Carissime socie e carissimi soci,
in questa prima parte del 2023, grazie alla passione di un gran numero di volontari e di volontarie, sono state realizzate molteplici attività di valore che stanno contribuendo a far crescere il nostro Chapter.
Basti pensare al team del Comitato Educational Foundation che porta avanti iniziative a livello internazionale che sono all’attenzione del PMI Global, ad alcuni importanti eventi e collaborazioni realizzati con Ordini Professionali dei nostri territori, alla fase finale della Challenge Inter-Ateneo con la premiazione del team vincitore avvenuta durante l’evento in presenza del 26 giugno scorso, al lancio del Chapter Changemakers Awards 2023, che vuole premiare e dare visibilità ai PM/Changemakers del Sud Italia, ai tanti webinar gestiti dal Comitato Eventi e promossi dai nostri Comitati (sugli standard del project management, sull’Agile, sulla figura del Project Manager, sui temi della sostenibilità e del green,…), alla riconferma dell’iniziativa SIC Book Review e alle tante altre attività che fanno sì che il nostro Chapter rappresenti un punto di riferimento sul project management nel Meridione.
Una segnalazione particolare merita la Masterclass – appuntamento annuale volto alla crescita di chi si impegna come volunteer – che quest’anno ha previsto anche un’avvincente occasione di incontro out-door, presso i monti del Matese.
Dopo l’estate ci attendono altri appuntamenti rilevanti, a cominciare dal Forum Nazionale di Project Management che i 3 Chapter italiani organizzano quest’anno a Bologna, e poi tante altre opportunità, utili per arricchire non solo la nostra professionalità, ma anche il nostro spirito.
Vi auguro quindi di trascorre un periodo sereno, in cui impegnarsi in attività diverse dalle solite in modo da ritornare ai propri impegni, dopo l’estate, con rinnovata energia.
Un abbraccio Edoardo Grimaldi