Tu sei qui:

Iniziativa KeyPM… 2° successo!

Nei giorni scorsi altri cinque studenti hanno superato l’assessment KeyPM:

Alessandro Cristofaro, Emanuele Gargiulo, Mattia Sassano, Simone Acampora e Vincenzo Antonino.

Sono alunni delle quinte dell’istituto tecnico indirizzo informatica dell’IIS Nitti di Portici, che nell’ a.s. 2021/2022, durante le ore di curvatura del PCTO, hanno approfondito il materiale didattico messo a disposizione dal PMI sulle competenze fondamentali del project management, grazie alla collaborazione con l’USR per la Campania.
Ma soprattutto sono studenti che a luglio hanno conseguito il diploma e hanno voluto integrarlo con l’assessment KeyPM.

Diverse scuole non solo campane hanno chiesto il materiale didattico al PMI-SIC per proporre l’esame a loro studenti.

Ricordiamo che:

  • KeyPM verifica il possesso delle competenze basilari del project management.
  • KeyPM è stato realizzato da Leonardo Lillo e Antonio Conti del Comitato Operations sulle specifiche fornite da Giuseppe Cocozza e il data base delle conoscenze del Digital Badge Student messo a disposizione da PMIEF.
  • Fondamentale è stato il supporto fornito da Carmine Seraponte che nella veste di socio volontario del Comitato PMIEF ha partecipato ai trials di KeyPM, in particolare alle operazioni affidate al coordinatore della scuola.
  • Molto importante è stato il contributo di Vincenzo D’Errico nella fase di test.

Ad Alessandro, Emanuele, Mattia, Simone e Vincenzo vanno i complimenti della comunità del nostro Chapter!

Un plauso aggiuntivo ad Alessandro Cristofaro, che ha risposto correttamente a 46 domande su 50.

Nel corrente a.s. 2022/2023, due classi quinte dell’istituto tecnico indirizzo informatica dell’IIS Nitti di Portici hanno adottato il materiale di studio del KeyPM per la curvatura del PCTO, al fine di sostenere l’assessment KeyPM ad aprile 2023.
L’iniziativa è stata accolta con molto entusiasmo da tutti i docenti.

CONDIVIDI SUI SOCIAL 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altre news della stessa categoria

PROSSIMI EVENTI

Calendario
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
24
25
26
27
2
3
5
6
8
9
10
11
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
Dalla pianificazione all’implementazione: il management come chiave per energia e trasporti nei territori
Il Branch Calabria del PMI Southern Italy Chapter è lieto di invitarvi a partecipare all’evento in presenza che si terrà il prossimo venerdì 28 febbraio [...]
Branch Campania – Social AperiBranch: i Volontari e le Proiezioni 2025
28 Febbraio 2025    
7:30 pm - 10:30 pm
Iniziano le attività del Branch Campania e come nostro solito ci piace godere del tempo da trascorre insieme. Siamo lieti di comunicare ai soci e [...]
Sicilia on the road: colazione con il Branch – Prima tappa @Catania
1 Marzo 2025    
9:30 am - 12:30 pm
Sabato 1 marzo 2025, il Branch Sicilia propone la prima colazione - di una serie - dedicata a soci e volontari attivi. Ci incontreremo per: [...]
AI InfinityTM & PMI Talent Triangle®
4 Marzo 2025    
6:30 pm - 7:30 pm
20250304 Locandina AI INFINITY PMI TALENT TRIANGLE V1.1 DEF Il Comitato Standards Interchapter presenta: AI InfinityTM & PMI Talent Triangle® Prosegue l’impegno del Comitato Standard [...]
Finale Challenge Inter-Ateneo
7 Marzo 2025    
2:30 pm - 5:00 pm
Siamo giunti alla finale della IV Edizione della Challenge Inter-Ateneo organizzata dal PMI-SIC e che ha visto la partecipazione di team di 6 Università del [...]
Leadership in motion: lessons from dance and sport to inspire teams
12 Marzo 2025    
6:00 pm - 7:00 pm
Zoom Webinar
Leadership is a key factor in the success of any team, especially in an agile environment. This webinar, organized by the PMI Southern Italy Chapter [...]
Eventi su 4 Marzo 2025
Eventi su 7 Marzo 2025

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Sarai informato settimanalmente sulle nostre attività e riceverai il magazine SIC DIXIT.