Il metodo TRIZ – Teoria per la Soluzione Inventiva dei Problemi

Il metodo TRIZ - Teoria per la Soluzione Inventiva dei Problemi

Quando

8 Settembre 2023    
1:00 pm - 2:00 pm

Costo

Evento riservato agli utenti registrati

Dove

Tipo evento

PDU

---

Dopo l’intervento tenuto dal PMI Southern Italy Chapter durante il 1° Evento Metrico 2023 organizzato dal GUFPI-ISMA lo scorso 5 maggio a ROMA presso il Centro Congressi Frentani, al fine di sviscerare le tematiche trattate durante l’incontro di maggio, i due relatori intervenuti, Francesco Sacerdoti e Francesco Spadera, terranno un ulteriore webinar di approfondimento il prossimo venerdì 8 settembre 2023 dalle 13:00 alle 14:00.

Un collaborazione quella tra il GUFPI-ISMA e il PMI Southern Italy Chapter che continua nel tempo dando luogo a momenti di incontro e di condivisione sempre più importanti.

L’esperienza creativa appartiene all’essere umano: ognuno di noi può vivere tale esperienza nei più svariati campi: arte, scienza, tecnologia, affari. Ma come è possibile definire la creatività? E quali sono le condizioni che favoriscono realmente il processo creativo? Momenti folgoranti che, “per intervalla insaniae” come scrive Lucrezio a proposito del suo “De rerum natura”, portano l’individuo a risolvere e fare, o, piuttosto, un processo strutturato, razionale, un approccio metodologico che coinvolge molteplici fattori, tra cui l’individuo, la società e la cultura in cui vive? Ed è proprio in questo secondo caso che si innesca quel flow particolarmente utile per la creatività, in quanto consente di entrare in uno stato mentale in cui la mente è aperta, fluida e libera di esplorare nuove idee e soluzioni creative. Quando si è in uno stato di flow, ci si concentra sul presente, il che può permettere di superare gli ostacoli creativi e di generare nuove idee. Tutto questo può e deve essere messo in pratica per diventare effettivamente innovazione. Innovazione sistematica e continuativa, con metodi e strumenti che aiutano gli individui e le organizzazioni a impostare il problema da risolvere (o il progetto da gestire – che è lo stesso) e a individuare possibili soluzioni. Una di queste metodologie a supporto dell’innovazione è TRIZ, un metodo e un insieme di strumenti atti a codificare il processo creativo in ambito tecnico e renderlo così ripetibile. Lo scopo della metodologia TRIZ è vincere l’inerzia psicologica nell’elaborare soluzioni progettuali, superando le contraddizioni tecniche.

Relatori

Francesco Sacerdoti (Università Federico II di Napoli)

Francesco Spadera (PMI Southern Italy Chapter)

Per maggiori dettagli sul programma e sulle modalità di partecipazione e per ISCRIVERSI, riferirsi al seguente link.

Per informazioni:

Prenotazioni

Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
31
1
2
3
4
6
7
8
9
10
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
30
1
2
3
4
Sicilia on the road: colazione con il Branch – Seconda tappa @Palermo
5 Aprile 2025    
10:00 am - 12:30 pm
Sabato 5 aprile 2025, il Branch Sicilia propone a Palermo una colazione/brunch dedicata a soci e volontari attivi.  Ci incontreremo per: riprendere le attività pianificate [...]
Project Management, Intelligenza Artificiale ed Ecosostenibilità nel mondo dell’Ingegneria, dell’Architettura e della Geologia: sfide e opportunità
Il rapido evolversi di nuove tecnologie all’interno del panorama digitale, accompagnato dalle crescenti sfide legate alla sostenibilità ambientale, impone ai professionisti, quali ingegneri, architetti e [...]
Pensieri Ribelli - Don Chisciotte, la leadership della quasi vittoria
11 Aprile 2025    
10:00 am - 12:00 pm
Sellalab con FederManager Salerno e PMI Southern Italy Chapter - Branch Campania presenta un incontro unico dedicato alla leadership ispirato alla figura di Don Chisciotte, il cavaliere errante simbolo [...]
UNI 11621-6:2021 Specialista di Misurazione:  competenze, abilità e autonomia & responsabilità seconda la norma
29 Aprile 2025    
6:30 pm - 7:30 pm
€0,00
Prosegue l’impegno del Comitato Standard Interchapter per offrire ai soci incontri ed attività di approfondimento degli standard del PMI, raccontarne casi d’uso, promuovere il confronto [...]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.