Dopo un’appassionante semifinale, la IV Edizione della Challenge Inter-Ateneo entra nella sua fase conclusiva.
Il 7 marzo 2025, presso l’Università della Calabria di Cosenza, i quattro team finalisti si contenderanno il titolo, presentando i loro progetti sviluppati secondo gli standard della PMBOK® Guide.
A contendersi il titolo saranno i team delle università:
- Università Parthenope di Napoli
- LUM di Bari
- Università di Salerno
- Università della Calabria – Cosenza
Il team vincitore riceverà il trofeo ufficiale della Challenge e l’iscrizione gratuita per un anno al PMI e al PMI-SIC. Inoltre, avrà l’opportunità di partecipare a un evento organizzato dal PMI-SIC in una regione diversa da quella di appartenenza, con spese di viaggio, vitto e alloggio interamente coperte dall’associazione. In quell’occasione, il team potrà presentare il proprio progetto a una platea di professionisti del settore, ampliando la propria rete e confrontandosi con esperti di Project Management.
Oltre al Miglior Progetto, saranno assegnati due riconoscimenti speciali:
- Miglior Speaker, attribuito sulla base delle capacità comunicative
- Miglior Video, assegnato al team che avrà raccontato, attraverso un contenuto ben strutturato e coinvolgente, il proprio percorso progettuale
L’assegnazione del premio per il Miglior Video avverrà attraverso un mix di votazione pubblica e giudizio tecnico. Da un lato, i video realizzati dai team finalisti saranno pubblicati il 2 marzo 2025 sui canali ufficiali LinkedIn e Facebook della Challenge Inter-Ateneo, dove il pubblico potrà esprimere la propria preferenza fino al 5 marzo attraverso i like. Dall’altro, una giuria di esperti valuterà i contenuti in base a criteri di originalità, chiarezza del messaggio e qualità del montaggio, determinando così il vincitore.
Per maggiori informazioni e per il programma completo visitate la sezione eventi del nostro sito.
