Agile Project Management

Agile Project Management

Quando

2 Dicembre 2022    
6:30 pm - 8:30 pm

Costo

Iscrizioni chiuse

Dove

Zoom Webinar

Tipo evento

PDU

1.5 Ways of Working

Il webinar si propone di introdurre la metodologia e i principi dell’Agile Project Management presentando, attraverso una panoramica del vasto mondo “Agile”, quelli che sono i principi, la metodologia e i benefici.  In particolar modo, durante il webinar, i due speaker, l’ing. Alessandro Ingrosso e l’ing. Salvatore Modeo, affronteranno, seppur in maniera sintetica, i seguenti punti:

  • i principi dell’Agile e della metodologia utilizzata
  • I cenni storici sull’Agile con presentazione del “Manifesto Agile”
  • i principi chiave che oggi guidano l’Agile Project Management
  • i campi di applicazione della metodologia Agile con esempi pratici
  • vantaggi e svantaggi i dell’utilizzo di metodi Agile
  • come utilizzare l’Agile
  • combinazione della metodologia Agile con altre metodologie
  • il futuro dell’Agile

Obiettivo generale dell’evento è quello di fornire in maniera sintetica ma sistematica e strutturata una panoramica del mondo “Agile” e di buona parte di tutte quelle metodologie che contribuiscono a definire questo approccio alla gestione dei progetti. Inoltre, si cercherà di chiarire alcuni dei falsi miti relativi all’Agile e alla sua contrapposizione con le metodologie “classiche” di matrice “waterfall”, affrontando infine quelli che sono gli ultimi trend, ovvero le metodologie di gestione dei progetti cosiddette “ibride”.

 

Relatori

Ing.  Alessandro Ingrosso, formatore e Senior Agile Coach, si occupa di innovazione nell’ambito di approcci e strumenti per la gestione di progetti complessi. Facilita e supporta le organizzazioni nei progetti di Agile Transformation aiutando a mettere in pratica i valori e i principi del mindset Agile e a sperimentare l’uso di metodologie agili.

Ing. Salvatore Modeo, PMP® è founder di The Qube, incubatore certificato dal MISE. Laureato in Ingegneria gestionale, diplomato in e-Business presso la Scuola Superiore ISUFI, Master in Gestione dell’innovazione presso Unisalento. PMP® e Innovation Manager iscritto all’albo del MISE. È stato coinvolto in oltre 50 progetti come project manager. Ha avviato diverse startup ed è consulente/advisor per svariate startup high tech. Responsabile del Branch Puglia del PMI-SIC.

 

La partecipazione all’evento permette di acquisire 1.5 PDU di tipo Ways of Working valide ai fini del mantenimento delle certificazioni rilasciate dal PMI.
La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, previa iscrizione attraverso il relativo link riportato sul sito del PMI Southern Italy Chapter. La registrazione delle PDU avverrà automaticamente entro 3 settimane dal termine dell’evento previa compilazione corretta del campo PMI ID all’atto della registrazione all’evento. Si invita a prestare particolare attenzione alla compilazione del campo PMI member ID, sempre modificabile nel proprio profilo utente, in quanto facoltativo.

ATTENZIONE: è possibile seguire il webinar anche esclusivamente in audio via collegamento telefonico, ma in questo caso non potranno essere riconosciute le PDU in quanto la piattaforma tecnologica non traccia la partecipazione. Le PDU verranno rilasciate solo a chi segue il webinar per almeno la metà della sua durata.

Per informazioni: eventi@pmi-sic.org – www.pmi-sic.org

Prenotazioni

Le iscrizioni sono chiuse per questo evento.

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
26
27
29
30
1
2
3
4
5
7
8
9
10
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Falconeria: applicazione del Project Management in un Reparto dell'A.M.
25 Settembre 2023    
6:00 pm - 7:00 pm
Zoom Webinar
In un Reparto dell'Aeronautica Militare, da intendersi come piccola unità organizzativa, caratterizzato dalla necessità di garantire, senza soluzione di continuità, prontezza di intervento secondo i [...]
Dalla gestione delle risorse alla valorizzazione delle risorse: una storia di straordinaria ordinarietà - Rimandato a nuova data che sarà comunicata a breve
28 Settembre 2023    
6:00 pm - 8:00 pm
Zoom Webinar
L'evento in presenza si terrà presso la Fattoria Sociale Fuori di Zucca, Via Cangemi, 81030 Lusciano CE
Food for Thoughts - 6° Forum Nazionale di Project Management
6 Ottobre 2023    
8:00 am - 6:00 pm
Ritorna in presenza il Forum Nazionale di Project Management, l'iniziativa congiunta dei Chapter italiani (PMI Northern Italy Chapter, PMI Central Italy Chapter e PMI Southern [...]
Il Paradosso di Abilene e come allontanarsi dal Waterfall
11 Ottobre 2023    
6:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
Trasformazioni di successo richiedono l’adozione di nuovi modi di pensare, nuovi modi di lavorare e nuove tecnologie, ma soprattutto nel tempo non è mai ovvio [...]
Events on 6 Ottobre 2023
Events on 11 Ottobre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.