Avvicinare le buone pratiche di project management alle Piccole e medie imprese innovative
Avvicinare le Piccole e medie imprese innovative alle buone pratiche di project management
SMILE-PM. Small and Medium-sized enterprise Innovators and LEaders in Project Management
Un progetto per riaccendere i motori del Paese
La Project Economy รจ lโeconomia dellโinnovazione e del cambiamento. Un modello che si fonda su piccoli, grandi e grandissimi progetti che coinvolgono non solo le singole organizzazioni ma attori collettivi su vasta scala. Le iniziative dellโUnione Europea per la ripresa dalla crisi e per il Green Deal ne sono un esempio.
Il tessuto industriale italiano, fatto di medie, piccole e micro imprese molto vitali, sarร un punto di forza nella rinascita dopo la grande crisi pandemica, in una Project Economy. Un modello, quello italiano, che potrร essere di grande interesse per il resto del mondo. Tra le imprese di minori dimensioni italiane abbiamo, infatti, brillanti esempi di progettualitร e di innovazione, veri e propri leader nei progetti di innovazione.
Il progetto โSMILE-PM. Small and Medium sized enterprise Innovators and LEaders in Project Managementโ vuole portare alla ribalta questi campioni dellโinnovazione per apprendere da essi ed esaltare un modello vincente di gestione dei progetti. Unโidea ispirata dai concetti di resilienza e di antifragilitร , dei quali si sente il bisogno e che molte imprese italiane possono insegnare al mondo.
Allo stesso tempo, i Chapter del Nord e del Sud Italia del PMI mettono al servizio delle imprese innovative di minori dimensioni un โProject Management Body of Knowledgeโ di caratura globale, ampio e in evoluzione, e la sua rete di volontari per favorire la maturazione gestionale dei processi di project management. LโInnovation Management non puรฒ che fondarsi su una gestione evoluta e matura dei progetti, dei programmi e del portfolio complessivo delle iniziative per il cambiamento e lโinnovazione.
Lo scambio reciproco tra le imprese partner del progetto e i Chapter mira a consolidare e innovare la cultura del project management innescando un processo di apprendimento e di networking.
Nel 2021, il progetto si articolerร in una fase di adesione di imprese pilota nei territori dei diversi โBranchโ dei Chapter italiani del PMI e in una serie di iniziative dedicate alla formazione e al confronto, per concludersi a fine anno con una manifestazione dedicata in cui i progetti delle imprese innovative e gli esperti della gestione dei progetti saranno chiamati alla ribalta.
Lโimpegno del PMI per lo sviluppo delle capability delle imprese
- Affiancamento del Chapter ad alcune imprese pilota per lo sviluppo di un action plan finalizzato allo sviluppo di capabilty per la gestione dei progetti di innovazione
- Realizzazione di 5 workshop sui temi di interesse delle piccole e medie imprese con alla ribalta le imprese pilota
- Accesso gratuito agli eventi formativi e alle risorse disponibili su pmi.org per i nuovi membri iscritti dalle aziende
- Mentorship ai PM delle aziende per la crescita professionale nella gestione dei progetti e alla loro certificazione
Le imprese italiane nella community mondiale del PMI
- Iscrizione di Project Manager alla community del Chapter per lโaccesso a tutti i servizi PMI riservati ai nuovi membri iscritti dalle aziende
- Partecipazione agli incontri del progetto (6 incontri nel 2021)
Vuoi saperne di piรน? Scrivici utilizzando il modulo sottostante. Clicca qui per scriverci e ti risponderemo il prima possibile.