AperiBranch Puglia – The PM engAIged

AperiBranch Puglia – The PM engAIged

Quando

19 Novembre 2024    
6:15 pm - 8:15 pm

Costo

Evento riservato agli utenti registrati

Dove

Mediateca Officine Cantelmo
Viale Michele de Pietro, 8/a , Lecce, 73100

Tipo evento

PDU

1 PDU di tipo Power Skills
Mappa non disponibile

Il Branch Puglia vi invita a partecipare il 19 novembre a un aperitivo con la comunità di professionisti che opera nel Project Management per scoprire e sperimentare gli strumenti di AI per il PM.

L’evento ha l’obiettivo di fornire una panoramica sui campi di applicazione dell’AI nel Project Management, presentando le diverse aree di utilizzo, le aspettative e le esperienze, anche attraverso i risultati di una survey condotta dall’Università del Salento sulle esperienze maturate dai project manager.

Inoltre, durante l’evento verrà condotta una dimostrazione delle potenzialità di PMI Infinity™, lo strumento sviluppato dal Project Management Institute come focalizzazione di ChatGPTo sui temi del Project Management. Infinity™ sarà utilizzato in diverse aree del Project Management per la realizzazione di documenti, per ottenere un supporto e una guida esperta, e per il training e il decision-making.

Questo evento segna anche l’avvio di un percorso di approfondimento delle esperienze di AI nel Project Management nelle aziende del territorio.

L’incontro si terrà presso Mediateca Officine Cantelmo – Lecce

Programma dell’incontro

Ore 18:15 Benvenuto e registrazione partecipanti

Ore 18:30 Applicazione dell’AI nel Project Management, Prof.ssa Valentina Ndou

Ore 19:00 Hands on PMI Infinity™, Ing. Antonio Caforio

Ore 19:30 Aperitivo*

*L’aperitivo verrà servito presso il Cocktail Bar Saloon Keeper 1933 Lecce al costo di 12 euro

SPEAKER

Prof.ssa Valentina Ndou, Professore Aggregato presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento
È docente del corso di Project Management al Master in Management Engineering (Dipartimento di Ingegneria) e Digital Humanities (Facoltà di Beni Culturali) e Membro del collegio degli esperti di valutazione di progetti Europei presso European Science Foundation. Le sue attività di ricerca sono fortemente orientate all’innovazione con particolare focus all’impatto che tale innovazione ha sui processi e sui modelli organizzativi delle imprese dei vari settori, nuovi modelli di business per la creazione del valore, processi di innovazione collaborativa in ambienti internet-based e imprenditorialità tecnologica innovativa, gestione di progetti aziendali e europei. Ha operato ed opera su questi temi di ricerca nell’ambito dei progetti di ricerca nazionali e internazionali, in una prospettiva di respiro interdisciplinare con un approccio scientifico basato sull’integrazione di strategie ed approcci organizzativi emergenti con piattaforme tecnologiche e strumenti ICT-based. Negli ultimi anni è stato impegnato in molteplici progetti di ricerca nazionali ed Europei. È autrice di oltre 50 pubblicazioni scientifiche su rivista, volumi, e atti di conferenze internazionali, tutte con referee. Ha svolto il ruolo di mentore per lo sviluppo di diversi progetti imprenditoriali innovativi, guidandoli verso l’ottenimento di premi (come il premio Startcup Puglia 2018 o il “Miglior progetto di transizione ecologica” nel 2022, corso Project Management Università del Salento).

Ing. Antonio Caforio, PMP
È un ingegnere informatico esperto in metodologie e tecnologie di business process management e di project management. Per 15 anni ha svolto attività di ricerca in collaborazione con il Core Lab dell’Università del Salento per il quale ha partecipato a numerosi progetti in ambito nazionale e europeo per lo sviluppo di metodologie e sistemi per il Knowledge Management e il Business Process Management. Da più di 10 anni si occupa del management e del coordinamento tecnico di progetti di aziende private e pubbliche per la realizzazione di piattaforme ICT in diversi settori industriali. E’ PMP dal 2012, iscritto all’Associazione Project Management Institute e al Chapter del Sud Italia (www.pmi-sic.org), con il quale collabora alla crescita della cultura del project management.

La partecipazione all’evento permette di acquisire 1 PDU di tipo Power Skills valida ai fini del mantenimento delle certificazioni rilasciate dal PMI. 
La partecipazione, soltanto in presenza, è aperta a tutti e gratuita, previa iscrizione attraverso il relativo link riportato sul sito del PMI Southern Italy Chapter.

Dopo la fruizione dell’evento il partecipante potrà sottomettere autonomamente la richiesta di PDU direttamente nella sezione Report PDUs della propria area personale del sito del PMI con il PDU Claim Code che gli sarà fornito direttamente durante l’evento. 

Per qualsiasi richiesta di chiarimento in merito al claim delle PDU si prega di inviare una email all’indirizzo certificazione@pmi-sic.org.

Prenotazioni

Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
24
25
26
27
2
3
5
6
8
9
10
11
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
Dalla pianificazione all’implementazione: il management come chiave per energia e trasporti nei territori
Il Branch Calabria del PMI Southern Italy Chapter è lieto di invitarvi a partecipare all’evento in presenza che si terrà il prossimo venerdì 28 febbraio [...]
Branch Campania – Social AperiBranch: i Volontari e le Proiezioni 2025
28 Febbraio 2025    
7:30 pm - 10:30 pm
Iniziano le attività del Branch Campania e come nostro solito ci piace godere del tempo da trascorre insieme. Siamo lieti di comunicare ai soci e [...]
Sicilia on the road: colazione con il Branch – Prima tappa @Catania
1 Marzo 2025    
9:30 am - 12:30 pm
Sabato 1 marzo 2025, il Branch Sicilia propone la prima colazione - di una serie - dedicata a soci e volontari attivi. Ci incontreremo per: [...]
AI InfinityTM & PMI Talent Triangle®
4 Marzo 2025    
6:30 pm - 7:30 pm
20250304 Locandina AI INFINITY PMI TALENT TRIANGLE V1.1 DEF Il Comitato Standards Interchapter presenta: AI InfinityTM & PMI Talent Triangle® Prosegue l’impegno del Comitato Standard [...]
Finale Challenge Inter-Ateneo
7 Marzo 2025    
2:30 pm - 5:00 pm
Siamo giunti alla finale della IV Edizione della Challenge Inter-Ateneo organizzata dal PMI-SIC e che ha visto la partecipazione di team di 6 Università del [...]
Leadership in motion: lessons from dance and sport to inspire teams
12 Marzo 2025    
6:00 pm - 7:00 pm
Zoom Webinar
Leadership is a key factor in the success of any team, especially in an agile environment. This webinar, organized by the PMI Southern Italy Chapter [...]
Eventi su 4 Marzo 2025
Eventi su 7 Marzo 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.