
Quando
Costo
Dove
Tipo evento
PDU
0,5 PDU Power Skills & 0,5 PDU Business AcumenProgettare la propria carriera da Project Manager non significa affidarsi al caso o “sperare in qualcosa”, ma adottare un metodo strutturato che permetta di definire obiettivi chiari, rafforzare il proprio posizionamento professionale e sviluppare relazioni strategiche.
Il workshop guidato da Maurizio Parenzan introduce un protocollo pratico e replicabile per costruire consapevolezza delle proprie competenze, pianificare le azioni di crescita e valorizzare le soft skill essenziali per distinguersi nel mercato del lavoro. Attraverso esempi concreti e attività guidate, i partecipanti impareranno a riconoscere i principali errori da evitare nella gestione della propria carriera e ad adottare strumenti utili per monitorare i progressi e consolidare la propria reputazione professionale.
Verranno inoltre somministrati questionari di autovalutazione che aiuteranno ciascun partecipante a misurare il proprio livello di consapevolezza, proattività e metodo nella progettazione della carriera. Questi strumenti costituiranno la base per riflettere sulle azioni da intraprendere nei mesi successivi e per avviare con efficacia un proprio Protocollo Carriera.
—
L’incontro si inserisce nel ciclo di webinar promosso dal PMI-SIC per rafforzare le competenze trasversali dei soci, con l’obiettivo di renderli agenti di cambiamento capaci di incidere nel proprio contesto organizzativo e sociale. Saranno proposti esempi concreti, esercitazioni guidate ed elementi di auto-valutazione, così da favorire un apprendimento esperienziale e immediatamente spendibile nella pratica quotidiana.
—
La partecipazione gratuita è riservata ai soli soci del PMI-SIC, previa iscrizione attraverso il relativo link riportato sul sito del PMI Southern Italy Chapter. La registrazione delle PDU avverrà automaticamente entro 3 settimane dal termine dell’evento previa compilazione corretta del campo PMI ID all’atto della registrazione all’evento. Si invita a prestare particolare attenzione alla compilazione del campo PMI member ID, sempre modificabile nel proprio profilo utente, in quanto facoltativo.
ATTENZIONE: è possibile seguire il webinar anche esclusivamente in audio via collegamento telefonico, ma in questo caso non potranno essere riconosciute le PDU in quanto la piattaforma tecnologica non traccia la partecipazione. Le PDU verranno rilasciate solo a chi segue il webinar per almeno la metà della sua durata.
Per informazioni: eventi@pmi-sic.org – www.pmi-sic.org
Prenotazioni
Connettiti se hai già un account presso di noi.