Branch Campania

Il branch Campania è stato ufficialmente costituito a luglio 2018, con l’obiettivo di strutturare le attività di promozione della cultura del Project Management e degli obiettivi del PMI-SIC sul territorio campano, attraverso attività fruibili da parte dei membri della comunità regionale, in linea con le esigenze professionali locali ma in un’ottica di confronto globale.

La nascita del branch Campania è arrivata al culmine di un percorso partito al momento della fondazione del Chapter nel 2004, che nel corso degli anni ha visto l’organizzazione di numerosi eventi e iniziative, con un coinvolgimento crescente dei soci e dei professionisti che operano nel project management.

Le cinque province della regione mirano tutte ad essere delle aree di interesse per il grande bacino di project manager e simpatizzanti presenti nella regione e rappresentano, pertanto, rispettivamente 5 aree nelle quali il Branch intende articolarsi anche dal punto di vista organizzativo. 

Al momento, è pienamente operativa l’Area Salerno la cui responsabilità è affidata al socio Francesco Spadera. Dal 2019 si è dato particolare impulso allo sviluppo di quest’area, dove idee, progetti e iniziative hanno permesso di conseguire sempre notevoli successi e attenzione alla disciplina nonché all’intero mondo del PMI. Il 2022 prevede lo sviluppo territoriale delle aree di Caserta e Benevento.

Il branch Campania ha saputo valorizzare la propensione allo sviluppo comunitario, alla rete e anche all’emergere dell’individuo a “servizio” dell’intero gruppo, soprattutto attraverso uno scambio continuo e proficuo delle esperienze personali che portano alla condivisione delle conoscenze per la crescita della propria “valigia degli attrezzi”.

Varie le attività in essere che si possono ritrovare come originate dalle idee di volontari che operano sul territorio del branch Campania, promosse e valorizzate anche a livello del Chapter:

  • iniziativa Fast Project Break, un tavolo tecnico-culturale pratico sul project management, legato anche a buoni momenti di networking; 
  • iniziative culturali quali SIC Book Review per dare spazio a letture e argomentazioni su temi quanto più generali inerenti alla disciplina; 
  • eventi proiettati a innovazioni tecniche e teoriche, quali quelle legate al PMBoK ed.7, adattati e sperimentati in ambiti particolari quali ad esempio quello della cucina, “La Cucina come Progetto Complesso”; 
  • #anchequestoèprojectmanagement dove l’arte e la fumettologia accompagnano i temi comuni e principali del project management; 
  • progetti quali SMILE-PM in un ambito più industriale per comunicare con le aziende per venire incontro alle loro necessità di cultura manageriale; 
  • iniziative nelle scuole superiori con “Project Management Skill for Life” perché non è mai troppo presto per cominciare;
  • contributi a “Mindlab”, programma di ricerca in neuroscienze e soft skill nel project management;
  • organizzazione di eventi e webinar con diversa finalità valorizzando rapporti legati a stakeholder locali.

Responsabile del branch Campania


Danilo d’Amato 

danilo.damato@pmi-sic.org

 


Le ultime news della categoria

Fast Project Break – NEWS! 15 Ottobre 2022 - Abbiamo il piacere di annunciarvi l'edizione 2022-2023 degli eventi dell'organizzazione Fast Project Break, sia nella tradizionale area Salerno che nella nuova City di Caserta. Assieme e grazie al suo team, il founder Danilo d'Amato sta… Continua a leggere
FPB 3 anni Buon compleanno, Fast Project Break! 21 Settembre 2022 - Il progetto FPB festeggia il suo terzo compleanno con un momento di networking che si terrà oggi, mercoledì 21 settembre 2022, a partire dalle ore 18:00, presso la Stazione Marittima… Continua a leggere
Apertura Call per il branch Campania – VRMS 36443 10 Agosto 2022 - Il PMI Southern Italy Chapter cerca nuovi volontari e volontarie per consolidare il branch Campania.  Finora, nonostante la pandemia, le attività del Branch sono andate avanti nel modo migliore possibile;… Continua a leggere
FPB_dasett2020_0 Fast Project Break _ SA1: “Gestire eventi nel sociale”, sabato 27 novembre 2021 ore 8:30 17 Novembre 2021 - L’undicesimo incontro del progetto Fast Project Break è programmato per sabato 27 novembre 2021, dalle ore 8:30 alle ore 10:00.   Marlena Ianniello, Contract e Project Manager, Consultant e Vicepresidente… Continua a leggere
FPB_dasett2020_0 Fast Project Break _ SA1: “Agile Modeling (Informal) Sessions And Usage”, sabato 13 novembre 2021 ore 8:30 4 Novembre 2021 - Il decimo incontro del progetto Fast Project Break è programmato per sabato 13 novembre 2021, dalle ore 8:30 alle ore 10:00.   Lorenzo Vetrano, Disciplined Agile Chapter Champion del PMI… Continua a leggere
FPB_dasett2020_0 Fast Project Break _ SA1: “Dal garage al grattacielo: come ti sviluppo la startup”, sabato 23 ottobre 2021 ore 8:30 15 Ottobre 2021 - Il nono incontro del progetto Fast Project Break è programmato per sabato 23 ottobre 2021, dalle ore 8:30 alle ore 10:00.   Felice Pescatore, fondatore e CEO della Xebir, Business… Continua a leggere
Logo 2nd Bday1 Fast Project Break – “Happy second birthday”, martedì 21 settembre 2021 ore 18:30 14 Settembre 2021 - Fast Project Break compie due anni! Vi aspettiamo martedì 21 settembre 2021 alle ore 18:30 presso la Stazione Marittima “Zaha Hadid” di Salerno per festeggiare assieme al team del primo… Continua a leggere
FPB on_line Fast Project Break_SA1: “Cyber & Physical Security: i progetti su Infrastrutture Critiche”, sabato 24 luglio 2021 ore 8:30 20 Luglio 2021 - L’ottavo incontro del progetto Fast Project Break è programmato per sabato 24 luglio 2021, dalle ore 8:30 alle ore 10:00.   Vincenzo Vitiello, fondatore e manager della WiCode® S.r.l., e… Continua a leggere
immagine Meeting di close down dei seminari PMS4L web, ed. Anno scolastico 2020/2021 18 Luglio 2021 - Martedì 13 luglio 2021 si è svolto il meeting di chiusura delle attività dei seminari "Project Management Skills for Life" per l’anno scolastico 2020/2021, che sono stati tenuti in modalità… Continua a leggere
immagine PMS4L WEB – Chiusura dei seminari 20 Giugno 2021 - Lo scorso 31 maggio, all’Istituto d’Istruzione Superiore Guglielmo Marconi di Nocera Inferiore (SA), si è tenuta l’ultima lezione della sesta edizione dell'iniziativa Project Management Skills for Life, che nasce dalla… Continua a leggere

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
30
31
1
2
3
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
22
23
24
25
26
27
28
30
31
1
2
Branch Campania – Kick off Meeting 2025
4 Gennaio 2025    
11:00 am - 4:00 pm
Siamo lieti di comunicare alle nostre socie e ai nostri soci che il prossimo 4 gennaio 2025 si terrà, come da consuetudine, il Kick off Meeting del Branch [...]
Presentazione KeyPM: come gestire e organizzare un’iniziativa di disseminazione delle competenze
21 Gennaio 2025    
4:00 pm - 5:00 pm
Zoom Webinar
Negli ultimi dieci anni, il nostro impegno nella diffusione delle competenze di Project Management nelle scuole secondarie di II grado ha portato alla realizzazione di [...]
PMI-SIC: Assemblea dei Soci 2025
29 Gennaio 2025    
4:00 pm - 7:00 pm
Zoom Webinar
AGM 2025 PMI SOUTHERN ITALY CHAPTER L’Assemblea Generale dei Soci è l’occasione per ripercorrere le attività dell’anno appena trascorso e guardare a cosa ci aspetta [...]
Events on 4 Gennaio 2025
Events on 29 Gennaio 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.