Quando
Costo
Dove
Tipo evento
PDU
1 PDU di tipo Power Skills
La comunicazione è molto più di un semplice scambio di informazioni: è un processo di interazione continua in cui entrano in gioco emozioni, schemi cognitivi e relazionali, consapevoli e inconsapevoli. Per un project manager, saper leggere questi livelli significa aumentare l’efficacia nella gestione del team, nella relazione con gli stakeholder e nella propria capacità di leadership.
Attraverso un’introduzione alle neuroscienze delle emozioni e ai principi dell’intelligenza emotiva, il webinar offrirà strumenti pratici per:
- comprendere come le emozioni influenzano i comportamenti quotidiani;
- riconoscere schemi comunicativi disfunzionali che ostacolano la collaborazione;
- allenarsi a trasformare la comunicazione da automatica a intenzionale;
- adeguare il proprio stile comunicativo al contesto e all’interlocutore;
- individuare leve motivazionali personalizzate per i membri del team.
Il webinar avrà anche un’impostazione pratica: verrà proposto un esercizio per riconoscere il proprio schema, costruire quello nuovo e applicarlo anche nel contesto lavorativo.
—
SPEAKER: Liliana Selva
Il Purpose di Liliana è “stimolare individui e organizzazioni a esplorare alternative per fare scelte sostenibili”. È tra i Senior Leader di Six Seconds al cui interno ricopre il ruolo di Master Trainer ed EQ Professionals Manager, ed è responsabile dell’area certificazioni per tutti i target professionali, collaborando con un team di Coaches, Trainers e Tutors. Per Six Seconds coordina anche l’Academy interna. Aree di expertise – Intelligenza Emotiva, Change Management, Team&Talent Management, Facilitazione.
—
La partecipazione all’evento permette di acquisire 1 PDU di tipo Power Skills valida ai fini del mantenimento delle certificazioni rilasciate dal PMI. La partecipazione è gratuita e riservata ai soli soci del PMI-SIC, previa iscrizione attraverso il relativo link riportato sul sito del PMI Southern Italy Chapter. La registrazione delle PDU avverrà automaticamente entro 3 settimane dal termine dell’evento previa compilazione corretta del campo PMI ID all’atto della registrazione all’evento. Si invita a prestare particolare attenzione alla compilazione del campo PMI member ID, sempre modificabile nel proprio profilo utente, in quanto facoltativo.
ATTENZIONE: è possibile seguire il webinar anche esclusivamente in audio via collegamento telefonico, ma in questo caso non potranno essere riconosciute le PDU in quanto la piattaforma tecnologica non traccia la partecipazione. Le PDU verranno rilasciate solo a chi segue il webinar per almeno la metà della sua durata.
Per informazioni: eventi@pmi-sic.org – www.pmi-sic.org
Prenotazioni
Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.
