L’evento programmato “Human-Centered Project Management per una società sostenibile” non avrà luogo a causa di alcuni imprevisti tecnici.

L’evento programmato  "Human-Centered Project Management per una società sostenibile" non avrà luogo a causa di alcuni imprevisti tecnici.

Quando

25 Settembre 2025    
6:00 pm - 8:30 pm

Costo

Evento riservato agli utenti registrati

Dove

Ex Municipio di Atella di Napoli (1928-46)
SP2 No. 259, Sant' Arpino, CE

Tipo evento

PDU

0,5 PDU di tipo Ways of Working 0,5 PDU di tipo Business Acumen
Sto caricando la mappa ....

In un mondo in cui i progetti sono sempre più chiamati a generare impatti positivi non solo economici, ma anche sociali e ambientali, la persona diventa il vero fulcro della sostenibilità. Considerare le risorse umane non come semplici “asset” ma come protagonisti attivi e consapevoli significa valorizzare competenze, motivazioni e aspirazioni.

L’incontro sarà l’occasione per esplorare esperienze concrete e buone pratiche in cui i progetti, mettendo l’uomo al centro, hanno contribuito non solo al successo organizzativo, ma anche alla creazione di una società più equa, inclusiva e sostenibile.

Il Branch Campania del PMI-Southern Italy Chapter è lieto di invitarvi all’evento che si terrà il prossimo giovedì 25 settembre alle ore 18:00 presso l’Ex Municipio di Atella di Napoli, splendido edificio storico riportato a nuova vita grazie al progetto Fabula – Laboratorio di comunità, un’iniziativa che va ben oltre il recupero di un edificio, che diventa un polo culturale e aggregativo, un punto di riferimento per minori, giovani e famiglie.

Da oltre dieci anni, la Cooperativa Sociale Terra Felix si dedica a progetti culturali e sociali con una forte vocazione ambientale, operando sul territorio noto alle cronache come “Terra dei Fuochi” tra la periferia nord di Napoli e quella a sud di Caserta con l’obiettivo di ispirare persone, comunità e territori a generare benessere, e promuovere un futuro sostenibile.

Ridare vita a luoghi ed edifici abbandonati, come nel caso dell’Ex Municipio di Atella di Napoli, diventa un gesto d’amore verso il nostro territorio, significa restituire alla comunità spazi preziosi, trasformandoli in luoghi di incontro e socializzazione, specialmente nelle zone periferiche dove le occasioni di aggregazione sono rare. Interventi che non solo arricchiscono il paesaggio urbano, ma riaccendono la vitalità e l’orgoglio locale, creando legami e offrendo nuove opportunità di crescita e collaborazione.

Ci faremo raccontare direttamente dai protagonisti di questa meravigliosa realtà come è nata questa nuova esperienza di recupero e di sviluppo del territorio.

Agenda dell’incontro

Ore 18:00 Benvenuto e registrazione partecipanti

Ore 18:20 Saluti di benvenuto e introduzione all’evento – ing. Ludovico DI Lemma (Responsabile PMI-SIC Area Caserta)

Ore 18:30 Il Project Management al servizio di Progetti Sostenibili – ing. Francesco Spadera (Direttore Eventi PMI Southern Italy Chapter)

Ore 18:40 La Cooperativa Sociale Terra Felix – ing. Antonio Pascale (Innovation, Sustainability, Quality and CX senior manager)  

Ore 18:50 Human-Centered Project Management per una società sostenibile – dott. Nicola Margarita (Creative designer e Responsabile agri-food cooperativa Terra Felix)  

Ore 19:30 Q&A – Modera ing. Ludovico DI Lemma (Responsabile PMI-SIC Area Caserta)

Dopo gli interventi seguirà un aperitivo per tutti i partecipanti.

* La partecipazione all’evento è aperta a tutti previa registrazione e prevede un contributo di 15,00 euro da versare al momento della registrazione sul sito del PMI-SIC.

La partecipazione all’evento permette di acquisire 0,5 PDU di tipo Ways of Working 0,5 PDU di tipo Business Acumen valida ai fini del mantenimento delle certificazioni rilasciate dal PMI.
La partecipazione, soltanto in presenza, è aperta a tutti, previa registrazione e prevede un contributo di 15,00 euro da versare al momento della registrazione sul sito del PMI-SIC.

Dopo la fruizione dell’evento il partecipante potrà sottomettere autonomamente la richiesta di PDU direttamente nella sezione Report PDUs della propria area personale del sito del PMI con il PDU Claim Code che gli sarà fornito direttamente durante l’evento. 

Per qualsiasi richiesta di chiarimento in merito al claim delle PDU si prega di inviare una e-mail all’indirizzo certificazione@pmi-sic.org.

Per informazioni: eventi@pmi-sic.org – www.pmi-sic.org

Prenotazioni

Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
3
4
5
6
7
8
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Progetta la tua carriera con metodo -  Come smettere di “sperare in qualcosa” e iniziare a ottenere risultati
9 Dicembre 2025    
6:30 pm - 7:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
Progettare la propria carriera da Project Manager non significa affidarsi al caso o “sperare in qualcosa”, ma adottare un metodo strutturato che permetta di definire [...]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.