Sostenibilità e Project Management: un legame indissolubile

Sostenibilità e Project Management: un legame indissolubile

Quando

29 Novembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm

Costo

Iscrizioni chiuse

Dove

Zoom Webinar

Tipo evento

PDU

0,5 PDU di tipo WAYS OF WORKING e 0,5 PDU di tipo BUSINESS ACUMEN

Il webinar, della durata di 60 minuti, è il nono e ultimo incontro della serie di appuntamenti organizzata dal Comitato Giovani nel 2023 e si propone, attraverso le esperienze di professionisti di diversi settori di illustrare la figura del Project Manager e la gestione dei progetti al pubblico più giovane del PMI-SIC e a chi desidera avvicinarsi a tale mondo, in tutte le sue sfaccettature.

La gestione dei progetti nel terzo settore è un tema oggi attuale e sempre più importante per uno sviluppo sostenibile della nostra società. Dall’analisi del bando, passando per la costruzione del partenariato, attraverso la progettazione e fino alla realizzazione e alla rendicontazione, è fondamentale comprendere qual è il modo più appropriato di portare avanti e gestire un progetto di questo tipo.

Ospiti di questo incontro saranno i fondatori di Terra Felix.

La Cooperativa Sociale Terra Felix è un acceleratore di attività e di progetti culturali e sociali a vocazione ambientale sul territorio noto alle cronache come “Terra dei Fuochi” e più in particolare nell’area che si estende dalla periferia nord di Napoli a quella a sud di Caserta.
Nasce nel 2012 come spin off di Legambiente all’interno del progetto “Ecomuseo terra felix” finanziato da Fondazione con il Sud, e finalizzato al recupero e alla rigenerazione del Casale di Teverolaccio, una masseria del 1600, già sede di un’antica struttura militare e quindi di un mercato del bestiame nella località di Succivo (CE).

Partendo da questo progetto di valorizzazione e riuso con finalità culturali e sociali, sono stati attivati diversi filoni di attività, tutti imperniati sul legame tra riscatto dei territori, coesione sociale, sviluppo economico, valorizzazione dell’ambiente, difesa della legalità. La cooperativa svolge attività sociali di tipo A e di tipo B.

Il nostro speaker, Antonio Pascale, ci presenterà come case study il progetto di mobilità sostenibile “ATELLA IN BICI”, avente l’obiettivo ambizioso e, allo stesso tempo, urgente di ridurre l’inquinamento atmosferico e acustico; migliorare lo stato di salute pubblica complessiva, anche incoraggiando a praticare il moto, elemento essenziale di una vita sana. Il tutto riscoprendo un mezzo di locomozione intramontabile come la bicicletta.

 

SPEAKER

Antonio Pascale

Ingegnere chimico, è responsabile innovazione di GESAC, società di gestione degli Aeroporti di Napoli e Salerno, dove ha ricoperto i ruoli di responsabile Qualità, Ambiente, Innovazione e servizi digitali. Attivista ambientalista e innovatore sociale, è founder di Terra Felix e ha dato vita a TERRAH!, un hub di innovazione e sostenibilità dedicato ad ambiente, agricoltura e cibo.

 

Locandina evento

La partecipazione all’evento permette di acquisire 0,5 PDU di tipo WAYS OF WORKING e 0,5 PDU di tipo BUSINESS ACUMEN valida ai fini del mantenimento delle certificazioni rilasciate dal PMI. La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, previa iscrizione attraverso il relativo link riportato sul sito del PMI Southern Italy Chapter. La registrazione delle PDU avverrà automaticamente entro 3 settimane dal termine dell’evento previa compilazione corretta del campo PMI ID all’atto della registrazione all’evento. Si invita a prestare particolare attenzione alla compilazione del campo PMI member ID, sempre modificabile nel proprio profilo utente, in quanto facoltativo.

ATTENZIONE: è possibile seguire il webinar anche esclusivamente in audio via collegamento telefonico, ma in questo caso non potranno essere riconosciute le PDU in quanto la piattaforma tecnologica non traccia la partecipazione. Le PDU verranno rilasciate solo a chi segue il webinar per almeno la metà della sua durata.

Per informazioni: eventi@pmi-sic.orgwww.pmi-sic.org

Prenotazioni

Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
27
28
30
2
3
4
5
6
8
9
10
11
12
14
15
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Sostenibilità e Project Management: un legame indissolubile
29 Novembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il nono e ultimo incontro della serie di appuntamenti organizzata dal Comitato Giovani nel 2023 e si propone, [...]
L’intelligenza artificiale nel Project Management: presentazione risultati osservatorio Project Management
1 Dicembre 2023    
9:30 am - 12:30 pm
Siamo lieti di invitarvi all'incontro dal vivo che terremo il prossimo venerdì 1 dicembre 2023 dal titolo "L’intelligenza artificiale nel Project Management: presentazione risultati osservatorio [...]
La nuova norma UNI 11648:2022 e la certificazione delle competenze del Project Manager
7 Dicembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il 27 ottobre 2022, UNI (Ente di normazione italiano) ha emesso la norma UNI 11648:2022 “Attività professionali non regolamentate - Project Manager - Requisiti di [...]
Professione PM – 30 – 40 – 50 – 60+
13 Dicembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
Ad ogni età corrisponde un diverso modo di guardare alla professione di Project Manager e alle competenze che devono essere acquisite. La professione del Project [...]
…And the Winner is… - Incontro Annuale Branch Sicilia
16 Dicembre 2023    
6:00 pm - 10:30 pm
€0,00
Il Branch Sicilia ripropone per la quinta volta consecutiva l’evento di fine anno dedicato ai Soci. Quest'anno il tema dell’incontro è la celebrazione della nostra [...]
Events on 13 Dicembre 2023
Events on 16 Dicembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.