La Master Class è una iniziativa volta a supportare i volontari nella loro crescita di responsabilità all’interno dei propri Chapter. Le prime due edizioni della Master Class (2019 e 2020/21) sono state frutto della collaborazione tra il Central Italy Chapter e il Southern Italy Chapter, che hanno operato in sinergia per portare avanti le attività. Ciascuna edizione ha avuto un tema portante che ha determinato anche la scelta dei volontari che ne hanno fatto parte.
La Master Class, in generale, consiste in una serie di eventi (via webinar o, laddove possibile, in presenza) a cui i volontari prendono parte, nei quali vengono trattati sia temi che approfondiscono la vita stessa dei Chapter, sia degli specifici argomenti direttamente connessi alla tematica sulla quale si sviluppa la stessa Master Class. L’obiettivo è quello di sviluppare, nei volontari che vi partecipano, uno spirito di appartenenza al Chapter e, nel contempo, di accrescere le loro soft skill. I volontari vengono scelti tra coloro che hanno mostrato un maggior spirito di partecipazione attiva alle iniziative che durante l’anno vengono organizzate.
La Master Class 2019 ha avuto come tema la Leadership. I volontari prescelti nei due Chapter sono stati i responsabili di Branch o di Comitato, con l’intento di rafforzarne la propria leadership nel ruolo di responsabili. Sono stati tenuti dei webinar specifici per ciascun Chapter, con lo scopo di approfondire la conoscenza dell’organizzazione sia a livello locale che a livello nazionale e dei webinar direttamente connessi al tema della leadership. A conclusione della Master Class si è svolto un workshop formativo sul tema della leadership e della gestione del team.
La Masterclass 2020/21 (l’emergenza COVID ha fatto traslare al 2021 l’evento del 2020) ha avuto come tema il Team Building, dedicando gli eventi a quei volontari che solo recentemente sono entrati a far parte dei Chapter. La struttura della Master Class ricalca quella dell’anno precedente. Si è voluto spingere i più giovani ad apprendere sia le tematiche che regolano la vita sia dei rispettivi Chapter, sia le tematiche di comune interesse dei Chapter. A conclusione, si è tenuto un workshop improntato al tema del Team Building.
La Masterclass 2022 è dedicata alla tematica del self-management, che copre degli aspetti importantissimi nella vita professionale di ogni Project Manager. Quest’anno, i partecipanti, tutti appartenenti al Southern Italy Chapter, sono coloro che si sono particolarmente distinti attraverso il proprio contributo nelle varie call for volunteers. La struttura secondo la quale si svolge la Masterclass prevede un primo webinar, nel quale verranno illustrate le principali iniziative in corso nel Chapter e, a seguire, ci saranno altri quattro eventi presentati da Elisabetta Vernoni, coach professionista, che condurrà per mano i partecipanti nel mondo del self-management. Tutti i webinar verranno effettuati in remoto, eccezion fatta per l’ultimo che, oltre a essere comunque diffuso via rete, sarà svolto in presenza.
Responsabile del Comitato Volontari
Bruno Padricelli