Dalla consapevolezza al rinforzo: ADKAR, la guida essenziale del PM per un cambiamento duraturo

Dalla consapevolezza al rinforzo: ADKAR, la guida essenziale del PM per un cambiamento duraturo

Quando

13 Novembre 2025    
6:30 pm - 8:00 pm

Costo

€0,00
Iscriviti ora

Dove

Zoom Webinar

Tipo evento

PDU

1 PDU Power Skills & 0,5 PDU Business Acumen

La gestione del cambiamento non è un optional, ma la vera linea di confine tra un progetto completato e un progetto adottato.

Quante volte un progetto è stato tecnicamente perfetto, consegnato nei tempi e nei costi, ma ha fallito perché le persone non lo hanno usato o hanno resistito al nuovo processo? Troppo spesso ci si concentra sul piano tecnico (o del delivery, il “cosa” e il “quando”), trascurando l’equazione del cambiamento individuale (il “perché” e il “come” delle persone). Che però è ciò che effettivamente determina l’adozione, sia a livello individuale sia a livello organizzativo.

In questo intervento di 90 minuti, condotto da Davide Genta, docente di Change Management e consulente, scopriremo come il modello ADKAR di Prosci possa essere una bussola importante per guidare gli stakeholder attraverso il cambiamento.

Impareremo a:

  • diagnosticare e valutare la resistenza – usare la struttura ADKAR per identificare esattamente in quale fase (Awareness, Desire, Knowledge, Ability, Reinforcement) si trovano i tuoi team e dove si annida la resistenza;
  • creare consapevolezza e desiderio (A & D) – non solo comunicare cosa cambia, ma persuadere sul perché il cambiamento è necessario e renderlo desiderabile per ogni stakeholder;
  • mappare l’azione – tradurre la teoria in pratica, integrando in modo fluido le attività di Knowledge (formazione) e Ability (coaching) nel piano di progetto.
  • assicurare il rinforzo (R): implementare strategie per radicare il cambiamento nella cultura aziendale, garantendo che i progetti producano benefici duraturi e non temporanei.

L’incontro si inserisce nel ciclo di webinar promosso dal PMI-SIC per rafforzare le competenze trasversali dei soci, con l’obiettivo di renderli agenti di cambiamento capaci di incidere nel proprio contesto organizzativo e sociale. Saranno proposti esempi concreti, esercitazioni guidate ed elementi di auto-valutazione, così da favorire un apprendimento esperienziale e immediatamente spendibile nella pratica quotidiana.

La partecipazione all’evento permette di acquisire 1 PDU di tipo Power Skills e 0,5 PDU di tipo Business Acumen  valide ai fini del mantenimento delle certificazioni rilasciate dal PMI.

La partecipazione gratuita è riservata ai soli soci del PMI-SIC, previa iscrizione attraverso il relativo link riportato sul sito del PMI Southern Italy Chapter. La registrazione delle PDU avverrà automaticamente entro 3 settimane dal termine dell’evento previa compilazione corretta del campo PMI ID all’atto della registrazione all’evento. Si invita a prestare particolare attenzione alla compilazione del campo PMI member ID, sempre modificabile nel proprio profilo utente, in quanto facoltativo.

ATTENZIONE: è possibile seguire il webinar anche esclusivamente in audio via collegamento telefonico, ma in questo caso non potranno essere riconosciute le PDU in quanto la piattaforma tecnologica non traccia la partecipazione. Le PDU verranno rilasciate solo a chi segue il webinar per almeno la metà della sua durata.

Per informazioni: eventi@pmi-sic.orgwww.pmi-sic.org

Prenotazioni

Iscrizione

Tipo di biglietto Posti
Biglietto ordinario

E' necessario accedere o registrarsi per effettuare l'iscrizione.

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
29
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
15
17
18
19
20
21
22
23
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Costruire insieme: una "retrospettiva" di team con i LEGO
30 Settembre 2025    
6:30 pm - 8:00 pm
Zoom Webinar
Il Comitato Agile-DA del PMI Southern Italy Chapter nasce con l’obiettivo di diffondere la cultura Agile e supportare professionisti e organizzazioni nell’adozione di pratiche e [...]
The PM² METHODOLOGY OF THE EUROPEAN COMMISSION: STATE OF PLAY AND FUTURE
Prosegue l’impegno del Comitato Standard Interchapter per offrire ai soci incontri ed attività di approfondimento degli Standard del PMI, raccontarne casi d’uso, promuovere il confronto [...]
Perché nessuno legge le tue email, i tuoi post o le tue relazioni? Scrivi chiaramente al tuo stakeholder
16 Ottobre 2025    
6:00 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Scrivere bene significa comunicare meglio. Eppure, per molti professionisti con un background tecnico, la scrittura rappresenta un ostacolo: testi troppo lunghi, poco lineari o complessi [...]
BAWI 2025: Business Analysis to lead the AI-driven Transformation
24 Ottobre 2025    
9:30 am - 6:30 pm
Siamo lieti di partecipare all'evento BAWI 2025, in programma il prossimo 24 ottobre 2025 a Milano, durante il quale avremo anche il piacere di ascoltare [...]
Eventi su 30 Settembre 2025
Eventi su 24 Ottobre 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.