COMITATO PMIEF DEL PMI SOUTHERN ITALY CHAPTER

Il Comitato è l’evoluzione dell’incarico di Liason PMIEF che rappresenta il collegamento tra la PMI Educational Foundation ed il Chapter.

L’obiettivo primario del Comitato è la diffusione della cultura del project management nelle scuole, avendo a riferimento la Visione e la Missione del PMIEF e attuandone l’approccio.

Il Comitato ha ideato il percorso di apprendimento del project management nelle scuole secondarie di II grado costituito dalle iniziative:

  1. Seminario informativo PMS4L WEB
  2. Competizione formativa PM Olympic Games
  3. Assessment KeyPM

 

PMS4L WEB

Il Comitato avviò nel 2014 la sua azione nelle scuole secondarie di II grado della provincia di Napoli utilizzando la risorsa PM Skills for Life messa a disposizione dal PMIEF.

Quest’azione fu patrocinata dall’Ufficio Scolastico Regionale della Campania che promosse la realizzazione del seminario informativo sul PM nelle scuole del territorio della regione.

Grazie al contributo di docenti e dirigenti delle scuole, le volontarie e i volontari coinvolti nelle attività del Comitato hanno, negli anni, aggiornato  il materiale didattico usato nel seminario.

Nel 2021 – a causa della pandemia – il seminario è stato adeguato alla Didattica a Distanza (DAD) e ha la caratteristica dell’agilità in quanto può essere svolto in modalità F2F, DAD o DDI (Didattica Digitale Integrata).

L’attuale denominazione del seminario è PMS4L WEB.

Grazie a volontarie e volontari, il seminario è stato realizzato in oltre 100 scuole campane e ha visto la partecipazione di circa 4.500 studenti.

Visto il grande successo riscosso in Italia, nel 2021 il Comitato ha ricevuto la richiesta di collaborazione dal PMI Turkey per attuare le sue iniziative nelle scuole turche. Il Comitato, con grande spirito di partecipazione e condivisione, ha messo a disposizione dei PMI Turkey il materiale didattico del PMS4L WEB tradotto in inglese.

La collaborazione tra i 2 Chapter si è concretizzata nella realizzazione del primo seminario a studenti turchi e dell’edizione sperimentale del seminario internazionale (PMS4L WEB IE) con la partecipazione di studenti turchi e italiani.

Nel 2022 la disponibilità di alcuni volunteer del Branch Sicilia ha consentito di avviare i seminari PMS4L WEB nelle scuole siciliane, anche grazie al patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale della Sicilia.

 

PM Olympic Games

La competizione formativa PMOGs è stata ideata dal Branch Puglia nel 2016.

Dal 2017 ha visto la partecipazione di scuole pugliesi e campane.

Si è svolta fino al 2019. Dal 2020,a causa della pandemia,è sospesa.

Grazie ai volontari la competizione ha coinvolto 42 scuole con la partecipazione di oltre 1.000 studenti.

 

KeyPM

L’assessment attesta il possesso delle competenze fondamentali del PM.

KeyPM è la versione del PMI-SIC dell’originaria risorsa Digital Badge Student (DBS) del PMIEF, ritirata a gennaio 2021.

Il DBS era stato introdotto nelle scuole della Campania nel 2018 e ha coinvolto 8 scuole e 79 studenti, di cui 54 hanno conseguito il certificato.

Nel 2022, l’applicazione KeyPM è stata realizzata dal Comitato Operation del Chapter grazie alla disponibilità del PMIEF che ha messo a disposizione del nostro Comitato il database delle conoscenze del DBS.

Struttura del comitato PMIEF

Giuseppe Cocozza è il responsabile del Comitato, affiancato dal Management Team costituito da:

  • Andrea Masone (Focal Point PMOGs)
  • Aybuke Aslantas (Focal Point PMS4L WEB IE)
  • Bruno Padricelli
  • Carmine Seraponte (Focal Point KeyPM)
  • Danilo d’Amato (Responsabile Branch Campania)
  • Ersilia Pagano
  • Giorgio Platania (Responsabile Branch Sicilia)
  • Paola Mosca

I volontari

Le attività del Comitato PMIEF vivono grazie alla disponibilità delle volontarie e dei volontari.

Dal 2014 sono stati 45 i volontari che hanno svolto attività per le scuole.

 

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
26
27
29
30
1
2
3
4
5
7
8
9
10
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Falconeria: applicazione del Project Management in un Reparto dell'A.M.
25 Settembre 2023    
6:00 pm - 7:00 pm
Zoom Webinar
In un Reparto dell'Aeronautica Militare, da intendersi come piccola unità organizzativa, caratterizzato dalla necessità di garantire, senza soluzione di continuità, prontezza di intervento secondo i [...]
Dalla gestione delle risorse alla valorizzazione delle risorse: una storia di straordinaria ordinarietà - Rimandato a nuova data che sarà comunicata a breve
28 Settembre 2023    
6:00 pm - 8:00 pm
Zoom Webinar
L'evento in presenza si terrà presso la Fattoria Sociale Fuori di Zucca, Via Cangemi, 81030 Lusciano CE
Food for Thoughts - 6° Forum Nazionale di Project Management
6 Ottobre 2023    
8:00 am - 6:00 pm
Ritorna in presenza il Forum Nazionale di Project Management, l'iniziativa congiunta dei Chapter italiani (PMI Northern Italy Chapter, PMI Central Italy Chapter e PMI Southern [...]
Il Paradosso di Abilene e come allontanarsi dal Waterfall
11 Ottobre 2023    
6:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
Trasformazioni di successo richiedono l’adozione di nuovi modi di pensare, nuovi modi di lavorare e nuove tecnologie, ma soprattutto nel tempo non è mai ovvio [...]
Events on 6 Ottobre 2023
Events on 11 Ottobre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.