Partner CEK-Lab

web: cek-lab.stoa.it

Il progetto CEK-Lab Continuos Education & Knowledge Laboratory è un raggruppamento temporaneo d’impresa composto da Stoà – Istituto di studi per la direzione e gestione di impresa, nella qualità di capofila, Intesa Formazione e Polo delle Scienze Umane e Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Obiettivo principale di questo progetto dello studio di fattibilità di un modello esemplare di formazione del management delle imprese delle pubbliche amministrazioni.
Il progetto parte dall’incarico che la regione Campania ha affidato questo raggruppamento per realizzare uno studio di fattibilità con lo scopo di progettare, realizzare e sperimentare un modello di formazione del management delle imprese delle pubbliche amministrazioni con l’obiettivo di incentivare l’attività di sviluppo dell’alta formazione, favorire l’innovazione nella ricerca nelle imprese e nelle amministrazioni della regione Campania, promuovere l’integrazione tra i sistemi della formazione, istruzione e lavoro e sviluppare un’offerta formativa e di orientamento che consenta percorsi di apprendimento per l’intero arco di vita e favorisca lo sviluppo della competitività, dell’imprenditorialità e delle pari opportunità.
La visione proposta dal progetto CEK-Lab è di pensare il territorio come una Learning Region cioè una regione in grado di fare rete tra soggetti pubblici e privati per lo sviluppo del capitale umano e per lalifetime employability.
Il progetto CEK-Lab prevede la costituzione di una community dei soggetti pubblici e privati che interagiscono nei processi formativi locali.

Tra i partner di progetto sono presenti AIDP Campania, Alenia aeronautica, Ansaldo, Signal, Arin, Comune di Napoli, Confservizi Campania, Dipartimento di epistemologia ed ermeneutica della formazione dell’Università di Milano Bicocca, Fondazione Iacocca, Indesit, Lega delle autonomie locali della Campania, Metronapoli, Project and Planning e Studio Staff.

 

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
16
17
18
19
20
21
23
24
25
26
27
28
30
31
1
2
Il Project Manager sotto canestro
27 Febbraio 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il terzo della serie di eventi, organizzata dal Comitato Giovani del PMI-SIC, che ci accompagnerà per l’intero [...]
Let’s be Agile…but which Agile?
28 Febbraio 2023    
12:30 pm - 2:30 pm
Cari Soci del PMI-SIC, continua la collaborazione del nostro Chapter con il PMI-UK Chapter. Il PMI-SIC anche quest'anno sarà sempre più impegnato, da una parte, [...]
“HUMAN-IA” - Qualche riflessione su scenari emergenti
15 Marzo 2023    
1:30 pm - 2:00 pm
Cari Soci del PMI Southern Italy Chapter, per la serie di webinar dei nostri colleghi del Northern Italy Chapter “A pranzo con il NIC“, siamo lieti [...]
ORGANIZATION TRANSFORMATION - Parte 3: esempi di tool
22 Marzo 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il terzo della serie tenuta dal nostro Past President Paola Mosca sullo standard "Organization Transformation" del Project [...]
Dal fast food al Ponte: come spaziare nelle Costruzioni
29 Marzo 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il quarto della serie di eventi, organizzata dal Comitato Giovani del PMI-SIC, che ci accompagnerà per l’intero [...]
Events on 27 Febbraio 2023
Events on 28 Febbraio 2023
Events on 22 Marzo 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.