Conclusa la prima edizione del seminario internazionale PMS4L WEB

Lo scorso 24 gennaio 2023, con la seconda lezione si è conclusa la prima edizione del seminario internazionale PMS4L WEB a cui hanno partecipato 90 studenti delle scuole:

  1. Adnan Menderes Anadolu Lisesi di Aydin (Turchia)
  2. ISIS Caruso di Napoli
  3. ISIS De Sanctis – D’Agostino di Avellino
  4. ITT Guido Dorso di Avellino
  5. Liceo Fermi di Aversa
  6. ITI Galileo Ferraris di Napoli
  7. I.T.C.S.G. Masullo – Theti di Nola
  8. ITI Medi di S.Giorgio a Cremano
  9. I.I.S. Francesco Saverio Nitti di Portici
  10. Liceo Segrè di Marano di Napoli
  11. IISS L. Russo di Caltanissetta.

L’iniziativa ideata da Giuseppe Cocozza e realizzata dai volontari e dalle volontarie del Southern Italy Chapter del PMI è stata patrocinata dagli Uffici Scolastici Regionali della Campania e della Sicilia e ha visto il coinvolgimento del PMI Turchia.

La lezione del 24 gennaio è stata coordinata da Aybuke Aslantas e Danilo D’Amato.

Andrea Masone, Bruno Padricelli, Carmine Seraponte e Giuseppe Cocozza sono stati i facilitatori delle 4 room operative in cui gli studenti

  • Ali Ege P., Arda Cengiz B., Berk Ç, Damla K., Huriye İlkay A., İbrahim K., Melis V., Meryem A.,  Meryem Y., Mustafa G., Necati Mücteba G., Samet K., Sümeyye B., Tuana K. della scuola Adnan Menderes Anadolu Lisesi di Aydin guidati dal docente Haydar Ateş,
  • Andrea G., Andrea I., Anna A., Conny M., Cristiano M., Elena C., Enrico M., Francesco D., Guido T., Rossella F., Vincenzo I. e Vincenzo M. dell’Istituto Caruso guidati dai docenti Antonella Moggia e Daniela De Cato,
  • Manuela B., Marco P., Paola C., Pasquale C., Rosa G. e Veronica V. dell’Istituto De Sanctis guidati dai docenti Fabrizio D’Ambrosio, Francesca D’Ascoli e Sara Caronia,
  • Carlo D., Manuel C., Giorgio P., Michele P., Rocco V. e Vincenzo M. dell’Istituto Dorso guidati dai docenti Maria Sepe e Mario Pastore,
  • Anita C., Anna Maria P., Anna C., Cristina I., Daniel P., Francesca A., Filomena A., Guglielmo R., Matteo E., Mattia C. e Noemi M. del Liceo Fermi guidati dal docente Jose Varletta,
  • Emanuele F., Luigi S., Luca C., Luca C., Marco F. e Mariano V. guidati dai docenti Amelia Mazzella e Federico Ceccarini,
  • Adrian R., Alessandro P., Antonio R., Emanuele C., Giuseppe S. e Vincenzo M. dell’Istituto Masullo Theti guidati dai docenti Annamaria Auriemma e Maria Scafuro,
  • Anna F., Bingee Z., Ciro R., Flavio G., Francesco E., Giovanni B., Marco P., Raffaele R., Simone P. e Vincenzo S. guidati dal docente Gennaro Russo,
  • Annalisa A., Federica F., Sabrina D., Susy F., Titty S. e Vittoria I. dell’Istituto Nitti guidati dal docente Valeria Ricciardi,
  • Chiara D., Federica D., Giulia C., Sara P., Sara T. e Sofia C. dell’Istituto Russo guidati dalla docente Rosa Maria Rinallo,
  • Andrea B., Antonio D., Chiara D., Chiara M., Emanuele P., Gaia N., Paolo B. e Tommaso N. del Liceo Segrè guidati dai docenti Aurora Mariani e Paola Caiazza,

hanno presentato i lavori previsti dal seminario e realizzati con il supporto dei volontari:

  • Andrea Masone,
  • Bruno Padricelli,
  • Carmine Seraponte,
  • Danilo Damato,
  • Deniz Cabadak,
  • Edoardo Grimaldi,
  • Fatma Ugurlu,
  • Giuseppe Cocozza,
  • Oznur Yalcinkaya,
  • Paola Mosca,
  • Pelin Ozkuzey,
  • Pierluigi Trombetti,
  • Selma Alioglu.

Al termine delle presentazioni dei lavori ci sono stati i saluti di:

  • Cristina Passerini dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania,
  • Annarosa Prizzi dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia,
  • Boryana Georgieva coordinatore Y&SI della R8 del PMI,
  • Banu Yatagan del Board del PMI Turchia,
  • Edoardo Grimaldi presidente del PMI-SIC.

Arrivederci alla seconda edizione del seminario internazionale PMS4L WEB prevista a marzo 2023.

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

11th Art of Projects Conference

The PMI Budapest, Hungarian Chapter is organizing the 11th Art of Projects Conference, titled: “How Artificial Intelligence (AI) will impact and transform the project management

leggi »

Buone Vacanze!

Carissime socie e carissimi soci, in questa prima parte del 2023, grazie alla passione di un gran numero di volontari e di volontarie, sono state

leggi »

PROSSIMI EVENTI

Tu sei qui:
Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
9
10
14
15
16
17
18
19
20
22
23
24
26
27
29
30
1
Il metodo TRIZ - Teoria per la Soluzione Inventiva dei Problemi
8 Settembre 2023    
1:00 pm - 2:00 pm
Dopo l'intervento tenuto dal PMI Southern Italy Chapter durante il 1° Evento Metrico 2023 organizzato dal GUFPI-ISMA lo scorso 5 maggio a ROMA presso il Centro [...]
AperiBranch Sicilia - Esperienze dei volontari siciliani
11 Settembre 2023    
7:30 pm - 10:00 pm
Secondo appuntamento dell'anno per tutte le nostre socie e i nostri soci del Branch Sicilia del PMI Southern Italy Chapter il prossimo lunedì 11 settembre [...]
OKR: uno strumento per connettere la strategia all'esecuzione
12 Settembre 2023    
6:30 pm - 7:30 pm
Zoom Webinar
“Fare, fare. Fare per fare, senza vedere neppure quello che fate, perché lo fate. E la giornata è passata.” (Luigi Pirandello) Varie disfunzioni organizzative, tra [...]
Aperibranch Campania - 13 settembre 2023
13 Settembre 2023    
7:00 pm - 9:00 pm
Siamo lieti di comunicare alle nostre socie e ai nostri soci che il prossimo mercoledì 13 settembre 2023 si terrà un incontro in presenza dei [...]
Happy Birthday Fast Project Break
21 Settembre 2023    
6:00 pm - 10:00 pm
“Non smetterò mai di sognare, avrò forza per vincere, coraggio per non mollare, pazienza per persistere.” (Andrew Parker) La classroom FPB_SA1, la City Salerno e la City Caserta [...]
Falconeria: applicazione del Project Management in un Reparto dell'A.M.
25 Settembre 2023    
6:00 pm - 7:00 pm
Zoom Webinar
In un Reparto dell'Aeronautica Militare, da intendersi come piccola unità organizzativa, caratterizzato dalla necessità di garantire, senza soluzione di continuità, prontezza di intervento secondo i [...]
Dalla gestione delle risorse alla valorizzazione delle risorse: una storia di straordinaria ordinarietà
28 Settembre 2023    
6:00 pm - 8:00 pm
€0,00
Zoom Webinar
L'evento in presenza si terrà presso la Fattoria Sociale Fuori di Zucca, Via Cangemi, 81030 Lusciano CE
Events on 11 Settembre 2023
Events on 13 Settembre 2023
Events on 21 Settembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.