
Quando
Costo
Dove
Corso Giuseppe Garibaldi, 203, Salerno, SA, 84100
Tipo evento
PDU
1 PDU di tipo Power Skills e 1 PDU di tipo Business AcumenSellalab con FederManager Salerno e PMI Southern Italy Chapter – Branch Campania presenta un incontro unico dedicato alla leadership ispirato alla figura di Don Chisciotte, il cavaliere errante simbolo della resilienza, della visione e del coraggio di affrontare le sfide anche contro ogni previsione.
Speaker
Prof. Beppe Carrella – Autore e manager con esperienza internazionale, noto per il suo approccio innovativo alla leadership e alla gestione del cambiamento.
Manager cresciuto nel mondo ICT, CEO di diverse aziende di questo settore in Italia e all’estero. Fondatore di BCLAB e docente in diverse Università italiane e straniere. Autore di numerosi testi sulla leadership tra i quali: 2016 – Pinocchio: la Leadership senza Bugie, 2017 – Don Chisciotte: la Leadership della quasi vittoria, 2018 – Amleto: un leader senza Leadership, 2019 – con Fabio degli Esposti: “Parlane pure con il mio robot… ma gli androidi fanno le spremute con l’arancia meccanica?”
Programma
Saluti istituzionali
- Giuseppe Noschese Open Innovation Specialist Sellalab – Roberto Granese Responsabile Economia Digitale Campania Banca Sella
- Ing. Armando Indennimeo – Presidente Federmanager Salerno / Presidente Assidai
- Ing. Edoardo Grimaldi – Presidente PMI Southern Italy Chapter / Senior Project Manager IBM Italia
- Ing. Antonio Carucci – Direttore Croce Rossa Italiana – Comitato di Salerno
Keynote Speech
“Don Chisciotte: la leadership della quasi vittoria” – Prof. Beppe Carrella
Cosa può insegnarci Don Chisciotte sulla leadership?
Viviamo in un mondo dove il pragmatismo e il conformismo sembrano le chiavi del successo, eppure alcuni leader scelgono di inseguire sogni impossibili, affrontando sconfitte con la determinazione di chi sa che ogni battaglia persa può essere un passo avanti verso un obiettivo più grande. Durante questo incontro esploreremo:
- il valore della quasi-vittoriae il suo impatto sulla leadership moderna
- come trasformare le sconfitte in crescitapersonale e professionale
- il ruolo dell’immaginazione e del coraggionel guidare persone e progetti
☕ 11:00 – Networking Coffee Break, un’occasione per confrontarsi, stringere nuove connessioni e discutere delle idee emerse durante l’evento.
A chi è rivolto e perché partecipare?
L’evento è pensato per manager, imprenditori, professionisti e studenti che vogliono esplorare la leadership da una prospettiva non convenzionale. Don Chisciotte diventa il simbolo di chi sceglie di inseguire sogni e ideali nonostante le avversità, offrendo spunti preziosi per chi guida persone, progetti e organizzazioni.
Partecipare significa:
✔ capire il valore della resilienza e della visione nella leadership moderna
✔ imparare a trasformare le difficoltà in opportunità di crescita
✔ connettersi con una rete di professionisti e leader del settore
✔ scoprire un nuovo approccio alla leadership, più autentico e ispirazionale
In un mondo dove il successo sembra misurarsi solo in risultati immediati, questo incontro invita a riflettere sul potere della determinazione, della creatività e del coraggio nel guidare il cambiamento.
Con il supporto di:
- Ing. Danilo d’Amato – Founder & Director at Dolphy Consulting / Project Manager Professional / Energy & Sustainability Manager / PMI-SIC Campania Branch Chair
- Dott. Francesco Maria Galletto – Marketing & Sales Advisor at NUVUN / Consigliere Federmanager Salerno con delega al Marketing e Comunicazione / Responsabile Eventi Area Salerno PMI-SIC Campania Branch
—
L’evento si terrà in presenza presso la sede di Sellalab in Corso Giuseppe Garibaldi, 203, Salerno.
Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link: ISCRIVITI
—
La partecipazione all’evento permette di acquisire 1 PDU di tipo Power Skills e 1 PDU di tipo Business Acumen valide ai fini del mantenimento delle certificazioni rilasciate dal PMI.
La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, previa iscrizione attraverso il relativo seguente link: ISCRIVITI
Dopo la fruizione dell’evento il partecipante potrà sottomettere autonomamente la richiesta di PDU direttamente nella sezione Report PDUs della propria area personale del sito del PMI con il PDU Claim Code che gli sarà fornito direttamente durante l’evento.
Per qualsiasi richiesta di chiarimento in merito al claim delle PDU si prega di inviare una e-mail all’indirizzo certificazione@pmi-sic.org.
Si invita a prestare particolare attenzione alla compilazione del campo PMI member ID, sempre modificabile nel proprio profilo utente, in quanto facoltativo.
Per informazioni: eventi@pmi-sic.org – www.pmi-sic.org
Prenotazioni
Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.