Chiusura VIII edizione dei seminari PMS4L WEB

Giovedì 6 luglio 2023 si è svolto il web meeting di chiusura della VIII edizione dell’iniziativa Project Management Skills for Life nelle scuole campane promossa dall’USR della Campania.

I seminari si sono tenuti nelle scuole

  1. ITT Guido Dorso di Avellino
  2. IIS Palmieri Rampone Polo di Benevento
  3. Istituto Omnicomprensivo Formicola Liberi Pontelatone (CE)
  4. ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE A. GALLO di Aversa (CE)
  5. Liceo Fermi di Aversa (CE)
  6. Liceo Classico Musicale D. Cirillo di Aversa (CE)
  7. Liceo Giordano Bruno di Arzano (NA)
  8. Liceo Segrè di Marano di Napoli
  9. ITI Galileo Ferraris di Napoli
  10. ITI E. Medi di San Giorgio a Cremano (NA)
  11. I.S.I.S. Isabella D’Este Caracciolo di Napoli
  12. ISIS Caruso di Napoli
  13. LICEO CLASSICO STATALE G.B. VICO DI NAPOLI
  14. I.T.C.S.G. Masullo – Theti di Nola (NA)
  15. I.I.S. Francesco Saverio Nitti di Portici (NA)
  16. I.T.C.G. V. Pareto di Pozzuoli (NA)
  17. I.I.S. G. Marconi di Torre Annunziata (NA)
  18. IIS Guglielmo Marconi di Nocera Inferiore (SA)
  19. IIS B. Focaccia di Salerno

Le lezioni sono state tenute dai volontari:

  1. Danilo D’Amato
  2. Antonio Di Nigro
  3. Ludovico Di Lemma
  4. Giacomo Franco
  5. Edoardo Grimaldi
  6. Andrea Masone
  7. Paola Mosca
  8. Bruno Padricelli
  9. Ersilia Pagano
  10. Raffaele Sannino
  11. Carmine Seraponte
  12. Pierluigi Trombetti
  13. Giuseppe Cocozza.

Hanno partecipato 636 studenti guidati da 44 docenti.

Complessivamente nelle sette edizioni sono state coinvolte 147 scuole e 5.040 studenti.

La riunione è stata aperta dalla prof.ssa Passerini dell’USR della Campania ed è stata condotta da Giuseppe Cocozza.

Sono stati presentati i risultati dei questionari somministrati agli studenti, elaborati da Aybüke Aslantaş.

La valutazione complessiva è stata di 4,15 in una scala da 1 a 5, in linea con quella delle scorse edizioni.

Analogamente le risposte date alle domande formulate nel questionario confermano le percentuali degli scorsi anni:

1. Aveva mai sentito parlare di project management prima di oggi?

3 studenti su 4 non conoscevano il PM

2. Parteciperebbe ad altre iniziative su tematiche di project management?

4 studenti su 5 parteciperebbero ad altre iniziative sul PM

3. Consiglierebbe la partecipazione a eventi simili a un suo collega o conoscente?

9 studenti su 10 consiglia questo seminario

Successivamente sono state discusse le risposte date da docenti e volontari alla survey di lesson learned.

I punti di forza maggiormente indicati sono stati l’interesse e il coinvolgimento degli studenti.

Il suggerimento preminente è stato di migliorare la pianificazione dei seminari.

Arrivederci alla IX edizione!

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

Iniziativa KeyPM… 2° successo!

Nei giorni scorsi altri cinque studenti hanno superato l’assessment KeyPM: Alessandro Cristofaro, Emanuele Gargiulo, Mattia Sassano, Simone Acampora e Vincenzo Antonino. Sono alunni delle quinte

leggi »

Iniziativa KeyPM… un successo!

Il 21 luglio 2022, Arcopinto Dario, Davi Alessandro, Falanga Rodolfo, Mazza Matteo Emanuele e Pagliarulo Luca hanno superato l’assessment KeyPM.  Il giorno successivo, anche Lisita

leggi »

PROSSIMI EVENTI

Tu sei qui:
Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
9
10
14
15
16
17
18
19
20
22
23
24
26
27
29
30
1
Il metodo TRIZ - Teoria per la Soluzione Inventiva dei Problemi
8 Settembre 2023    
1:00 pm - 2:00 pm
Dopo l'intervento tenuto dal PMI Southern Italy Chapter durante il 1° Evento Metrico 2023 organizzato dal GUFPI-ISMA lo scorso 5 maggio a ROMA presso il Centro [...]
AperiBranch Sicilia - Esperienze dei volontari siciliani
11 Settembre 2023    
7:30 pm - 10:00 pm
Secondo appuntamento dell'anno per tutte le nostre socie e i nostri soci del Branch Sicilia del PMI Southern Italy Chapter il prossimo lunedì 11 settembre [...]
OKR: uno strumento per connettere la strategia all'esecuzione
12 Settembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
“Fare, fare. Fare per fare, senza vedere neppure quello che fate, perché lo fate. E la giornata è passata.” (Luigi Pirandello) Varie disfunzioni organizzative, tra [...]
Aperibranch Campania - 13 settembre 2023
13 Settembre 2023    
7:00 pm - 9:00 pm
Siamo lieti di comunicare alle nostre socie e ai nostri soci che il prossimo mercoledì 13 settembre 2023 si terrà un incontro in presenza dei [...]
Happy Birthday Fast Project Break
21 Settembre 2023    
6:00 pm - 10:00 pm
“Non smetterò mai di sognare, avrò forza per vincere, coraggio per non mollare, pazienza per persistere.” (Andrew Parker) La classroom FPB_SA1, la City Salerno e la City Caserta [...]
Falconeria: applicazione del Project Management in un Reparto dell'A.M.
25 Settembre 2023    
6:00 pm - 7:00 pm
Zoom Webinar
In un Reparto dell'Aeronautica Militare, da intendersi come piccola unità organizzativa, caratterizzato dalla necessità di garantire, senza soluzione di continuità, prontezza di intervento secondo i [...]
Dalla gestione delle risorse alla valorizzazione delle risorse: una storia di straordinaria ordinarietà - Rimandato a nuova data che sarà comunicata a breve
28 Settembre 2023    
6:00 pm - 8:00 pm
Zoom Webinar
L'evento in presenza si terrà presso la Fattoria Sociale Fuori di Zucca, Via Cangemi, 81030 Lusciano CE
Events on 11 Settembre 2023
Events on 13 Settembre 2023
Events on 21 Settembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.