Il branch Sicilia è stato ufficialmente costituito a marzo 2018, con l’obiettivo di promuovere la cultura del project management e gli obiettivi del PMI-SIC all’interno del territorio siciliano, attraverso attività fruibili da parte dei membri della comunità regionale, in linea con le esigenze professionali locali ma in un’ottica di confronto globale.
La nascita del Branch è arrivata al culmine di un percorso partito a inizio 2017, con l’organizzazione di alcuni eventi nel territorio siciliano che hanno riunito soci del PMI e professionisti del project management.
I valori, i bisogni e la visione del branch vengono raccolti all’interno del Branch Charter, il team charter del Branch, revisionato una volta l’anno e che definisce anche gli obiettivi che il gruppo di volontari si prefigge sulla base dell’analisi del contesto siciliano. La prima edizione del Branch Charter è stata redatta nel febbraio 2020 durante un’attività aperta a tutti i soci siciliani e ambientata in un parco avventura al fine di trattare il tema della necessità di uscire dalla propria zona di comfort per ottenere un cambiamento in sé stessi e nel territorio. I soci hanno quindi individuato il bisogno di diffondere la cultura del PM, acquisire competenze per diventare più efficaci e confrontarsi. Il tutto senza dimenticare di “arricriarsi”, cioè di creare dei momenti dedicati ad allietare la mente e il fisico e in cui la fatica del lavoro quotidiano viene largamente compensata dalla soddisfazione dei risultati raggiunti e dall’empatia creata all’interno del team.
Sulla base dei bisogni si sono definite diverse attività sia formative che divulgative, sfociate in convenzioni per corsi e seminari con enti pubblici e degli “aperibranch”, aperitivi per sviluppare il networking con brevi attività formative.
Nel novembre 2021 inoltre è stato avviato il progetto Project Management Skills for Life (PMS4L) riuscendo a coprire 18 scuole in tutta la Sicilia.
Nel corso degli anni è stato piacevole notare come il numero di volontari sia cresciuto anche grazie all’apporto di PM siciliani che, ormai lavorando da diversi anni fuori dalla Sicilia, hanno deciso di dare il loro supporto alla propria terra di origine anche da remoto.
Responsabile del branch Sicilia
Giorgio Platania
giorgio.platania@pmi-sic.org
branch_sicilia@pmi-sic.org