#StorieDiPM – Live from Bari – Episode 4: “Dal Canada alla Puglia: il viaggio di una PM visionaria” & Presentazione Progetto vincitore della Challenge Interateneo

#StorieDiPM - Live from Bari - Episode 4: "Dal Canada alla Puglia: il viaggio di una PM visionaria" & Presentazione Progetto vincitore della Challenge Interateneo

Quando

19 Settembre 2025    
6:30 pm - 8:00 pm

Costo

Evento riservato agli utenti registrati

Dove

UniBa presso “Ex Palazzo Poste”
Piazza Cesare Battisti, 1, Bari, BA, 70122

Tipo evento

PDU

0,5 PDU di tipo Power Skills e 0,5 PDU di tipo Business Acumen
Sto caricando la mappa ....

Il Branch Puglia continua il suo viaggio alla scoperta dei Project Manager del territorio.
Con l’obiettivo di approfondire la conoscenza dei nostri soci e del contesto in cui operano, l’iniziativa esplora le motivazioni che li hanno spinti verso il Project Management, le competenze trasversali che li contraddistinguono, i metodi che adottano e le sfide che affrontano ogni giorno.

Riprendendo il format delle interviste #StorieDiPM della newsletter SIC DIXIT, l’evento porta queste storie dal digitale al palco, offrendo un’occasione unica per conoscere da vicino i protagonisti dei progetti che nascono o si sviluppano nel nostro territorio, guidati da PM della nostra comunità.

Durante questi incontri, il Project Manager diventa il centro della scena: emergono chiaramente il suo ruolo, il suo approccio operativo e la sua visione strategica, aiutandoci a comprendere meglio lo stato dell’arte del project management nelle realtà aziendali locali. Nel terzo appuntamento ospitiamo Laura Cocuzzi, protagonista di un viaggio straordinario dal Canada alla Puglia. La sua storia è un racconto di trasformazione, coraggio e ritorno alle origini, che ci ispirerà e ci farà riflettere.

Non perdere l’occasione di ascoltarla dal vivo: ti aspettiamo in platea!

A seguire, sarà presentato il progetto vincitore dell’ultima CHALLENGE INTERATENEO, con la premiazione del team composto da tre studenti, guidati dalla Prof.ssa Debora Sarno. Un momento dedicato all’innovazione e al talento delle nuove generazioni.

Agenda dell’incontro

Ore 18:30 Benvenuto e registrazione partecipanti

Ore 18:45 Episode 3: Incontriamo Laura Cocuzzi, PMP

Ore 19:15 Q&A

Ore 19:30 Presentazione del Progetto vincitore Challenge Inter-Ateneo da parte degli studenti dell’Università Parthenope di Napoli

Ore 19:50 Q&A

SPEAKER: Laura Cocuzzi, NISCL-CSCL/CSCMP, MCIPS, PMP

Laura Cocuzzi è un’esperta riconosciuta nella supply chain e nel project management, fondatrice di LC Business Innovations e professionista certificata (NISCL-CSCL/CSCMP, MCIPS, PMP).

Con oltre 20 anni di esperienza internazionale, ha ricoperto ruoli di leadership, tra cui quello di Consigliere di Amministrazione in Canada, ed è una relatrice apprezzata nel settore.

Il suo percorso, da Toronto (Canada) a Otranto (Puglia), è una storia di trasformazione personale, determinazione e fiducia in una guida universale che l’ha riportata alle sue radici italiane. Questo viaggio sarà al centro della sua testimonianza durante la sessione dell’evento del 19 settembre.

Laura è un partner strategico per i leader aziendali, specializzata nel massimizzare il ritorno sull’impatto. È nota per la sua capacità di comprendere rapidamente processi complessi e sfide organizzative, collaborando con i vertici aziendali per sviluppare strategie ad alto valore aggiunto. Le sue iniziative spaziano da:

  • sviluppo aziendale e avvio di nuovi PMO,
  • creazione di programmi di performance management per i fornitori,
  • progettazione di modelli innovativi di approvvigionamento,
  • consolidamento dei fornitori e modernizzazione tecnologica.

Ha inoltre supportato enti pubblici nella pianificazione pluriennale degli investimenti e nella realizzazione di infrastrutture per i servizi sociali.

Appassionata di formazione, Laura è docente nel programma di Supply Chain Management dell’Humber College (Ontario) e tutor per studenti dell’Humber College, dell’Università di Toronto, nonché per professionisti affiliati al Project Management Institute (PMI) e al National Institute of Supply Chain Leaders (NISCL).

La partecipazione all’evento permette di acquisire 0,5 PDU di tipo Power Skills e 0,5 PDU di tipo Business Acumen valida ai fini del mantenimento delle certificazioni rilasciate dal PMI.
La partecipazione, soltanto in presenza, è aperta a tutti, previa iscrizione attraverso il relativo link riportato sul sito del PMI Southern Italy Chapter. La consumazione sarà a carico dei partecipanti, ma sarà concordato un pacchetto a prezzo fisso con il locale che ci ospiterà.

Dopo la fruizione dell’evento il partecipante potrà sottomettere autonomamente la richiesta di PDU direttamente nella sezione Report PDUs della propria area personale del sito del PMI con il PDU Claim Code che gli sarà fornito direttamente durante l’evento. 

Per qualsiasi richiesta di chiarimento in merito al claim delle PDU si prega di inviare una email all’indirizzo certificazione@pmi-sic.org.

Per informazioni: eventi@pmi-sic.org – www.pmi-sic.org

 

 

Prenotazioni

Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
29
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
15
17
18
19
20
21
22
23
25
26
27
29
30
31
1
2
Costruire insieme: una "retrospettiva" di team con i LEGO
30 Settembre 2025    
6:30 pm - 8:00 pm
Zoom Webinar
Il Comitato Agile-DA del PMI Southern Italy Chapter nasce con l’obiettivo di diffondere la cultura Agile e supportare professionisti e organizzazioni nell’adozione di pratiche e [...]
The PM² METHODOLOGY OF THE EUROPEAN COMMISSION: STATE OF PLAY AND FUTURE
Prosegue l’impegno del Comitato Standard Interchapter per offrire ai soci incontri ed attività di approfondimento degli Standard del PMI, raccontarne casi d’uso, promuovere il confronto [...]
Perché nessuno legge le tue email, i tuoi post o le tue relazioni? Scrivi chiaramente al tuo stakeholder
16 Ottobre 2025    
6:00 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Scrivere bene significa comunicare meglio. Eppure, per molti professionisti con un background tecnico, la scrittura rappresenta un ostacolo: testi troppo lunghi, poco lineari o complessi [...]
BAWI 2025: Business Analysis to lead the AI-driven Transformation
24 Ottobre 2025    
9:30 am - 6:30 pm
Siamo lieti di partecipare all'evento BAWI 2025, in programma il prossimo 24 ottobre 2025 a Milano, durante il quale avremo anche il piacere di ascoltare [...]
Project leadership nel settore delle costruzioni: dalla certificazione PMI-CP alla gestione di megaprojects
Prosegue l’impegno del Comitato Standard Interchapter per offrire ai soci incontri ed attività di approfondimento degli Standard del PMI, raccontarne casi d’uso, promuovere il confronto [...]
Eventi su 30 Settembre 2025
Eventi su 24 Ottobre 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.