Quando
Costo
Dove
Tipo evento
PDU
SINel corso del 2021, il PMI-SIC ha promosso un’iniziativa volta a produrre per i soci una serie di deliverables che consentano di approfondire i temi dellโAgileย e del toolkitย Disciplined Agileย che da qualche anno รจ entrato a far parte della famiglia PMI.
La serie โDisciplined Agile: scegli il tuo entusiasmoโ, realizzata da alcuni dei volontari del Chapter che hanno aderito a quest’iniziativa, vuole essere un percorso che partendo dai valori e dai principi dellโAgile Manifestoย ci porterร al toolkitย Disciplined Agile. Scopriremo insieme, sulla base del DA Handbook โChoose your WOWโ, le caratteristiche principali del toolkit che ci permetterร di prendere decisioni strategiche e farร in modo che la nostra azienda diventi una learning organization e punti alla Business Agility.
Approfondiremoย Ruoli e responsabilitร ย propri del Disciplined Agile,ย Processi e cicli di vitaย di questo toolkit, analizzandone alcuni proprio per esaminare la loro applicabilitร allโinterno del mondo aziendale, e chiuderemo con un intervento che delinea lโevoluzioneย di questo toolkit.
Quarto appuntamentoย lunedรฌ 13 dicembre alle 18:30, in cui Marco Alfarano ci aiuterร a dare una scorsa ai processi e ai cicli di vita esplorandone gli ambiti di applicabilitร e le dinamiche che possono far evolvere da uno a un altro.
Di seguito il calendario completo dei 6 appuntamenti previsti:
27/10/2021 โ Una spremuta di Agile โ Lorenzo Vetrano
10/11/2021 โ Le fondamenta del Disciplined Agile –ย Lorenzo Vetrano
24/11/2021 โ Componiamo la squadra โ Antonio Picardi
13/12/2021 โ Tattica e strategia โ Marco Alfarano
10/01/2022 โ Applichiamo le scelte โ Amedeo Veneroso
24/01/2022 — Choose your WOW: prospettive future โ Felice Pescatore
La partecipazione all’evento permette di acquisire 1 PDU di tipoย Technical valida ai fini del mantenimentoย delle certificazioni rilasciate dal PMI.
La partecipazione รจ aperta a tutti e gratuita.
Per i soci PMI-SIC, PMI-CIC e PMI-NIC la registrazione delle PDU sarร gratuita e avverrร automaticamente entro 2 settimane dal termine dell’evento previa compilazione corretta del campo PMI ID all’atto di registrazione allโevento, mentre per i non soci avrร un costo di 10 Euro + IVA. Si invita a prestare particolare attenzione alla compilazione del campo PMI member ID, sempre modificabile nel proprio profilo utente, in quanto facoltativo.
ATTENZIONE: รจ possibile seguire il webinar anche esclusivamente in audio via collegamento telefonico, ma in questo caso non potranno essere riconosciute le PDU in quanto la piattaforma tecnologica non traccia la partecipazione.ย Le PDU verranno rilasciate solo a chi segue il webinar per almeno la metร della sua durata.
Programma:
Il webinar, condotto da Marco Alfarano, mostrerร come sia possibile selezionare il ciclo di vita a partire dalla valutazione di fattori chiave che tengano conto sia delle peculiaritร di progetto sia della realtร organizzativa aziendale. La scelta di un ciclo di vita, quindi, puรฒ costituire un punto di partenza per predisporsi a cambiamenti e miglioramenti strutturali dell’organizzazione aziendale.
Prenotazioni
Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.