Inventa & Sogna: il mio codice di vita, di Jeff Bezos
A cura di Ersilia Pagano
“Inventa & Sogna”
Chi di noi leggendo queste due parole non rimane da subito affascinato dal titolo di questo libro? E se, per di più, l’autore è Jeff Bezos, fondatore e CEO di Amazon, non possiamo far altro che cedere all’opportunità unica di entrare nel mondo interiore di uno dei visionari imprenditori più influenti dei nostri tempi. È esattamente ciò che è successo a me: desideravo immergermi nell’universo dell’uomo che ha dato vita a una delle aziende più potenti al mondo, conoscere le sue passioni, le convinzioni, i valori, le strategie e la gestione di una grande impresa.
Il libro si compone di due parti, con parole e idee di Bezos. La prima parte raccoglie brani selezionati dalle sue lettere annuali agli azionisti di Amazon. La seconda parte, focalizzata sulla vita e il lavoro, offre trascrizioni di interventi e interviste.
Attraverso queste pagine, Bezos condivide la sua vita e la sua formazione, svelando le strategie lavorative abbracciate nel corso degli anni, delineando l’evoluzione delle sue idee e spiegando le ragioni alla base del suo straordinario successo. Questo libro si apre come una finestra sulle sfide, sui principi e sulle idee che Bezos ha affrontato durante il processo di creazione e gestione di Amazon.
Nonostante alcune parti delle lettere agli azionisti possano risultare tecniche per qualche lettore, il libro nel complesso è accessibile e coinvolgente. Ho ammirato l’approccio di Bezos, che spazia dalla sua storia personale all’analisi aziendale, offrendo un viaggio appassionante a chiunque sia interessato alla leadership, all’innovazione e all’imprenditoria. “Inventa & Sogna” non è solo un libro, ma una fonte preziosa di spunti e motivazione.
Uno dei pilastri del successo di Amazon è stata l’ossessione di Bezos per il cliente. “Il nostro obiettivo è costruire l’azienda più clientecentrica al mondo” questo è quello che ripete nelle sue lettere agli azionisti a partire dalla prima, nel 1997. Il suo credo che il cliente debba essere al centro di ogni iniziativa aziendale ha spinto Amazon a costruire un rapporto di fiducia e affinità con i consumatori. Questo principio mette in luce lo sforzo costante di Amazon per migliorare l’esperienza del cliente e spinge ad evolversi ( “perché il cliente è insoddisfatto per definizione, vuole sempre di più” ), anziché rallentare, come potrebbe accadere se il focus dell’azienda fosse la concorrenza: “se invece ti concentri sulla concorrenza, e sei leader un leader di un settore, ti guardi indietro, vedi che tutti ti seguono e nessuno ti ha superato, e magari rallenti.”
Un principio fondamentale che emerge da “Inventa & Sogna” è la filosofia a lungo termine abbracciata da Bezos. Attraverso le sue lettere agli investitori e il suo motto “Gradatim ferociter” (un passo alla volta con grinta), Bezos sottolinea l’importanza di progettare e investire con una prospettiva duratura. Condivide anche la sua filosofia di gestione finanziaria, in cui promuove una cultura di sensibilità ai costi e allo stesso tempo sostiene l’audacia negli investimenti. Questa combinazione di prudenza e audacia ha contribuito a guidare l’espansione di Amazon in settori diversificati e all’adozione di iniziative pionieristiche, come l’esplorazione dello spazio con Blue Origin. Nel libro, Bezos non trascura l’importanza dei fallimenti, affermando: “Tutto questo per dirvi che per progredire bisogna affrontare una quantità di problemi, fallimenti e inciampi. Per passare oltre devi fare marcia indietro e ritentare. Non c’è altro modo per superare un ostacolo: bisogna ritornare sui propri passi e trovare un’altra strada. Devi usare la tua intraprendenza, dare fondo alle risorse ed escogitare un modo per uscire dall’impasse.” La sua visione dei fallimenti come opportunità di apprendimento e crescita personale porta a riflettere, stimolando a considerare ogni ostacolo come una tappa fondamentale verso il successo.
“Inventa & Sogna” offre anche una finestra sulla vita personale e sulle convinzioni di Jeff Bezos, che condivide aspetti intimi della sua vita.
Dall’ importanza della famiglia, dei suoi genitori, il suo dono nella vita, emerge un ritratto più completo dell’uomo dietro l’imprenditore di successo, una figura riflessiva che ha imparato dagli errori e dalle sfide. Questo approccio intimo rende il libro non solo una fonte di ispirazione, ma anche una lettura che affascina e coinvolge.
In conclusione, “Inventa & Sogna” di Jeff Bezos è un concentrato di riflessioni, idee e principi che hanno il potere di ispirare sia imprenditori che appassionati di innovazione. Anche se alcune parti potrebbero risultare troppo tecniche, il libro riesce a comunicare in modo semplice la visione a lungo termine di Bezos e l’importanza della centralità del cliente. È una testimonianza tangibile dell’influenza della perseveranza, dell’innovazione e dell’attenzione agli obiettivi a lungo termine nel mondo degli affari e della leadership.
Ciò che invece non ho amato nel libro è che gran parte sia svelato dalla prefazione di Walter Isaacson e numerose siano le parti che si ripetono, stralci interi di passi nelle varie lettere agli azionisti, negli interventi e nelle interviste. Tuttavia, nel complesso, posso dire che “Inventa & Sogna” di Jeff Bezos è un libro che offre una panoramica avvincente sulla mente di uno dei più grandi innovatori del nostro tempo. Attraverso le sue esperienze, principi e visioni, Bezos condivide un percorso di crescita personale e professionale, fornendo ispirazione e lezioni preziose per chiunque desideri cogliere opportunità e costruire un futuro di successo. Pertanto, vi invito a leggerlo per lasciarvi affascinare, come è successo a me, dalla visione di un uomo che, attraverso le sue parole, ha condiviso un messaggio di innovazione, perseveranza e impegno sociale.
Ersilia Pagano è docente di Scienze e Tecnologie Informatiche nella scuola secondaria di secondo grado per le discipline di Informatica e Gestione Progetto e Organizzazione di Impresa. Dopo la laurea in Matematica, ha lavorato presso importanti aziende di Consulenza avanzata in ingegneria e innovazione.
Nel 2007 ha dato una svolta alla sua vita conseguendo l’abilitazione all’insegnamento dell’Informatica, all’insegnamento di Sostegno nelle Scuole Secondarie con alunni in situazioni di handicap, un master come Docente Esperto nel trattamento dei BES e ha iniziato ad insegnare. Si occupa di Metodologie didattiche innovative e utilizzo NT nella didattica, STEM, Intelligenza Artificiale, Apprendimento connesso e utilizzo didattico dei Social Media, Cooperative Learning e utilizzo del Cloud, Gestione piattaforme FAD, Progetti Innovativi, Inclusione, Podcasting, Comunicazione e Videomaking, Cittadinanza Digitale-Media literacy.
Svolge attività didattiche e formative per docenti e studenti di tutti gli ordini e gradi. Durante la pandemia, e fino al 2023, come membro dell’ Éft Campania, ha svolto azioni di supporto e accompagnamento a favore delle scuole per la creazione di ambienti digitali, sperimentazione di modelli organizzativi, progettazione di percorsi formativi, documentazione delle sperimentazioni.Diffonde quotidianamente le azioni legate al PNRR, PNSD, DDI e DAD attraverso il canale telegram https://t.me/ErsiliaPaganoChannel e il gruppo facebook https://www.facebook.com/groups/PNSD.DOCENTI
E’ stata Nominata Twinkl ‘Learning Heroes‘ in occasione della Giornata Internazionale dell’Educazione dell’UNESCO 2021 e Teacher Creator Awards 2023/24.