Evento “Powerskills: il Project Management per la Società 5.0” presso Stoà a Ercolano (NA)

Si ritorna in presenza con l’evento intitolato “Powerskills: il Project Management per la Società 5.0” che si terrà presso Stoà – Istituto di Studi per la Direzione e Gestione di Impresa in Corso Resina, 283, Ercolano (NA).

 

Negli ultimi trent’anni, le tecnologie hanno apportato una radicale trasformazione alla società, alle organizzazioni e alla vita di ogni individuo. Ciò che colpisce riguardo all’innovazione tecnologica di recente è non solo la sua portata rivoluzionaria, ma anche la velocità con cui si sviluppa. Molte porzioni della società e dell’industria non hanno avuto il tempo di assimilare appieno le tecnologie del web 2.0 prima che diventassero obsolete e fossero soppiantate dalle generazioni 3.0 e 4.0.

Non sorprende che mentre si stava cercando di comprendere appieno le caratteristiche e le dinamiche dell’industria 4.0, si sia già iniziato a parlare di industria e società 5.0. Tuttavia, vi è una differenza fondamentale tra la natura della società 5.0 e le rivoluzioni tecnologiche precedenti: mentre le transizioni precedenti erano guidate dal progresso tecnologico, la transizione alla società 5.0 è frutto di una precisa scelta delle istituzioni, con l’Unione Europea in prima linea, di porre l’uomo, i suoi bisogni e le sue esigenze al centro del cambiamento.

 

Di questo e di altro discuteremo insieme a:

  • Vincenzo Corvello, professore associato presso l’Università degli Studi di Messina e responsabile Branch Calabria PMI-SIC, che presenterà una relazione dal titolo “Progetti 5.0: L’intelligenza artificiale generativa al servizio dei Project Manager”;
  • Fabiana Mei, Chapter Engagement Specialist – South West Europe del PMI, che affronterà il tema delle “Power Skills per i Leader delle Trasformazioni 5.0”,
  • Giuseppe Zollo, ordinario di Ingegneria economica-gestionale presso l’Università Federico II di Napoli e membro del comitato scientifico del Complexity Institute, che parlerà di “Navigare la complessità nella Società 5.0”.

Enrico Viceconte, professore a contratto dell’Università Federico II di Napoli e associato al Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Studi sul Mediterraneo, concluderà l’evento con le sue riflessioni.

 

L’evento sarà moderato da Miriam Lanzetta, direttore Membership & Volontari PMI-SIC.

 

Alla fine dell’evento, ci sarà anche la premiazione dei vincitori della Challenge Inter-Ateneo patrocinata dal PMI-SIC.

 

La partecipazione all’evento è aperta a tutti ed è gratuita. Tuttavia, i posti sono limitati e sarà data precedenza ai soci del PMI-SIC.

 

Per maggiori informazioni consultate la pagina eventi al seguente link.

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

11th Art of Projects Conference

The PMI Budapest, Hungarian Chapter is organizing the 11th Art of Projects Conference, titled: “How Artificial Intelligence (AI) will impact and transform the project management

leggi »

Buone Vacanze!

Carissime socie e carissimi soci, in questa prima parte del 2023, grazie alla passione di un gran numero di volontari e di volontarie, sono state

leggi »

PROSSIMI EVENTI

Tu sei qui:
Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
9
10
14
15
16
17
18
19
20
22
23
24
26
27
29
30
1
Il metodo TRIZ - Teoria per la Soluzione Inventiva dei Problemi
8 Settembre 2023    
1:00 pm - 2:00 pm
Dopo l'intervento tenuto dal PMI Southern Italy Chapter durante il 1° Evento Metrico 2023 organizzato dal GUFPI-ISMA lo scorso 5 maggio a ROMA presso il Centro [...]
AperiBranch Sicilia - Esperienze dei volontari siciliani
11 Settembre 2023    
7:30 pm - 10:00 pm
Secondo appuntamento dell'anno per tutte le nostre socie e i nostri soci del Branch Sicilia del PMI Southern Italy Chapter il prossimo lunedì 11 settembre [...]
OKR: uno strumento per connettere la strategia all'esecuzione
12 Settembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
“Fare, fare. Fare per fare, senza vedere neppure quello che fate, perché lo fate. E la giornata è passata.” (Luigi Pirandello) Varie disfunzioni organizzative, tra [...]
Aperibranch Campania - 13 settembre 2023
13 Settembre 2023    
7:00 pm - 9:00 pm
Siamo lieti di comunicare alle nostre socie e ai nostri soci che il prossimo mercoledì 13 settembre 2023 si terrà un incontro in presenza dei [...]
Happy Birthday Fast Project Break
21 Settembre 2023    
6:00 pm - 10:00 pm
“Non smetterò mai di sognare, avrò forza per vincere, coraggio per non mollare, pazienza per persistere.” (Andrew Parker) La classroom FPB_SA1, la City Salerno e la City Caserta [...]
Falconeria: applicazione del Project Management in un Reparto dell'A.M.
25 Settembre 2023    
6:00 pm - 7:00 pm
Zoom Webinar
In un Reparto dell'Aeronautica Militare, da intendersi come piccola unità organizzativa, caratterizzato dalla necessità di garantire, senza soluzione di continuità, prontezza di intervento secondo i [...]
Dalla gestione delle risorse alla valorizzazione delle risorse: una storia di straordinaria ordinarietà - Rimandato a nuova data che sarà comunicata a breve
28 Settembre 2023    
6:00 pm - 8:00 pm
Zoom Webinar
L'evento in presenza si terrà presso la Fattoria Sociale Fuori di Zucca, Via Cangemi, 81030 Lusciano CE
Events on 11 Settembre 2023
Events on 13 Settembre 2023
Events on 21 Settembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.