Il Project Management in ambito pubblico e privato

Quando

29 Marzo 2022    
3:00 pm - 6:30 pm

Costo

Iscrizioni chiuse

Dove

Zoom Webinar

Tipo evento

PDU

SI

I progetti sono iniziative temporanee che vengono intraprese per creare un prodotto, sviluppare un servizio o ottenere un risultato con caratteristiche di unicità. La responsabilità della gestione del progetto nel suo intero ciclo di vita viene normalmente affidata ad un Project Manager, interno o esterno all’organizzazione, che dovrebbe essere in grado di operare utilizzando metodi, strumenti e tecniche di project management adeguati al contesto e alla dimensione del progetto, allo scopo di contenere i rischi e garantire risultati di qualità.

Talvolta la consapevolezza delle competenze necessarie per svolgere adeguatamente tale ruolo da parte di chi lo affida non è tale da consentire scelte adeguate e, non di rado, si verifica che venga scelto per il ruolo di responsabile del progetto chi ha competenze tecniche ed esperienze nello specifico ambito di sviluppo del progetto, piuttosto che chi ha competenze specifiche nella gestione dei progetti. Tali competenze non si riferiscono esclusivamente a metodi, tecniche e strumenti tipici del Project Management ma implicano anche la consapevolezza delle prerogative del ruolo assunto, un’adeguata conoscenza del contesto organizzativo nel quale si opererà, oltreché competenze trasversali sulla comunicazione, negoziazione, mediazione e gestione di risorse umane in genere. Quanto detto, assume un significato ancora più marcato nel settore pubblico dove il Responsabile Unico del Procedimento, il cui ruolo viene definito nel Codice dei contratti pubblici, anche secondo l’Autorità Nazionale Anticorruzione, assume di fatto il ruolo di Project Manager nei processi di pianificazione, programmazione, gestione, monitoraggio e controllo nella fornitura di beni e servizi.

Il seminario intende illustrare le funzioni e le responsabilità del Project Manager in alcuni contesti pubblici e privati di interesse generale, individuando le conoscenze e competenze chiave che deve possedere chi gestisce progetti in ambito nazionale e internazionale.

L’evento intende, inoltre, illustrare i percorsi formativi promossi nell’ambito del Project Management dalla Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Catania, in collaborazione con il PMI Southern Italy Chapter del Project Management Institute.

 

Ore 15:00 SALUTI

 

Mauro Antonino Scaccianoce – Presidente Ordine Ingegneri provincia di Catania

Filippo Di Mauro – Presidente Fondazione Ordine Ingegneri provincia di Catania

Edoardo Grimaldi – Presidente del Project Management Institute – Southern Italy Chapter

Carmine Pallante – Presidente Manageritalia Sicilia

 

COORDINA:

Fabio Filippino – Tesoriere Fondazione Ordine Ingegneri provincia di Catania

 

Ore 15:30 RELAZIONI

 

Francesco Rubino – Rappresentante quadri Manageritalia Sicilia

  • L’impatto del project manager nelle aziende gymnastic.

 

Sebastiano Di Stefano – Responsabile Amministrazione, Finanza e Project Management – Parco Scientifico e Tecnologico della Sicilia S.c.P.A.

  • Project Management ed Europrogettazione.

 

Arnaldo Luppino – Responsabile Ricerca e Sviluppo ed automazione dei processi, SIDRA S.p.a. e socio PMI-SIC Branch Sicilia

  • Introduzione del Project Management nel settore degli appalti pubblici: l’occasione del PNRR.

 

Giorgio Platania – Project Manager in Crédit Agricole – Responsabile del PMI-SIC Branch Sicilia

  • Construction management per lavori in ambito privato – la gestione di progetti e finanza agevolata.

 

Paolo Fidelbo – Project Manager freelance – Direttore Aggiunto per lo sviluppo territoriale del PMI-SIC

  • La certificazione del Project Manager in Italia e nel mondo: formazione e qualificazione
  • Il programma del corso di preparazione alla certificazione PMP del PMI.
  • Presentazione test orientamento e autovalutazione.

 

Ore 18:30 DIBATTITO E CHIUSURA DEI LAVORI

 

La partecipazione all’evento permette di acquisire 1 PDU di tipo Technical e 1 PDU di tipo Strategic valide ai fini del mantenimento delle certificazioni rilasciate dal PMI.

La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, previa iscrizione attraverso il relativo link riportato sul sito del PMI Southern Italy Chapter.

La registrazione delle PDU avverrà automaticamente entro 3 settimane dal termine dell’evento previa compilazione corretta del campo PMI ID all’atto di registrazione all’evento. Si invita a prestare particolare attenzione alla compilazione del campo PMI member ID, sempre modificabile nel proprio profilo utente, in quanto facoltativo.

ATTENZIONE: è possibile seguire il webinar anche esclusivamente in audio via collegamento telefonico, ma in questo caso non potranno essere riconosciute le PDU in quanto la piattaforma tecnologica non traccia la partecipazione. Le PDU verranno rilasciate solo a chi segue il webinar per almeno la metà della sua durata.

Prenotazioni

Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
27
28
30
2
3
4
5
6
8
9
10
11
12
14
15
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Sostenibilità e Project Management: un legame indissolubile
29 Novembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il nono e ultimo incontro della serie di appuntamenti organizzata dal Comitato Giovani nel 2023 e si propone, [...]
L’intelligenza artificiale nel Project Management: presentazione risultati osservatorio Project Management
1 Dicembre 2023    
9:30 am - 12:30 pm
Siamo lieti di invitarvi all'incontro dal vivo che terremo il prossimo venerdì 1 dicembre 2023 dal titolo "L’intelligenza artificiale nel Project Management: presentazione risultati osservatorio [...]
La nuova norma UNI 11648:2022 e la certificazione delle competenze del Project Manager
7 Dicembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il 27 ottobre 2022, UNI (Ente di normazione italiano) ha emesso la norma UNI 11648:2022 “Attività professionali non regolamentate - Project Manager - Requisiti di [...]
Professione PM – 30 – 40 – 50 – 60+
13 Dicembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
Ad ogni età corrisponde un diverso modo di guardare alla professione di Project Manager e alle competenze che devono essere acquisite. La professione del Project [...]
…And the Winner is… - Incontro Annuale Branch Sicilia
16 Dicembre 2023    
6:00 pm - 10:30 pm
€0,00
Il Branch Sicilia ripropone per la quinta volta consecutiva l’evento di fine anno dedicato ai Soci. Quest'anno il tema dell’incontro è la celebrazione della nostra [...]
Events on 16 Dicembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.