Iniziativa PM4Innovation Challenge

L’iniziativa PM4Innovation Challenge è nata con l’obiettivo di diffondere la conoscenza del project management all’interno del mondo universitario. Questa iniziativa coinvolge professori e studenti in una stimolante competizione, dove i team di studenti presentano proposte progettuali conformi allo standard PMBOK® Guide.

In questa edizione, sono ben nove le università che hanno aderito all’iniziativa, contribuendo a rendere la competizione un’esperienza accattivante e formativa. In preparazione a questa sfida accademica, il PMI Southern Italy Chapter ha progettato e fornito una serie di seminari dedicati alle università partecipanti.

Ecco il programma dei seminari:

  • 15/11/2023, Project Management – Concetti introduttivi
    Relatore: Vincenzo Corvello (Seminario online)
  • 17/11/2023, Knowledge Area e Project Deliverables
    Relatore: Valentina Ndou (Seminario online)
  • 21/11/2023, Stakeholder Management
    Relatore: Paola Mosca (Seminario online)
  • 24/11/2023, Il modello Agile, approcci e pratiche agili nel Project Management
    Relatore: Angelo Elia (Seminario in presenza a Caserta presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”)
  • 28/11/2023, Quality Management
    Relatore: Paolo Fidelbo (Seminario online)
  • 05/12/2023, Procurement Management
    Relatore: Bruno Padricelli (Seminario online)

Questi seminari offrono una preziosa opportunità di apprendimento e scambio di conoscenze.

L’iniziativa prevede una competizione con premi basata sulla presentazione di lavori progettuali, alla quale partecipano gli studenti organizzati in team.

Il settore universitario ha da sempre rappresentato per il PMI-SIC un’area strategica su cui investire energie e realizzare proficue collaborazioni in ambito project management, sia relativamente alla didattica che alla ricerca. La PM4Innovation Challenge, in questo contesto, si consolida come un evento che non solo incentiva la collaborazione e la crescita accademica, ma anche stimola l’innovazione nell’ambito del project management.

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

PROSSIMI EVENTI

Tu sei qui:
Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
27
28
30
2
3
4
5
6
8
9
10
11
12
14
15
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Sostenibilità e Project Management: un legame indissolubile
29 Novembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il webinar, della durata di 60 minuti, è il nono e ultimo incontro della serie di appuntamenti organizzata dal Comitato Giovani nel 2023 e si propone, [...]
L’intelligenza artificiale nel Project Management: presentazione risultati osservatorio Project Management
1 Dicembre 2023    
9:30 am - 12:30 pm
Siamo lieti di invitarvi all'incontro dal vivo che terremo il prossimo venerdì 1 dicembre 2023 dal titolo "L’intelligenza artificiale nel Project Management: presentazione risultati osservatorio [...]
La nuova norma UNI 11648:2022 e la certificazione delle competenze del Project Manager
7 Dicembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
Il 27 ottobre 2022, UNI (Ente di normazione italiano) ha emesso la norma UNI 11648:2022 “Attività professionali non regolamentate - Project Manager - Requisiti di [...]
Professione PM – 30 – 40 – 50 – 60+
13 Dicembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
€0,00
Zoom Webinar
Ad ogni età corrisponde un diverso modo di guardare alla professione di Project Manager e alle competenze che devono essere acquisite. La professione del Project [...]
…And the Winner is… - Incontro Annuale Branch Sicilia
16 Dicembre 2023    
6:00 pm - 10:30 pm
€0,00
Il Branch Sicilia ripropone per la quinta volta consecutiva l’evento di fine anno dedicato ai Soci. Quest'anno il tema dell’incontro è la celebrazione della nostra [...]
Events on 13 Dicembre 2023
Events on 16 Dicembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.