La schedulazione: dal Practice Standard del PMI ai digital tools (parte 2 di 2)

La schedulazione: dal Practice Standard del PMI ai digital tools (parte 2 di 2)

Quando

23 Gennaio 2023    
6:30 pm - 7:30 pm

Costo

Iscrizioni chiuse

Dove

Zoom Webinar

Tipo evento

PDU

1 PDU di tipo Ways of Working

Il webinar, della durata di 60 minuti, è il secondo di un ciclo di due webinar sul Practice Standard for Scheduling del PMI e si propone sia di illustrare lo standard che di evidenziarne l’applicazione con collegamenti e demo live di digital tools.

Una corretta pianificazione e un corretto monitoraggio e controllo sono fondamentali per la riuscita di un progetto e utilizzare un approccio strutturato alla schedulazione risulta un elemento chiave di successo: in questo secondo webinar sono trattate le buone pratiche principali relative alla creazione, manutenzione e analisi dello Schedule Model.

Ci si soffermerà, in particolare, sul Critical Path e su altri approcci (on demand, lean,..), sul passaggio dalla WBS alle attività, sulle modalità di presentation e su alcuni elementi caratteristici di Agile collegati alla schedulazione (Sprint, backlog, board).

Verranno presentati esempi di digital tool, sia per schedulazioni secondo approccio predittivo che adattivo (es. Easyproject e Click Up).

I due webinar sono progettati per essere fruiti anche in maniera indipendente.

Relatori

Dario Carotenuto è PhD, PMP®, formatore e imprenditore, consulente cybersecurity, innovazione digitale e startup.

Vincenzo D’Errico è responsabile del Project Risk Analysis e Reporting di Leonardo. Dal 2011 è membro del Consiglio Direttivo del PMI SIC, nell’ambito del quale attualmente ricopre la carica di VP Professional Development. MBA, è certificato PMI-PMP® e PMI-RMP®.

Andrea Innocenti è formatore e consulente senior, responsabile del Comitato Competenze e standard del PMI-SIC. È certificato PMP®, Agile Hybrid Project Pro, contributore del “PMBOK® Guide – 6th, 7th Edition”, revisore esperto della “PMI Practice Standard for WBS”.

La partecipazione all’evento permette di acquisire 1 PDU di tipo Ways of Working.


La partecipazione è aperta a tutti e gratuita
, previa iscrizione attraverso il relativo link riportato sul sito del PMI Southern Italy Chapter. La registrazione delle PDU avverrà automaticamente entro 3 settimane dal termine dell’evento previa compilazione corretta del campo PMI ID all’atto di registrazione all’evento. Si invita a prestare particolare attenzione alla compilazione del campo PMI Member ID, sempre modificabile nel proprio profilo utente, in quanto facoltativo.

 

ATTENZIONE: è possibile seguire il webinar anche esclusivamente in audio via collegamento telefonico, ma in questo caso non potranno essere riconosciute le PDU in quanto la piattaforma tecnologica non traccia la partecipazione. Le PDU verranno rilasciate solo a chi segue il webinar per almeno la metà della sua durata. Per informazioni: eventi@pmi-sic.org – www.pmi-sic.org

 

Locandina

Prenotazioni

Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
29
31
1
2
3
4
6
7
8
9
10
11
12
13
15
16
17
18
19
20
21
22
24
25
27
28
29
30
1
2
La forma mentis del Project Manager
30 Maggio 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il quinto della serie di eventi che ci accompagnerà per l’intero 2023 e che si propone, attraverso [...]
Il Project Management nel contesto dei fondi PNRR e REPowerEU
5 Giugno 2023    
2:30 pm - 7:10 pm
Il webinar, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo e con il contributo del PMI Southern Italy Chapter si focalizza sullo stato attuativo a livello [...]
Agility & coaching - Project Management e coaching in un contesto Agile
14 Giugno 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
cPer un Project Manager che opera in un contesto Agile (e che è sensibile ai temi del coaching) è normale porsi domande come "Quali sono [...]
AperiBranch Sicilia - Il Coaching e la relazione con lo Sponsor
23 Giugno 2023    
5:45 pm - 8:00 pm
€0,00
Non possiamo rinunciare al primo appuntamento del 2023 in presenza, rimandato a causa dell’allerta meteo emanata dalla protezione civile sull’area di Palermo il 15 maggio [...]
Power skills. Il Project Management per la Società 5.0
Le tecnologie introdotte negli ultimi trent’anni hanno modificato radicalmente la società, le organizzazioni e la vita di ciascun individuo. Ciò che colpisce dell’innovazione tecnologica negli [...]
Events on 30 Maggio 2023
Events on 23 Giugno 2023
Events on 26 Giugno 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.