
Quando
Costo
Dove
Via Fasci Siciliani, 6 , Caltanisetta, CL
Tipo evento
PDU
1 PDU di tipo Power SkillsIl Branch Sicilia del Project Management Institute Southern Italy Chapter vi invita a partecipare all’evento di fine anno sul Project Management in Sicilia che si terrà il giorno 15 dicembre a Caltanissetta.
La scelta “baricentrica” della location è stata appositamente pensata per riunire, quasi a parità di strada da percorrere, tutti i PM della Sicilia (Palermo, Catania, Gela, Agrigento, Siracusa) e massimizzare l’efficienza dell’incontro, coinvolgendo il maggior numero di soci possibile.
Il workshop è inteso come follow-up sia dell’evento annuale tenutosi a febbraio ’24 a Case Perrotta – S.Alfio (La Magia del Project Management in Sicilia) che del ventennale PMI-SIC svoltosi lo scorso ottobre a Catania, lasciando ai Soci e non-Soci il compito di proporre iniziative individuali o collettive per migliorare e accrescere il riconoscimento del ruolo di PM in Sicilia, la divulgazione, le competenze, e migliorare la comunicazione. Il tutto in uno scenario di gioco a squadre “Tu PM sì que vales”, dove i PM intervenuti faranno le loro proposte e quattro giudici di fama internazionale decreteranno il vincitore 2024.
Il nostro Branch è cresciuto molto in questi anni, abbiamo superato il centinaio di soci e questo ci rende orgogliosi e motivati a continuare a portare valore sia ai Soci che al nostro territorio, sempre con più energia, con tante iniziative e con uno spiccato senso di appartenenza al “branco” che ci fa sentire parte di una grande “community” che crede fermamente nel valore del Project Management e porta avanti con passione e divertimento molteplici attività.
In particolare, questo evento mirerà a motivare i partecipanti con una serie di iniziative per il Branch Sicilia e a far emergere dai partecipanti la capacità di ideare, gestire e perseguire gli obiettivi che verranno selezionati come “vincitori” del concorso “Tu PM sì que vales”.
L’evento servirà, quindi, a consolidare “nero su bianco” l’impegno dei Soci e non-Soci nel portare avanti le suddette iniziative che risulteranno vincenti, si costituirà cioè un charter per il 2025, con elenco attività da sviluppare e relativi attori protagonisti e non, che si prenderanno carico di quanto da loro stessi sottoscritto nel charter ‘25.
Di seguito l’agenda dell’incontro.
-
- 10:00 Accoglienza e registrazione presso hotel San Michele – Giorgio Platania
- 10:15 Riassunto evento annuale 2024, risultati già ottenuti – Giorgio Platania
- 10:25 Feedback esperienza masterclass PMI-SIC 2024: Impegni già presi e nuove attività per il 2025 – Cinzia Marcellino
- 10:35 Lancio attività per il 2025 – “Tu, PM, sì que vales in Sicilia” – Sessione formativa “dall’elicitazione del bisogno al pitch”. – Paolo Fidelbo
- 11:35 Presentazione dei project charter dai concorrenti
- 12:00 Lavori in team per la preparazione dei progetti per l’anno 2025 del Branch Sicilia – coordina i lavori Natalia Trapani.
- 13:00 Fine selezione “Tu, PM, sì que vales in Sicilia”
- 13:15 Spostamento dei partecipanti dall’hotel San Michele al Kalat Country Club
- 13:30 Pranzo conviviale e fine lavori
L’importo per l’iscrizione è pari ad € 17 per i soci, € 27 per i non soci e di € 15 per i bambini.
L’incontro si terrà domenica 15 dicembre presso Hotel San Michele – Via Fasci Siciliani, 6 – Caltanissetta (CL) e pranzo presso Kalat Country Club – Stadio Marco Tomaselli, Caltanissetta (CL)
—
La partecipazione all’evento permette di acquisire 1 PDU di tipo Power Skills valida ai fini del mantenimento delle certificazioni rilasciate dal PMI.
La partecipazione, soltanto in presenza, è aperta a tutti e gratuita, previa iscrizione attraverso il relativo link riportato sul sito del PMI Southern Italy Chapter.
Dopo la fruizione dell’evento il partecipante potrà sottomettere autonomamente la richiesta di PDU direttamente nella sezione Report PDUs della propria area personale del sito del PMI con il PDU Claim Code che gli sarà fornito direttamente durante l’evento.
Per qualsiasi richiesta di chiarimento in merito al claim delle PDU si prega di inviare una email all’indirizzo certificazione@pmi-sic.org.
Per informazioni: eventi@pmi-sic.org – www.pmi-sic.org
Prenotazioni
Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.