#StorieDiPM - Live from Bari - Episode 4: "Dal Canada alla Puglia: il viaggio di una PM visionaria" & Presentazione Progetto vincitore della Challenge Interateneo
PDU: 0,5 PDU di tipo Power Skills e 0,5 PDU di tipo Business Acumen
Il Branch Puglia continua il suo viaggio alla scoperta dei Project Manager del territorio. Con l’obiettivo di approfondire la conoscenza dei nostri soci e del contesto in cui operano, l’iniziativa esplora le motivazioni che li hanno spinti verso il Project Management, le competenze trasversali che li contraddistinguono, i metodi che adottano e le sfide che affrontano ogni giorno. Riprendendo il format delle interviste #StorieDiPM della newsletter SIC DIXIT, l’evento porta queste storie dal digitale al palco, offrendo un’occasione unica per conoscere da vicino i protagonisti dei progetti che nascono o si sviluppano nel nostro territorio, guidati da PM della nostra comunità. Durante questi [...]
Il Branch Puglia continua il suo viaggio alla scoperta dei Project Manager del territorio. Con l’obiettivo di approfondire la conoscenza dei nostri soci e del contesto in cui operano, l’iniziativa esplora le motivazioni che li hanno spinti verso il Project Management, le competenze trasversali che li contraddistinguono, i metodi che adottano e le sfide che affrontano ogni giorno. Riprendendo il format delle interviste #StorieDiPM della newsletter SIC DIXIT, l’evento porta queste storie dal digitale al palco, offrendo un’occasione unica per conoscere da vicino i protagonisti dei progetti che nascono o si sviluppano nel nostro territorio, guidati da PM della nostra comunità. Durante questi [...]
GUFPI-ISMA - 2° Evento Metrico 2025 (2EM2025) + ISBSG IT Confidence 2025
19 Settembre 2025
9:00 am - 5:00 pm
PDU: 5 PDU
L’associazione GUFPI-ISMA (Gruppo Utenti Function Point Italia – Italian Software Metrics Association), fondata inizialmente come gruppo di interesse per la sola metrica dei Function Point IFPUG, si propone oggi come riferimento nazionale per la misurazione del software in Italia. La quantificazione dei FP eleva il livello della misurazione da elementi fisici di pura codifica, in termini di LOC, ad aspetti logici funzionali, documentali, comprensibili dall’utente, è indipendente dalle scelte tecnologiche, anticipa nel tempo (nei momenti di pre-analisi, analisi e progettazione) la conoscenza della dimensione funzionale del software e agevola la comunicazione tra i vari attori coinvolti nel processo di realizzazione [...]
L’associazione GUFPI-ISMA (Gruppo Utenti Function Point Italia – Italian Software Metrics Association), fondata inizialmente come gruppo di interesse per la sola metrica dei Function Point IFPUG, si propone oggi come riferimento nazionale per la misurazione del software in Italia. La quantificazione dei FP eleva il livello della misurazione da elementi fisici di pura codifica, in termini di LOC, ad aspetti logici funzionali, documentali, comprensibili dall’utente, è indipendente dalle scelte tecnologiche, anticipa nel tempo (nei momenti di pre-analisi, analisi e progettazione) la conoscenza della dimensione funzionale del software e agevola la comunicazione tra i vari attori coinvolti nel processo di realizzazione [...]
Mentorship to Certification
PDU:
Stai per candidarti come Mentee al programma Mentorship to Certification 2025/2026. Il programma è destinato esclusivamente alle socie e soci del PMI Southern Italy Chapter che intendono affrontare l’esame di certificazione PMP® o CAPM® e desiderano essere affiancati da Mentor con esperienza. La partecipazione è gratuita e volontaria. Con l’invio del modulo entrerai in lista di attesa. Il tuo profilo sarà valutato e, in base alle disponibilità dei Mentor, ti verrà assegnato un abbinamento compatibile. Per ogni informazione o richiesta puoi scrivere a: paolo.fidelbo@pmi-sic.org
Stai per candidarti come Mentee al programma Mentorship to Certification 2025/2026. Il programma è destinato esclusivamente alle socie e soci del PMI Southern Italy Chapter che intendono affrontare l’esame di certificazione PMP® o CAPM® e desiderano essere affiancati da Mentor con esperienza. La partecipazione è gratuita e volontaria. Con l’invio del modulo entrerai in lista di attesa. Il tuo profilo sarà valutato e, in base alle disponibilità dei Mentor, ti verrà assegnato un abbinamento compatibile. Per ogni informazione o richiesta puoi scrivere a: paolo.fidelbo@pmi-sic.org
