di piattaforme basate su Intelligenza artificiale Siamo certi che Paola, saprà coinvolgere tutti con [...]
Let’s be Agile…but which Agile?
PDU: 1 PDU Ways of Working
Cari Soci del PMI-SIC, continua la collaborazione del nostro Chapter con il PMI-UK Chapter. Il PMI-SIC anche quest'anno sarà sempre più impegnato, da una parte, nel raccogliere quelle che sono le esigenze "locali" di tutti i soci nel sud Italia, al fine di promuovere e diffondere la disciplina del project management sul proprio territorio; dall'altra, attraverso una serie di partecipazioni sempre più frequenti a eventi e iniziative in ambito europeo e internazionale, cercheremo di arricchire le nostre esperienze nell'ottica di creare una rete sempre più ampia e interconnessa tra i vari Chapter del PMI. E nei prossimi mesi, saranno organizzati, [...]
Cari Soci del PMI-SIC, continua la collaborazione del nostro Chapter con il PMI-UK Chapter. Il PMI-SIC anche quest'anno sarà sempre più impegnato, da una parte, nel raccogliere quelle che sono le esigenze "locali" di tutti i soci nel sud Italia, al fine di promuovere e diffondere la disciplina del project management sul proprio territorio; dall'altra, attraverso una serie di partecipazioni sempre più frequenti a eventi e iniziative in ambito europeo e internazionale, cercheremo di arricchire le nostre esperienze nell'ottica di creare una rete sempre più ampia e interconnessa tra i vari Chapter del PMI. E nei prossimi mesi, saranno organizzati, [...]
Il Project Manager sotto canestro
PDU: 0,5 PDU di tipo Ways of Working & 0,5 PDU di tipo Power Skills
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il terzo della serie di eventi, organizzata dal Comitato Giovani del PMI-SIC, che ci accompagnerà per l’intero 2023 e che si propone, attraverso le esperienze di professionisti del settore, di illustrare la figura del Project Manager al pubblico più giovane del PMI-SIC e a chi desidera avvicinarsi a tale mondo, in tutte le sue sfaccettature. Questa volta vedremo come il project management è stato utile nell’ambito sportivo. Stagione sportiva 2021-22, squadra di basket Under18 di un paesino vicino Monza. Ecco dove Lorenzo Vetrano, il nostro relatore, ebbe l’idea e l’opportunità di applicare [...]
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il terzo della serie di eventi, organizzata dal Comitato Giovani del PMI-SIC, che ci accompagnerà per l’intero 2023 e che si propone, attraverso le esperienze di professionisti del settore, di illustrare la figura del Project Manager al pubblico più giovane del PMI-SIC e a chi desidera avvicinarsi a tale mondo, in tutte le sue sfaccettature. Questa volta vedremo come il project management è stato utile nell’ambito sportivo. Stagione sportiva 2021-22, squadra di basket Under18 di un paesino vicino Monza. Ecco dove Lorenzo Vetrano, il nostro relatore, ebbe l’idea e l’opportunità di applicare [...]
Comunicazione non violenta - A che serve avere ragione se si rimane soli?
PDU: 0,5
Cari Soci del PMI Southern Italy Chapter, per la serie di webinar dei nostri colleghi del Northern Italy Chapter "A pranzo con il NIC", siamo lieti di comunicarvi che, il prossimo mercoledì 8 febbraio dalle 13:30 alle 14:00, anche il nostro socio e responsabile del Comitato Sviluppo Professionale Paolo Fidelbo parteciperà con un suo intervento dal titolo "Comunicazione non violenta - A che serve avere ragione se si rimane da soli?". Siamo certi che Paolo, come suo solito, saprà coinvolgere tutti con interessanti spunti di riflessione. Per iscriversi: 1. Collegarsi alla piattaforma attraverso l'apposito link 2. Compilare i dati richiesti [...]
Cari Soci del PMI Southern Italy Chapter, per la serie di webinar dei nostri colleghi del Northern Italy Chapter "A pranzo con il NIC", siamo lieti di comunicarvi che, il prossimo mercoledì 8 febbraio dalle 13:30 alle 14:00, anche il nostro socio e responsabile del Comitato Sviluppo Professionale Paolo Fidelbo parteciperà con un suo intervento dal titolo "Comunicazione non violenta - A che serve avere ragione se si rimane da soli?". Siamo certi che Paolo, come suo solito, saprà coinvolgere tutti con interessanti spunti di riflessione. Per iscriversi: 1. Collegarsi alla piattaforma attraverso l'apposito link 2. Compilare i dati richiesti [...]
Una giornata da Project Manager
PDU: 1 PDU di tipo Power Skills
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il secondo di una serie di eventi che ci accompagnerà per l’intero 2023 e che si propone, attraverso le esperienze di professionisti del settore, di illustrare la figura del Project Manager al pubblico più giovane del PMI-SIC e a chi desidera avvicinarsi a tale mondo, in tutte le sue sfaccettature. In particolare, nel corso di questo incontro osserveremo la giornata “tipica” di un Project Manager: chi è, cosa fa, e come la forma mentis acquisita in ambito professionale possa in alcuni casi essere molto utile anche nella sfera privata. Nel secondo [...]
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il secondo di una serie di eventi che ci accompagnerà per l’intero 2023 e che si propone, attraverso le esperienze di professionisti del settore, di illustrare la figura del Project Manager al pubblico più giovane del PMI-SIC e a chi desidera avvicinarsi a tale mondo, in tutte le sue sfaccettature. In particolare, nel corso di questo incontro osserveremo la giornata “tipica” di un Project Manager: chi è, cosa fa, e come la forma mentis acquisita in ambito professionale possa in alcuni casi essere molto utile anche nella sfera privata. Nel secondo [...]
Aperibranch in Calabria – Un anno di attivita’
PDU: N.A.
L’intervento, della durata di 60 minuti, si propone di raccontare le attività svolte dal Branch Calabria nell’ultimo anno (2022). Il primo in cui si è potuto organizzare iniziative più liberamente (visto che il Branch è nato nel 2020 proprio all’inizio della pandemia). Saranno presentati i principali risultati raggiunti. Si discuterà dei valori e dell’identità del Branch, nonché delle linee di sviluppo future. Durante l’evento sarà premiato il gruppo vincitore della challenge per studenti universitari organizzata in collaborazione con l’Università della Calabria. Al termine della relazione del Branch Chair, ci sarà una degustazione di vini in collaborazione con la FISAR (Federazione [...]
L’intervento, della durata di 60 minuti, si propone di raccontare le attività svolte dal Branch Calabria nell’ultimo anno (2022). Il primo in cui si è potuto organizzare iniziative più liberamente (visto che il Branch è nato nel 2020 proprio all’inizio della pandemia). Saranno presentati i principali risultati raggiunti. Si discuterà dei valori e dell’identità del Branch, nonché delle linee di sviluppo future. Durante l’evento sarà premiato il gruppo vincitore della challenge per studenti universitari organizzata in collaborazione con l’Università della Calabria. Al termine della relazione del Branch Chair, ci sarà una degustazione di vini in collaborazione con la FISAR (Federazione [...]
Assemblea dei Soci
PDU: 1 PDU Power Skills e 1 PDU Business Acumen
Relazione Anno 2022 – Innovazione e sostenibilità: un nuovo modello di sviluppo – Linee guida programma 2023 – Altri interventi istituzionali N.B. L'assemblea dei Soci si terrà sia in presenza (vedi le indicazioni a seguire) sia in modalità da remoto; il link di iscrizione è lo stesso. Locandina Assemblea Generale dei Soci Programma del pomeriggio, con moderazione a cura di Luciana Pennino: 15:45-16:00 Registrazione e collegamento dei partecipanti 16:00-16:10 Saluti istituzionali - Edoardo Grimaldi, Antonio Pescapè 16:10-16:20 Introduzione Assemblea - Angelo Elia 16:20-17:05 Innovazione e sostenibilità: un nuovo modello di sviluppo - Rosario Pingaro 17:05-17:45 Relazione anno [...]
Relazione Anno 2022 – Innovazione e sostenibilità: un nuovo modello di sviluppo – Linee guida programma 2023 – Altri interventi istituzionali N.B. L'assemblea dei Soci si terrà sia in presenza (vedi le indicazioni a seguire) sia in modalità da remoto; il link di iscrizione è lo stesso. Locandina Assemblea Generale dei Soci Programma del pomeriggio, con moderazione a cura di Luciana Pennino: 15:45-16:00 Registrazione e collegamento dei partecipanti 16:00-16:10 Saluti istituzionali - Edoardo Grimaldi, Antonio Pescapè 16:10-16:20 Introduzione Assemblea - Angelo Elia 16:20-17:05 Innovazione e sostenibilità: un nuovo modello di sviluppo - Rosario Pingaro 17:05-17:45 Relazione anno [...]
La schedulazione: dal Practice Standard del PMI ai digital tools (parte 2 di 2)
PDU: 1 PDU di tipo Ways of Working
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il secondo di un ciclo di due webinar sul Practice Standard for Scheduling del PMI e si propone sia di illustrare lo standard che di evidenziarne l’applicazione con collegamenti e demo live di digital tools. Una corretta pianificazione e un corretto monitoraggio e controllo sono fondamentali per la riuscita di un progetto e utilizzare un approccio strutturato alla schedulazione risulta un elemento chiave di successo: in questo secondo webinar sono trattate le buone pratiche principali relative alla creazione, manutenzione e analisi dello Schedule Model. Ci si soffermerà, in particolare, sul Critical Path [...]
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il secondo di un ciclo di due webinar sul Practice Standard for Scheduling del PMI e si propone sia di illustrare lo standard che di evidenziarne l’applicazione con collegamenti e demo live di digital tools. Una corretta pianificazione e un corretto monitoraggio e controllo sono fondamentali per la riuscita di un progetto e utilizzare un approccio strutturato alla schedulazione risulta un elemento chiave di successo: in questo secondo webinar sono trattate le buone pratiche principali relative alla creazione, manutenzione e analisi dello Schedule Model. Ci si soffermerà, in particolare, sul Critical Path [...]