Iniziative per professionisti in convenzione con Enti e Università

Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Catania

Il PMI-SIC patrocina i corsi di preparazione all’esame di certificazione “PROJECT MANAGEMENT PROFESSIONAL (PMP ® credential) del Project Management Institute (PMI®)” organizzato dalla Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Catania, e conferisce al partecipante le Contact Hours, unità formative sul Project Management, necessarie per poter sostenere l’esame di certificazione.

Per informazioni, scrivere a paolo.fidelbo@pmi-sic.org.

UniVersus CSEI – Consorzio Universitario per la Formazione e l’Innovazione di Bari

Dall’incontro tra MIP, la Graduate School of Business del Politecnico di Milano e dalla conoscenza del territorio di UniVersus, nasce Apulia Business Hub, la nuova piattaforma per la formazione manageriale e imprenditoriale in Puglia, rivolta a laureati, professionisti, manager e imprese. Il nostro Chapter, nell’ambito dell’accordo con UNIVERSUS CSEI – Consorzio Universitario per la Formazione e l’Innovazione – patrocina il Percorso Executive in Project Management.

Per informazioni, scrivere a vincenzo.testini@pmi-sic.org.

ECLAT srl, spin off dell’Università degli studi di Catania

La convenzione con ECLAT, spin off dell’Università di Catania, prevede che il PMI SIC sia presente nel Comitato Tecnico Scientifico ( CTS) dell’ ISPM, la scuola internazionale sul project management organizzata da ECLAT, in collaborazione con CoEHAR (Centro di Ricerca per la Riduzione del Danno da Fumo dello stesso Ateneo) e che ne  affianchi le attività di ricerca e di alta formazione sulle tecniche avanzate del project management e con un focus specifico sulla gestione di progetti in ambito di ricerca antifumo.

Per informazioni, scrivere a giacomo.franco@pmi-sic.orgedoardo.grimaldi@pmi-sic.org.

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli

Il PMI-SIC, nella logica della condivisione dei saperi, ha stipulato questa convenzione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli che ha come obiettivo principale la diffusione della conoscenza su metodi, tecniche e strumenti di project management con particolare riferimento agli standard del PMI. Accrescimento delle competenze e abilità del project manager attraverso la realizzazione congiunta di seminari informativi e convegni e progetti/iniziative di ricerca che prevedono il rilascio di crediti Crediti Formativi Professionali validi per gli Ingegneri (CFP).

Per informazioni, scrivere a edoardo.grimaldi@pmi-sic.org.

Ente Edile Formazione e Sicurezza Catanzaro (EEFS), Crotone e Vibo Valentia

Il PMI-SIC ha stipulato la Convenzione con Ente Edile Formazione e Sicurezza Catanzaro (EEFS), Crotone e Vibo Valentia con l’obiettivo congiunto di diffondere la conoscenza su metodi, tecniche e strumenti di project management, con particolare riferimento agli standard del PMI, nel settore edile della regione Calabria. Nell’ambito delle iniziative volte ad accrescere le competenze e le abilità del project manager, il PMI-SIC patrocina il corso di preparazione alla certificazione PMP che conferisce al partecipante le Contact Hours, unità formative sul Project Management, requisito minimo per poter sostenere l’esame di certificazione.

Per informazioni, scrivere a giacomo.franco@pmi-sic.organtonio.borrello@pmi-sic.org.

Istituto di Studi sul Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR- ISMed) di Napoli

Il PMI-SIC ha stipulato una convenzione con il CNR-ISMed con l’obiettivo di sviluppare forme di collaborazione e cooperazione con particolare riferimento all’accrescimento delle competenze ed abilità inerenti il Project Management e la promozione della cultura del Project Management in ambiti di ricerca scientifico-accademica attraverso progetti ed iniziative di ricerca, convegni tematici e seminari di approfondimento e pubblicazioni congiunte.

Per informazioni, scrivere a enrico.viceconte@pmi-sic.org.
 
 
 
 


Le ultime news della categoria

International School on Project Management 2023 patrocinata dal PMI-SIC 20 Maggio 2023 - Continua il patrocinio del PMI-SIC per i corsi di formazione organizzati da ECLAT srl., spin off dell’Università degli studi di Catania. Nell’ambito dell’ISPM (International School of Project Management), per quest’anno… Continua a leggere
picture Conclusione del corso base di project management per RUP – Comune di Catania, patrocinato dal PMI-SIC 24 Aprile 2023 - Il 12 aprile si è concluso con successo il corso base in project management per RUP per i funzionari del Comune di Catania, organizzato dalla Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri della… Continua a leggere
picture Avvio corso base project management per RUP – Comune di Catania, patrocinato dal PMI-SIC 13 Febbraio 2023 - Il corso di base di project management per il Responsabile Unico del Procedimento è stato organizzato con successo dall'Ordine degli Ingegneri di Catania e dalla Fondazione dell'Ordine, in collaborazione con… Continua a leggere
Programma del Forum Nazionale di Project Management 2022 “Futuro” 4 Dicembre 2022 - Nei giorni di mercoledì 14, giovedì 15 e venerdì 16 dicembre 2022, i PMI Italy Chapters organizzano il forum nazionale di project management sul “futuro”. Questo il programma delle tre… Continua a leggere
20160927_GUFPI-ISMA 3° Evento Metrico del GUFPI-ISMA in presenza a Roma 12 Novembre 2022 - Abbiamo il piacere di segnalarvi che il GUFPI-ISMA (Gruppo Utenti Function Point Italia - Italian Software Metrics Association) sta organizzando per venerdì 18 novembre p.v. il 3° Evento Metrico 2022… Continua a leggere
Conclusione del corso di preparazione alla certificazione PMP® 24 Luglio 2022 - L'otto luglio si è concluso il corso di preparazione alla certificazione Project Management Professional del PMI, organizzato in modalità FAD dalla Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania e… Continua a leggere
Al via in Sicilia il corso di preparazione alla certificazione PMP® 7 Giugno 2022 - Il 17 maggio scorso è stato avviato il corso di preparazione alla certificazione Project Management Professional del PMI, in modalità FAD, dalla Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania. … Continua a leggere
Ord.Ing.CT & SIC PMI-SIC e Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Catania ancora insieme per la diffusione del project management 20 Marzo 2022 - La Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Catania organizza ormai da quattro anni, con il patrocinio del PMI-SIC, un programma di corsi di project management, aperti a tutti gli interessati, in… Continua a leggere
Immagine International Summer School on Project Management patrocinata dal PMI-SIC 3 Ottobre 2021 - Si è concluso il corso ISPM (International Summer School of Project Management) organizzato dall’ECLAT, spin off dell’Università degli studi di Catania, in collaborazione con il CoEHAR (Centro di Ricerca per… Continua a leggere
immagine PMI-SIC & MIP PMI-SIC patrocinia il Percorso Executive in Project Management di “APULIA Business Hub” – presentazione giovedì 30 settembre 2021 (ore 18:00 – 19:30) 18 Settembre 2021 - Dall'incontro tra MIP, la Graduate School of Business del Politecnico di Milano e dalla conoscenza del territorio di UniVersus, nasce Apulia Business Hub, la nuova piattaforma per la formazione manageriale… Continua a leggere

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
9
10
14
15
16
17
18
19
20
22
23
24
26
27
29
30
1
Il metodo TRIZ - Teoria per la Soluzione Inventiva dei Problemi
8 Settembre 2023    
1:00 pm - 2:00 pm
Dopo l'intervento tenuto dal PMI Southern Italy Chapter durante il 1° Evento Metrico 2023 organizzato dal GUFPI-ISMA lo scorso 5 maggio a ROMA presso il Centro [...]
AperiBranch Sicilia - Esperienze dei volontari siciliani
11 Settembre 2023    
7:30 pm - 10:00 pm
Secondo appuntamento dell'anno per tutte le nostre socie e i nostri soci del Branch Sicilia del PMI Southern Italy Chapter il prossimo lunedì 11 settembre [...]
OKR: uno strumento per connettere la strategia all'esecuzione
12 Settembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
“Fare, fare. Fare per fare, senza vedere neppure quello che fate, perché lo fate. E la giornata è passata.” (Luigi Pirandello) Varie disfunzioni organizzative, tra [...]
Aperibranch Campania - 13 settembre 2023
13 Settembre 2023    
7:00 pm - 9:00 pm
Siamo lieti di comunicare alle nostre socie e ai nostri soci che il prossimo mercoledì 13 settembre 2023 si terrà un incontro in presenza dei [...]
Happy Birthday Fast Project Break
21 Settembre 2023    
6:00 pm - 10:00 pm
“Non smetterò mai di sognare, avrò forza per vincere, coraggio per non mollare, pazienza per persistere.” (Andrew Parker) La classroom FPB_SA1, la City Salerno e la City Caserta [...]
Falconeria: applicazione del Project Management in un Reparto dell'A.M.
25 Settembre 2023    
6:00 pm - 7:00 pm
Zoom Webinar
In un Reparto dell'Aeronautica Militare, da intendersi come piccola unità organizzativa, caratterizzato dalla necessità di garantire, senza soluzione di continuità, prontezza di intervento secondo i [...]
Dalla gestione delle risorse alla valorizzazione delle risorse: una storia di straordinaria ordinarietà - Rimandato a nuova data che sarà comunicata a breve
28 Settembre 2023    
6:00 pm - 8:00 pm
Zoom Webinar
L'evento in presenza si terrà presso la Fattoria Sociale Fuori di Zucca, Via Cangemi, 81030 Lusciano CE
Events on 11 Settembre 2023
Events on 13 Settembre 2023
Events on 21 Settembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.