La Gestione sostenibile e energetica… l’Energy Manager

La Gestione sostenibile e energetica… l’Energy Manager

Quando

30 Ottobre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm

Costo

Iscrizioni chiuse

Dove

Zoom Webinar

Tipo evento

PDU

0,5 PDU di tipo WAYS OF WORKING e 0,5 PDU di tipo BUSINESS ACUMEN

Il mondo ha la necessità di proiettarsi sempre più verso l’efficienza e la sostenibilità, partendo proprio da concetti quali quelli energetico-ambientali. La ormai assodata figura dell’energy manager, o ancor più dell’esperto in gestione dell’energia, assume un ruolo sempre più capillare e importante in diversi contesti in cui si identifica una necessaria gestione di più elementi che non sono solo tenere accesa una lampadina in meno. Una gestione razionale ed efficiente dell’energia deve focalizzare la propria attenzione anche su campi e attività che vanno ben oltre i limiti dell’ambito puramente tecnologico.

A tal fine l’Energy Manager, o di Esperto in Gestione dell’Energia, deve coniugare le indispensabili capacità tecniche a conoscenze e sensibilità nei settori ambientali, economici e nella comunicazione, sia a livello interpersonale che a livello formale e istituzionale.

Oltre una buona conoscenza del quadro istituzionale e normativo che caratterizza il settore dell’energia, dei servizi energetici, dell’ambiente, del ciclo di vita dei prodotti e della produzione, così come di tutti gli strumenti contrattuali, gli incentivi e le fonti di finanziamento a disposizione, sono poi indispensabili gli elementi della disciplina del Project Management, competenze di diagnostica e pianificazione energetica, di analisi economica e ambientale, di analisi e gestione dei rischi, nonché di tutti gli strumenti operativi e dei fondamenti della comunicazione, formazione e gestione del gruppo.

In questo webinar capiremo come tutto ciò si colloca in un sistema di gestione ben preciso e strutturato tipico della trasversalità del project management.

Il webinar, della durata di 60 minuti, è l’ottavo della serie di eventi organizzati dal Comitato Giovani durante il 2023 e che si propone, attraverso le esperienze di professionisti del settore, di illustrare la figura del Project Manager al pubblico più giovane del PMI-SIC e a chi desidera avvicinarsi a tale mondo, in tutte le sue sfaccettature.

Speaker

Danilo d’Amato.
Ingegnere Elettronico, Founder & Director della Dolphy Consulting®, realtà di ingegnerizzazione dei processi e consulenza manageriale nei settori del Project, Quality & Energy Management, per anni ha lavorato come manager in diverse multinazionali in Italia e all’estero ricoprendo anche ruoli dirigenziali. Appassionato delle discipline di management si è certificato PMP®, Energy® e Auditor® Manager, EGE® nei settori civile e industriale e Lean® & Lead® Quality Manager. Oltre alle attività di consulenza, privata e pubblica, svolge attività di formatore ed è membro di alcune commissioni del CNI come di vari Enti e Ordini. Socio del PMI e PMI-SIC, ha ricoperto il ruolo di responsabile dell’area Salerno nel Branch Campania, di cui ne è diventato responsabile dal 2021. Founder & CVO dell’organizzazione Fast Project Break.

La partecipazione all’evento permette di acquisire 0,5 PDU di tipo WAYS OF WORKING e 0,5 PDU di tipo BUSINESS ACUMEN valida ai fini del mantenimento delle certificazioni rilasciate dal PMI. La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, previa iscrizione attraverso il relativo link riportato sul sito del PMI Southern Italy Chapter. La registrazione delle PDU avverrà automaticamente entro 3 settimane dal termine dell’evento previa compilazione corretta del campo PMI ID all’atto della registrazione all’evento. Si invita a prestare particolare attenzione alla compilazione del campo PMI member ID, sempre modificabile nel proprio profilo utente, in quanto facoltativo.

ATTENZIONE: è possibile seguire il webinar anche esclusivamente in audio via collegamento telefonico, ma in questo caso non potranno essere riconosciute le PDU in quanto la piattaforma tecnologica non traccia la partecipazione. Le PDU verranno rilasciate solo a chi segue il webinar per almeno la metà della sua durata.

Per informazioni: eventi@pmi-sic.orgwww.pmi-sic.org

Prenotazioni

Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
27
28
30
2
3
4
5
6
8
9
10
11
12
14
15
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Sostenibilità e Project Management: un legame indissolubile
29 Novembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il nono e ultimo incontro della serie di appuntamenti organizzata dal Comitato Giovani nel 2023 e si propone, [...]
L’intelligenza artificiale nel Project Management: presentazione risultati osservatorio Project Management
1 Dicembre 2023    
9:30 am - 12:30 pm
Siamo lieti di invitarvi all'incontro dal vivo che terremo il prossimo venerdì 1 dicembre 2023 dal titolo "L’intelligenza artificiale nel Project Management: presentazione risultati osservatorio [...]
La nuova norma UNI 11648:2022 e la certificazione delle competenze del Project Manager
7 Dicembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il 27 ottobre 2022, UNI (Ente di normazione italiano) ha emesso la norma UNI 11648:2022 “Attività professionali non regolamentate - Project Manager - Requisiti di [...]
Professione PM – 30 – 40 – 50 – 60+
13 Dicembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
Ad ogni età corrisponde un diverso modo di guardare alla professione di Project Manager e alle competenze che devono essere acquisite. La professione del Project [...]
…And the Winner is… - Incontro Annuale Branch Sicilia
16 Dicembre 2023    
6:00 pm - 10:30 pm
€0,00
Il Branch Sicilia ripropone per la quinta volta consecutiva l’evento di fine anno dedicato ai Soci. Quest'anno il tema dell’incontro è la celebrazione della nostra [...]
Events on 13 Dicembre 2023
Events on 16 Dicembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.