Agility & coaching – Project Management e coaching in un contesto Agile

Agility & coaching - Project Management e coaching in un contesto Agile

Quando

14 Giugno 2023    
6:30 pm - 7:30 pm

Costo

Evento riservato agli utenti registrati

Dove

Zoom Webinar

Tipo evento

PDU

1 PDU Power Skills

cPer un Project Manager che opera in un contesto Agile (e che è sensibile ai temi del coaching) è normale porsi domande come

Quali sono le competenze di coaching che possono tornarmi più utili?”

Quali sono le differenze tra Agile Coach e Scrum Master?

Cosa si intende con Agility Coaching?”

Andrea Innocenti, responsabile del Comitato Competenze e Standard del Chapter, ne parlerà con Marco Becucci, Business Coach “appassionato” di project management. Partendo da un’analisi del contesto attuale permeato dalla cultura Agile, si comincerà da un breve riepilogo sulle figure dell’Agile Coach e dello Scrum Master, per poi presentare strumenti e tecniche di coaching di immediato utilizzo pratico per queste due figure ma anche per il Project Manager stesso. Questi aspetti definiscono ulteriormente il coaching come “disciplina alleata” del project management (già delineati nel webinar tenuto a giugno dello scorso anno), con un obiettivo di eccellenza professionale della nostra disciplina.

Locandina

Speaker: Marco Becucci

Laureato in ingegneria, Marco ha sviluppato il proprio percorso professionale attraversando la rivoluzione digitale sin dagli anni Ottanta. È passato dall’aspetto puramente tecnologico alla definizione dei modelli operativi e della gestione dei servizi professionali, appassionandosi allo studio dei cambiamenti che la trasformazione digitale permette e impone nel business e nella vita quotidiana. La sua carriera professionale è iniziata in una startup italiana per poi maturare esperienze a livello internazionale in Europa, Stati Uniti e Australia.

La partecipazione all’evento permette di acquisire 1 PDU di tipo Power Skills valida ai fini del mantenimento delle certificazioni rilasciate dal PMI. La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, previa iscrizione attraverso il relativo link riportato sul sito del PMI Southern Italy Chapter. La registrazione delle PDU avverrà automaticamente entro 3 settimane dal termine dell’evento previa compilazione corretta del campo PMI ID all’atto della registrazione all’evento. Si invita a prestare particolare attenzione alla compilazione del campo PMI member ID, sempre modificabile nel proprio profilo utente, in quanto facoltativo.

ATTENZIONE: è possibile seguire il webinar anche esclusivamente in audio via collegamento telefonico, ma in questo caso non potranno essere riconosciute le PDU in quanto la piattaforma tecnologica non traccia la partecipazione. Le PDU verranno rilasciate solo a chi segue il webinar per almeno la metà della sua durata.

Per informazioni: eventi@pmi-sic.orgwww.pmi-sic.org

Prenotazioni

Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
13
14
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
Human Factor & Digital Shift – Persone al centro della trasformazione digitale. Un momento di confronto tra Project Manager e imprese sul ruolo delle persone nella trasformazione digitale.
12 Luglio 2025    
11:00 am - 3:00 pm
€0,00
Un momento di confronto tra Project Manager, imprese, accademia e giovani professionisti sul ruolo delle persone nella trasformazione digitale e sull’impatto delle tecnologie emergenti a [...]
#StorieDiPM - Live from Bari - Episode 3
15 Luglio 2025    
6:45 pm - 8:00 pm
€0,00
Continua l'iniziativa del Branch Puglia del PMI Southern Italy Chapter, avviata quest'anno, per approfondire la conoscenza dei propri soci e del contesto in cui operano, [...]
Eventi su 15 Luglio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.