Acquisizione PDU

Gli eventi organizzati da PMI-SIC sono riconosciuti dal programma Continung Certification Program del PMI. Questo consente di acquisire dei PDU (Professional Development Units) fondamentali per mantenere la certificazione acquisita.
Occorrono 60 PDU per ogni ciclo che dura 3 anni.
Se hai una certificazione del PMI puoi guadagnare e  far accreditare dei PDU per ogni evento a cui parteciperai.

Processo di acquisizione PDU

  • In primo luogo per ottenere i PDU occorre iscriversi agli eventi organizzati  per mezzo dell’apposito form on line predisposto sul sito www.pmi-sic.org
  • Prima dell’inizio di ciascun evento è necessario registrarsi.
  • Successivamente all’evento tutti i partecipanti riceveranno un mail con le indicazioni necessarie per richiedere la registrazione dei PDU sulla propria area personale.
  • Affinché siano accreditati i PDU occorre loggarsi nell’apposita sezione del sito PMI.org con la user id e password che il PMI avrà provedduto ad inviarvi all’atto della certificazione.
  • Una volta entrati nella propria area personale sarà possibile chiedere l’accredito dei PDU, verificare il totale dei crediti accumulati e verificare eventuali errori di registrazione.
  • Dopo alcuni giorni (necessari per il processo di accredito) vedrai aggiornato i tuoi PDU.

Si possono richiedere PDU fino a 12 mesi dalla data di fine del ciclo di certificazione, sempre che l’evento a cui si è partecipato ricada entro la data limite dei tre anni per ciclo (esempio: data di inizio ciclo di certificazione 12 marzo 2006; fine ciclo 12 marzo 2009. E’ possibile registrare tutti gli eventi tenutisi in questi tre anni  fino al 12 marzo 2010).
Se non si raggiungono i previsti 60 PDU entro i tre anni del ciclo, la credenziale viene sospesa.

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
9
10
14
15
16
17
18
19
20
22
23
24
26
27
29
30
1
Il metodo TRIZ - Teoria per la Soluzione Inventiva dei Problemi
8 Settembre 2023    
1:00 pm - 2:00 pm
Dopo l'intervento tenuto dal PMI Southern Italy Chapter durante il 1° Evento Metrico 2023 organizzato dal GUFPI-ISMA lo scorso 5 maggio a ROMA presso il Centro [...]
AperiBranch Sicilia - Esperienze dei volontari siciliani
11 Settembre 2023    
7:30 pm - 10:00 pm
Secondo appuntamento dell'anno per tutte le nostre socie e i nostri soci del Branch Sicilia del PMI Southern Italy Chapter il prossimo lunedì 11 settembre [...]
OKR: uno strumento per connettere la strategia all'esecuzione
12 Settembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
“Fare, fare. Fare per fare, senza vedere neppure quello che fate, perché lo fate. E la giornata è passata.” (Luigi Pirandello) Varie disfunzioni organizzative, tra [...]
Aperibranch Campania - 13 settembre 2023
13 Settembre 2023    
7:00 pm - 9:00 pm
Siamo lieti di comunicare alle nostre socie e ai nostri soci che il prossimo mercoledì 13 settembre 2023 si terrà un incontro in presenza dei [...]
Happy Birthday Fast Project Break
21 Settembre 2023    
6:00 pm - 10:00 pm
“Non smetterò mai di sognare, avrò forza per vincere, coraggio per non mollare, pazienza per persistere.” (Andrew Parker) La classroom FPB_SA1, la City Salerno e la City Caserta [...]
Falconeria: applicazione del Project Management in un Reparto dell'A.M.
25 Settembre 2023    
6:00 pm - 7:00 pm
Zoom Webinar
In un Reparto dell'Aeronautica Militare, da intendersi come piccola unità organizzativa, caratterizzato dalla necessità di garantire, senza soluzione di continuità, prontezza di intervento secondo i [...]
Dalla gestione delle risorse alla valorizzazione delle risorse: una storia di straordinaria ordinarietà - Rimandato a nuova data che sarà comunicata a breve
28 Settembre 2023    
6:00 pm - 8:00 pm
Zoom Webinar
L'evento in presenza si terrà presso la Fattoria Sociale Fuori di Zucca, Via Cangemi, 81030 Lusciano CE
Events on 11 Settembre 2023
Events on 13 Settembre 2023
Events on 21 Settembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.