Aperibranch Campania – Il Project Management Institute e la sfida dell’Agenda 2063 per l’Africa

Aperibranch Campania - Il Project Management Institute e la sfida dell’Agenda 2063 per l’Africa

Quando

15 Novembre 2023    
6:00 pm - 7:45 pm

Costo

Iscrizioni chiuse

Dove

Circolo Ilva di Bagnoli
Via Coroglio, 90, 80124 Napoli NA, Bagnoli

Tipo evento

PDU

1 PDU di tipo Business Acumen e 0,5 PDU di tipo Power Skills
Mappa non disponibile

Siamo lieti di comunicare alle nostre socie e ai nostri soci che il prossimo mercoledì 15 novembre 2023 alle ore 18:00 si terrà il terzo incontro in presenza dei volontari e soci del Branch Campania del PMI Southern Italy Chapter.

Questo appuntamento è il terzo di una serie di momenti dal vivo tesi a promuovere la diffusione dei valori del Project Management Institute sul territorio e finalizzati a condividere importanti attività che il nostro Chapter, anche in collaborazione con altri Chapter e organizzazioni, sta portando avanti a livello nazionale e internazionale.

Il Project Management Institute e la sfida dell’Agenda 2063 per l’Africa

Un racconto del Congresso PMI di Nairobi. Sfide, temi e tecnologie emergenti e una riflessione sulle trasformazioni in atto nel Continente africano

 

Il Project Management Institute ha riunito a Nairobi leader di progetto visionari, imprese e funzionari governativi in uno degli incontri più attesi dall’anno. Le ultime tendenze e tecnologie che trasformano il modo in cui vengono fornite le iniziative del settore pubblico e privato.

La relatrice del nostro incontro, Paola Mosca, Past President del PMI Southern Italy Chapter, presenterà le sfide emerse nel congresso e la vitalità che la comunità del PM africana ha espresso durante i lavori.

Programma (18:00 – 19:45)

  1. Saluti Istituzionali (15min):

    • Giovanni Capasso – Presidente Circolo ILVA
    • Edoardo Grimaldi – Presidente Southern Italy Chapter
    • Danilo d’Amato – Responsabile Branch Campania PMI-SIC
  2. Intervento 1 (45min):

La comunità del Project Management Institute discute sul potenziale di change making dei progetti grandi e piccoli per la trasformazione e lo sviluppo dell’Africa. La discussione prende le mosse da comunicazioni. Relazione sul congresso di Nairobi di Paola MoscaPast President PMI Southern Italy Chapter.

  1. Intervento 2 (45min):

Un quadro sulle sfide per lo sviluppo dell’Africa e per una “ownership” africana nella gestione dei progetti dall’Ambasciatore Filiberto Ceriani Sebregondi, Professore Aggiunto Science Po Parigi. L’Ambasciatore Filiberto Ceriani Sebregondi racconterà delle aspirazioni e degli slanci positivi ma anche delle battute di arresto, i ritorni indietro, per cause naturali o conflitti, lungo la traiettoria dello sviluppo.

Locandina


Speaker

Paola Mosca
Socia e Past-President del PMI-SIC. Laureata in Fisica nel 1980, ha iniziato la sua carriera in Olivetti nel campo dell’automazione industriale, continuando in varie importanti aziende nel campo delle telecomunicazioni e del trasporto ferroviario maturando negli anni sempre maggiore interesse ed esperienza nel campo della gestione di progetti nazionali ed internazionali.

Ambasciatore Filiberto Ceriani Sebregondi
Già ambasciatore dell’UE in diversi Paesi Africani e consulente internazionale senior su progetti europei in Africa, è professore a contratto presso Sciences Po, Parigi (PSIA).

L’evento si terrà in presenza presso il Circolo Ilva di Bagnoli,  Via Coroglio, 90, 80124 Napoli NA 

La partecipazione all’evento permette di acquisire 1 PDU di tipo Business Acumen e 0,5 PDU di tipo Power Skills valide ai fini del mantenimento delle certificazioni rilasciate dal PMI.

Dopo la fruizione dell’evento il partecipante potrà sottomettere autonomamente la richiesta di PDU direttamente nella sezione Report PDUs della propria area personale del sito del PMI con il PDU Claim Code che gli sarà fornito direttamente durante l’evento.

Per qualsiasi richiesta di chiarimento in merito al claim delle PDU si prega di inviare una email all’indirizzo certificazione@pmi-sic.org.

Per informazioni: eventi@pmi-sic.org – www.pmi-sic.org

*Per partecipare è necessario registrarsi attraverso il sito del PMI-SIC.
**Il numero dei partecipanti è limitato a 50 persone.
***Il costo della consumazione (15 Euro) sarà a carico dei partecipanti (da versarsi in loco).

Prenotazioni

Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
27
28
30
2
3
4
5
6
8
9
10
11
12
14
15
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Sostenibilità e Project Management: un legame indissolubile
29 Novembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il nono e ultimo incontro della serie di appuntamenti organizzata dal Comitato Giovani nel 2023 e si propone, [...]
L’intelligenza artificiale nel Project Management: presentazione risultati osservatorio Project Management
1 Dicembre 2023    
9:30 am - 12:30 pm
Siamo lieti di invitarvi all'incontro dal vivo che terremo il prossimo venerdì 1 dicembre 2023 dal titolo "L’intelligenza artificiale nel Project Management: presentazione risultati osservatorio [...]
La nuova norma UNI 11648:2022 e la certificazione delle competenze del Project Manager
7 Dicembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il 27 ottobre 2022, UNI (Ente di normazione italiano) ha emesso la norma UNI 11648:2022 “Attività professionali non regolamentate - Project Manager - Requisiti di [...]
Professione PM – 30 – 40 – 50 – 60+
13 Dicembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
Ad ogni età corrisponde un diverso modo di guardare alla professione di Project Manager e alle competenze che devono essere acquisite. La professione del Project [...]
…And the Winner is… - Incontro Annuale Branch Sicilia
16 Dicembre 2023    
6:00 pm - 10:30 pm
€0,00
Il Branch Sicilia ripropone per la quinta volta consecutiva l’evento di fine anno dedicato ai Soci. Quest'anno il tema dell’incontro è la celebrazione della nostra [...]
Events on 13 Dicembre 2023
Events on 16 Dicembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.