Tu sei qui:

V edizione del workshop Project Management per una scuola che guarda OLTRE: generiamo i Leader del futuro

PMS4L

Venerdì 15 novembre a Città della Scienza nell’ambito della manifestazione “3 giorni per la Scuola” promossa dalla Regione Campania e dall’Ufficio Scolastico Regionale della Campania, si è svolta la V edizione del workshop “Project Management per una scuola che guarda “Oltre”: generiamo i Leader del futuro” che ha visto la partecipazione di 11 scuole e circa 250 studenti, di cui oltre 150 in presenza.

Il tema del workshop era presentare le azioni, gli esiti ed il format del percorso di apprendimento del Project Management (PM) destinato a studenti della scuola secondaria di II Grado e realizzato dal Project Management Institute – Southern Italy Chapter (PMI SIC) in collaborazione con l’USR per la Campania e l’USR per la Sicilia, a cui hanno partecipato anche studenti di altri paesi (Azerbaijan, Cechia, Georgia, Spagna-Andalusia e Turchia).

Il percorso pluriennale, costituito dalle iniziative:

  • Seminario informativo sul Project Management, PMS4L WEB
  • Competizione formativa sul Project Management. PMOGs WEB
  • Assessment delle competenze basilari in Project Management, KeyPM

ha l’obiettivo di ampliare gli orizzonti formativi degli studenti alle nuove professionalità richieste dal mercato del lavoro ed è aderente al quarto obiettivo (Qualità della Formazione) della tavola dei 17 goals indicati dalla Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile.

I lavori sono stati aperti dagli interventi della Prof.ssa Loredana Amelio dell’USR Campania, dalla Prof.ssa Annarosa Prizzi dell’USR Sicilia (da remoto), dal Prof. Giacomo Franco del PMI Southern Italy Chapter.

Il workshop è stato condotto da Maria Fatima Perillo, studentessa dell’Istituto Enrico Medi di San Giorgio a Cremano (indirizzo informatica), da Laura Di Maria studentessa dell’Istituto Nitti di Portici (indirizzo AFM) e da Vincenzo Follaro studente dell’Istituto Focaccia di Salerno (indirizzo informatica).

Il servizio di accoglienza è stato svolto da Aurora, Federica, Francesca e Samuele, studenti dell’Istituto Nitti di Portici (indirizzo turismo).

Nella prima parte del workshop Giuseppe Cocozza (Liason PMIEF del PMI-SIC) ha illustrato i risultati delle iniziative sul PM realizzate lo scorso anno scolastico nelle scuole secondarie di II grado della Campania e della Sicilia.

Il resoconto delle iniziative è stato arricchito dalla testimonianza delle scuole:

  • Istituto Dorso di Avellino (Prof. Pastore, da remoto)
  • Liceo Leonardo di Agrigento (Prof. Callea da remoto)
  • Istituto Einaudi di Siracusa (Prof.ssa Guagenti da Remoto)
  • Istituto Ferraris di San Giovanni la Punta (Prof.ssa Cirmi da remoto)

Antonio C vincitore del premio miglior PM dell’istituto Ferraris ha raccontato la sua esperienza nella competizione PMOGs WEB.

Nella seconda parte del workshop Giuseppe Cocozza e Gennaro Cuccaro (volontario del PMI-SIC) hanno presentato le iniziative previste per il corrente anno scolastico.

Durante la presentazione sono intervenute le scuole:

  • Istituto Caruso di Napoli (Prof.ssa Laurenza e Prof. Perna in presenza)
  • Istituto Enrico Medi di San Giorgio a Cremano (Prof. Seraponte in presenza)
  • Istituto Focaccia Salerno (Prof.ssa Casazza in presenza)
  • Il Liceo Diaz di Ottaviano (Prof. Acconcia in presenza)
  • Il Liceo Munari di Acerra (Prof.ssa Candileno e Prof. Pirolo in presenza)
  • L’Istituto Marconi di Nocera Inferiore (Prof. in presenza)
  • Istituto Dolci di Partinico (Prof.ssa Mustacchia da remoto)

e sono stati proiettati i video ricevuti dalle scuole:

  • Idrak Lyceum di Sumgait-Azerbaijan/ (Prof.ssa Sevda Ahmedova con gli studenti Maryam N, Orkhan M, Zahra C e Zahra K)
  • Binuli School di Tiblisi-Georgia (Prof.ssa Shorena Khetsuriani con gli studenti Elene G e Liza K).

AL termine della presentazione gli studenti Marica D e Alessando F del Marconi, Alessandra C del Caruso, Federica E e Saverio F del Diaz hanno partecipato alla sezione di domande e risposte.

Il workshop è stato chiuso dalla Prof.ssa Loredana Amelio dell’USR Campania.

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
26
28
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
9:00 AM - Forum PMI 2025
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
PROGRAM MANAGEMENT@WORK - I nuovi performance domain  in azione
Prosegue l’impegno del Comitato Standard Interchapter per offrire ai soci incontri e attività di approfondimento degli standard del PMI, raccontarne casi d’uso, promuovere il confronto [...]
#StorieDiPM – Live from Bari – Episode 2
29 Maggio 2025    
6:45 pm - 8:00 pm
Quest’anno il Branch Puglia del PMI Southern Italy Chapter avvia un’iniziativa per approfondire la conoscenza dei propri soci e del contesto in cui operano, per [...]
Sicilia on the road: colazione con il Branch – Quinta tappa @Catania
31 Maggio 2025    
9:30 am - 12:15 pm
Sabato 31 Maggio 2025, il Branch Sicilia propone a Catania una colazione/brunch dedicata a soci e volontari attivi; l'incontro si terrà presso il Bar La [...]
Forum PMI 2025
13 Giugno 2025    
9:00 am - 6:00 pm
La nostra vita personale e professionale è sempre più ricca di progetti e al centro di questi, che riguardino il raggiungimento di piccoli traguardi o [...]
Eventi su 29 Maggio 2025
#StorieDiPM – Live from Bari – Episode 2
29 Mag 25
Bari Torre a Mare
Eventi su 31 Maggio 2025
Eventi su 13 Giugno 2025
Forum PMI 2025
13 Giu 25
Bari
  • Non ci sono eventi in programma
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.