Lo scorso 24 gennaio 2023, con la seconda lezione si è conclusa la prima edizione del seminario internazionale PMS4L WEB a cui hanno partecipato 90 studenti delle scuole:
- Adnan Menderes Anadolu Lisesi di Aydin (Turchia)
- ISIS Caruso di Napoli
- ISIS De Sanctis – D’Agostino di Avellino
- ITT Guido Dorso di Avellino
- Liceo Fermi di Aversa
- ITI Galileo Ferraris di Napoli
- I.T.C.S.G. Masullo – Theti di Nola
- ITI Medi di S.Giorgio a Cremano
- I.I.S. Francesco Saverio Nitti di Portici
- Liceo Segrè di Marano di Napoli
- IISS L. Russo di Caltanissetta.
L’iniziativa ideata da Giuseppe Cocozza e realizzata dai volontari e dalle volontarie del Southern Italy Chapter del PMI è stata patrocinata dagli Uffici Scolastici Regionali della Campania e della Sicilia e ha visto il coinvolgimento del PMI Turchia.
La lezione del 24 gennaio è stata coordinata da Aybuke Aslantas e Danilo D’Amato.
Andrea Masone, Bruno Padricelli, Carmine Seraponte e Giuseppe Cocozza sono stati i facilitatori delle 4 room operative in cui gli studenti
- Ali Ege P., Arda Cengiz B., Berk Ç, Damla K., Huriye İlkay A., İbrahim K., Melis V., Meryem A., Meryem Y., Mustafa G., Necati Mücteba G., Samet K., Sümeyye B., Tuana K. della scuola Adnan Menderes Anadolu Lisesi di Aydin guidati dal docente Haydar Ateş,
- Andrea G., Andrea I., Anna A., Conny M., Cristiano M., Elena C., Enrico M., Francesco D., Guido T., Rossella F., Vincenzo I. e Vincenzo M. dell’Istituto Caruso guidati dai docenti Antonella Moggia e Daniela De Cato,
- Manuela B., Marco P., Paola C., Pasquale C., Rosa G. e Veronica V. dell’Istituto De Sanctis guidati dai docenti Fabrizio D’Ambrosio, Francesca D’Ascoli e Sara Caronia,
- Carlo D., Manuel C., Giorgio P., Michele P., Rocco V. e Vincenzo M. dell’Istituto Dorso guidati dai docenti Maria Sepe e Mario Pastore,
- Anita C., Anna Maria P., Anna C., Cristina I., Daniel P., Francesca A., Filomena A., Guglielmo R., Matteo E., Mattia C. e Noemi M. del Liceo Fermi guidati dal docente Jose Varletta,
- Emanuele F., Luigi S., Luca C., Luca C., Marco F. e Mariano V. guidati dai docenti Amelia Mazzella e Federico Ceccarini,
- Adrian R., Alessandro P., Antonio R., Emanuele C., Giuseppe S. e Vincenzo M. dell’Istituto Masullo Theti guidati dai docenti Annamaria Auriemma e Maria Scafuro,
- Anna F., Bingee Z., Ciro R., Flavio G., Francesco E., Giovanni B., Marco P., Raffaele R., Simone P. e Vincenzo S. guidati dal docente Gennaro Russo,
- Annalisa A., Federica F., Sabrina D., Susy F., Titty S. e Vittoria I. dell’Istituto Nitti guidati dal docente Valeria Ricciardi,
- Chiara D., Federica D., Giulia C., Sara P., Sara T. e Sofia C. dell’Istituto Russo guidati dalla docente Rosa Maria Rinallo,
- Andrea B., Antonio D., Chiara D., Chiara M., Emanuele P., Gaia N., Paolo B. e Tommaso N. del Liceo Segrè guidati dai docenti Aurora Mariani e Paola Caiazza,
hanno presentato i lavori previsti dal seminario e realizzati con il supporto dei volontari:
- Andrea Masone,
- Bruno Padricelli,
- Carmine Seraponte,
- Danilo Damato,
- Deniz Cabadak,
- Edoardo Grimaldi,
- Fatma Ugurlu,
- Giuseppe Cocozza,
- Oznur Yalcinkaya,
- Paola Mosca,
- Pelin Ozkuzey,
- Pierluigi Trombetti,
- Selma Alioglu.
Al termine delle presentazioni dei lavori ci sono stati i saluti di:
- Cristina Passerini dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania,
- Annarosa Prizzi dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia,
- Boryana Georgieva coordinatore Y&SI della R8 del PMI,
- Banu Yatagan del Board del PMI Turchia,
- Edoardo Grimaldi presidente del PMI-SIC.
Arrivederci alla seconda edizione del seminario internazionale PMS4L WEB prevista a marzo 2023.